"Matrimonio a Parigi" sbanca il botteghino italiano
Un trionfo annunciato, "Matrimonio a Parigi" ha fatto suo il botteghino italiano, incassando ben 1.788.843,58 euro in 72 ore di programmazione, ma comunque con un esordio in calo rispetto hai precedenti titoli di Massimo Boldi.
12 mesi fa "A Natale mi sposo" esordì con 2.424.000 euro, mentre "La fidanzata di Papà" fece addirittura meglio, con 2.559.000 euro.
Dimezzato l’incasso di Matrimonio alle Bahamas, capace di abbattere il muro dei 3 milioni di euro, per un esordio superiore solo ad Olè, primo film del Cipollino nazionale senza De Sica al suo fianco dopo 20 anni di collaborazione.
Vinta, grazie anche a 200 fondamentali copie in più, la sfida con Bar Sport. Il ‘rivale’ tricolore si è infatti dovuto accontentare di 1.207.180,32 euro, con 182.216 spettatori paganti. Sarà il passaparola a decidere sul futuro del film 01.
Rimanendo in tema new entry sono 640.464,09 gli euro incassati da Paranormal Activity 3. Poco più di 200 le copie a disposizione dell’horror della Paramount, crollato negli anni nel nostro Paese.
3.669.000 euro all’esordio per il primo capitolo, 1.102.000 euro per il secondo, ora poco più di 640,000. Praticamente una ghigliottina.
Concluso l’effetto ‘nuove entrate’, continua a volare This Must Be the Place di Paolo Sorrentino. La pellicola Medusa abbatte il muro dei 3 milioni e mezzo di euro, con il tetto dei 5 ormai certo di cadere. Costato poco meno di 30 milioni di dollari, il film uscirà negli States a dicembre. Calo importante invece per I tre moschettieri , arrivati ad un passo dai 3 milioni di euro, mentre Amici di letto supera i 2 milioni.
Si conferma una sonora delusione Ex: Amici come prima!, arrivato ai 4 milioni di euro, ovvero meno della metà rispetto al totale raccolto dall’Ex originale, quello firmato Brizzi, capace di volare oltre i 10 milioni a fine corsa. Possiamo invece certificare come flop stellare Cowboys & Aliens, ancora sotto il milione di euro, e ormai pronto ad abbandonare la Top10 con le ossa frantumate, mentre I Puffi agguantano gli 11 milioni, con Final Destination 5 ad un passo dai 2 milioni. Fine settimana variegato il prossimo, grazie alle uscite di Quando la notte, ritorno in sala di Cristina Comencini, La peggior settimana della mia vita, Johnny English – La Rinascita, L’amore all’improvviso e soprattutto Le avventure di Tintin – Il segreto dell’Unicorno. Chi riuscirà a far fuori Massimo Boldi?
|