Una notte con Beth Cooper
Scritto da Marzia Gandolfi   
venerdì 10 luglio 2009

Una notte con Beth Cooper
Titolo originale: I Love You, Beth Cooper
USA: 2009 Regia di: Chris Columbus Genere: Commedia Durata: 98'
Interpreti: Hayden Panettiere, Cynthia Stevenson, Samm Levine, Alan Ruck, Paul Rust, Lauren London, Jack Carpenter, Shawn Roberts, Andrea Savage, Lauren Storm
Sito web: www.iloveyoubethcoopermovie.com
Nelle sale dal: 10/07/2009
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Marzia Gandolfi
Se hai apprezzato la recensione scarica il film gratis con eMule Official e per velocizzare il download usa Speed Downloading!

iloveyoubethcooper_leggero.jpgDenis Cooverman, uno studente di grande intelligenza ma inadeguata capacità di socializzazione, è innamorato da sempre di Beth Cooper, capitano delle cheerleader, bella, bionda e sempre troppo fidanzata.
Dalle medie Denis siede pavido dietro al suo banco e alla fine del liceo, proprio il giorno della consegna dei diplomi, ha deciso di rivelarle il suo amore.
La sua dichiarazione pubblica e il suo invito ai compagni diplomati a fare outing gli aliena metà della scuola ma accende la curiosità di Beth che deciderà di partecipare al suo party. Davanti a una bottiglia di champagne e a montagne di patatine avrà inizio la lunga notte di Denis e Beth, che l'alba scoprirà innamorati e maturi.

Per comprendere tendenze e motivi ricorrenti al cinema è sempre bene attendere qualche anno, voltarsi indietro e storicizzare. Per quanto riguarda l'inizio dell'estate è possibile però azzardare un principio unificante nelle preferenze degli Studios che, con Miss Marzo e Una notte con Beth Cooper, proiettano lo spettatore all'interno della scuola, dove i protagonisti adolescenti devono fare i conti da un lato con le figure che preludono alla loro corretta formazione (genitori e professori) e dall'altro con tutte le pulsioni e le curiosità giovanili (alcool, sesso, droga, feste).
Questa volta e in questo tempo non ci troviamo davanti a studenti irriducibili come il Belushi di Animal House. Gli studenti anarchici e feroci impegnati in imprese devastanti e genuinamente demenziali sono stati rimpiazzati da nerd con lo sguardo vitreo, brutti, apatici e mal vestiti, che cercano la loro strada in un liceo della periferia americana.

Nonostante le premesse siano poco rassicuranti, il nerd di turno si schiuderà al mondo e all'amore, vincendo il suo isolamento e ritagliandosi un posto in quella società dalla quale era sempre stato escluso.
L'eroe anticonformista e meravigliosamente perdente questa volta è firmato da Chris Columbus, regista ben inserito nelle logiche hollywoodiane, veterano di film con bambini e autore dei due block-buster Mamma, ho perso l'aereo e dei primi due fedelissimi episodi della saga Harry Potter.
Come fu per i maghi e i babbani della pietra filosofale e della camera dei segreti, i personaggi di Columbus mancano di vita e sono solo dei riflessi della biografia ideale pensata per ognuno di loro dalla Rowling e da Larry Doyle (autore del libro "I love you Beth Cooper").
Ancora una volta l'accusa che si può muovere al teen movie del regista americano è l'eccesso di tecnica (e di convenzioni cinematografiche) e la scarsità di magia.
Senza scatenare drammi e con toni da commedia introspettiva, Columbus indaga allora i giochi di relazione tra adolescenti, avviandoli sulla strada dell'happy ending.