Le avventure di Zarafa - Giraffa Giramondo
Scritto da Daria Castelfranchi   
mercoledì 03 aprile 2013

Titolo: Le avventure di Zarafa - Giraffa Giramondo
Titolo originale: Zarafa
Francia, Belgio: 2012. Regia di: Rémi Bezançon, Jean-Christophe Lie Genere: Animazione Durata: 78'
Interpreti: Voci: Max Renaudin Pratt, Simon Abkarian, François-Xavier Demaison, Vernon Dobtcheff, Roger Dumas, Ronit Elkabetz, Mohamed Fellag
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 04/04/2013
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Meritevole
Le avventure di Zarafa - Giraffa Giramondo su Facebook

leavventuredizarafagiraffagiramondo_leggero.pngSarà difficile competere con I Croods ma a chi ha bambini, consigliamo vivamente il film d’animazione francese che dopo aver incassato 10 milioni in patria, si è anche aggiudicato una nomination ai César.

Opera a due, diretta da Remi Bezançon e Jean-Christophe Lie, Le avventure di Zarafa, giraffa giramondo è un vero gioiello di animazione, sceneggiatura e perché no, anche di doppiaggio, visto che la voce del vecchio saggio e il brano musicale finale sono niente meno che di Vinicio Capossela.
Quella narrata dai registi francesi, il primo autore della sceneggiatura, il secondo esperto di cinema d’animazione, è una storia tenera e commovente che conduce dai deserti dell’Africa ai vicoli parigini, a bordo di una mongolfiera e in compagnia di una serie di accattivanti personaggi.
Dal simpatico Malaterre, al malvagio schiavista, fino al buon Hassan, beduino che si prende cura di Maki, tutti i protagonisti del film sono descritti in maniera approfondita e tratteggiati in base alle proprie peculiarità.

La storia è sconosciuta ai più e seppur ricostruita ed arricchita di esotici dettagli, racconta un fatto realmente accaduto nel XIX secolo: durante l’invasione turca, per chiedere aiuto alla Francia, il Pascià d’Egitto mando al re Carlo X una giraffa, la prima ad arrivare in Francia ed ammirata da tutta Europa. Il viaggio nella realtà si svolse in nave e fu decisamente più breve ma quanto a fantasia, Bezançon si è rivelato inarrestabile. Come inarrestabile è la valanga di splendide immagini che ci vengono sottoposte nel corso dei circa 80’ di film.

Le avventure di Zarafa infatti, non è solo una bella storia: è anche una brillante prova di abilità dei disegnatori che, incuranti del 3D e delle più moderne tecniche di animazione, hanno ricreato un mondo realistico e poetico al tempo stesso.

In Zarafa passiamo dalle dune dorate del deserto, alle strade grigie di Parigi, dai vivaci colori dell’Africa alla grandiosità delle Alpi. Tratti delicati, colori pastello, dettagli curatissimi. In un film che vale la pena di vedere per i contenuti - altamente ricchi di spunti di riflessione e messaggi positivi - per i bellissimi disegni e per riscoprire la maestosità e l’eleganza di un animale tanto amato dai più piccoli: la giraffa, appunto.