La dura verità
Scritto da Piergiorgio Ravasio   
venerdì 27 novembre 2009

La dura verità
Titolo originale: The Ugly Truth
USA: 2009 Regia di: Robert Luketic Genere: Commedia Durata: 100'
Interpreti: Katherine Heigl, Gerard Butler, Bree Turner, Eric Winter, Nick Searcy, Jesse D. Goins, Cheryl Hines, John Michael Higgins, Bonnie Somerville
Sito web: www.thetruthisntpretty.com
Nelle sale dal: 27/11/2009
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Piergiorgio Ravasio
L'aggettivo ideale: Irriverente

La dura veritàPer diverso tempo i grandi pensatori hanno riflettuto sull'enorme distanza che esisteva tra il modo maschile di vedere il mondo e quello femminile, chiedendosi se si poteva veramente trovare una sintonia.
Una possibile sintonia tra i due sessi (auguriamoci non sia solo quella) è facile da trovare sotto le lenzuola e questo soltanto se le donne inizieranno a capire che gli uomini sono degli esseri primordiali, carnali e sempliciotti che desiderano una soddisfazione costante.

Questo il rischioso punto di vista di Mike, uomo duro e donnaiolo, decisamente presuntuoso, molto rude, dalla battuta sagace e dall'opinione pronta su qualunque argomento si stia affrontando.
Una visione del mondo che, vista la sua professione televisiva, fa sicuramente impennare gli indici di ascolto ma che, altrettanto ovviamente, fa aumentare pure la tensione con la sua produttrice Abby, donna dall'idea completamente opposta sulla vita sentimentale.
Pronta a sfidare Mike per dimostrare che anche un uomo, portato al romanticismo, esiste davvero nel mondo reale, Abby si imbatterà in una serie di avventure, disavventure, situazioni comiche e paradossali, per capire come alla fine, certe volte, la verità si ottiene proprio fondendo i punti di vista in conflitto tra un uomo e una donna.
E, finendo, a volte, anche per essere attirati magneticamente l'uno dall'altra.
A tradurre in immagini una sceneggiatura dall'umorismo particolare e irriverente, dove le dinamiche tra uomini e donne sono sicuramente un po' più “forti” di quello che siamo abituati a vedere, ci pensa Robert Luketic, regista collaudato nel genere e già conosciuto soprattutto per aver diretto la fortunatissima commedia “La rivincita delle bionde” e un'altra pellicola ispirata ad una storia vera dal titolo “21”.

Visione moderna della commedia classica, con ruoli forti costruiti tanto per gli attori quanto per le attrici, “La dura verità” è un film oltraggiosamente divertente che esplora la parte perversa della psiche maschile (qualcuno resterà forse un po' sconvolto per i dialoghi libidinosi e da macho duro che farà Mike).
Commedia romantica, estrema e diretta, che offre uno sguardo a volte realistico sugli appuntamenti e sull'amore. Realizzando quel giusto mix di sintonia tra Mike e Abby, passando dal combattivo al sexy, dal conflittuale al bollente, la storia offre la possibilità di sederci a riflettere e ridere godendo delle assurdità di ciò che può avvenire tra un uomo e una donna, specie per il modo in cui gli uomini percepiscono le donne e per come le donne sono influenzate da questo.
A colpi di sfide verbali molto accese e anche decisamente spinte, senza nulla di scontato o sottointeso (occhio alle famiglie che pensano di portare i bambini in sala), dove i dialoghi, rapidi e frizzanti, non mancheranno di divertire, troviamo due attori già noti al pubblico delle nostre sale.
Lei, la Katherine Heigl (qui anche in veste di produttrice esecutiva), vincitrice di un Emmy Award per il ruolo nella fortunata serie “Grey's Anatomy” e protagonista di altre acclamate pellicole quali “Molto incinta” e “27 volte in bianco”.
Lui, il Gerard Butler che ha conquistato il pubblico nel ruolo del coraggioso guerriero Re Leonida nella fortunata pellicola d'azione “300” e in altri film come “P.S. I love you”e “Alla ricerca dell'isola di Nim”.

Un uomo e una donna, per nulla tipici personaggi sdolcinati delle commedie che potremmo aspettarci: un Mike Principe azzurro per nulla convenzionale che lei non si sarebbe mai immaginato; una Abby, per nulla oca senza cervello, ambiziosa e brillante, rigida e maniaca del controllo, bravissima nel suo lavoro, ma disastro assoluto nella sua vita personale.
Cosa potrà mai dirci una coppia apparentemente così strampalata? Quale sarà alla fine la dura verità da svelarci? Forse che uomini e donne hanno esigenze diverse?
Magari sarà vero anche questo. O magari la reale dura verità non è che uomini e donne vogliono cose diverse, ma che tutti abbiamo dei difetti e nonostante ciò ci si può innamorare a vicenda.
Sono anche queste differenze a trasformare, a volte, le vicende romantiche in storie eccitanti e magnifiche.