Titolo: Percy Jackson e gli dei dell'olimpo: Il mare dei mostri
Titolo originale: Percy Jackson: Sea of Monsters
USA: 2013. Regia di: Thor Freudenthal Genere: Fantasy Durata: 106'
Interpreti: Logan Lerman, Alexandra Daddario, Nathan Fillion, Sean Bean, Stanley Tucci, Jake Abel, Leven Rambin, Missi Pyle, Anthony Head
Sito web ufficiale: www.foxmovies.jp/percy
Sito web italiano: www.percyjacksonilfilm.it/#!/home
Nelle sale dal: 12/09/2013
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Mitico
Scarica il Pressbook del film
Percy Jackson e gli dei dell'olimpo: Il mare dei mostri su Facebook
A far da concorrente a Shadowhunters: Città di ossa, un’altra epopea per teenagers che piacerà anche a chi ha lasciato il liceo da tempo.
Il secondo episodio con protagonista Percy Jackson - mezzosangue figlio di Poseidone - approda sugli schermi italiani con un nuovo carico di esaltanti avventure che porteranno Percy, Annabeth, Grover e il giovane ciclope Tyson ad affrontare la discesa nel mare dei mostri, la ricerca del vello d’oro e il temibile titano Crono, divoratore dei suoi stessi figli.
L’occasione giusta per fare un ripasso della mitologia greca e allo stesso tempo godersi circa due ore di buon cinema di intrattenimento, complice la presenza dell’irriverente Dioniso - interpretato da Stanley Tucci - sempre pronto a farsi un bicchierino di rosso d’annata che, ahilui, si trasforma irrimediabilmente in acqua.
Il 3D è un plus di cui si può fare a meno ma gli effetti speciali visivi sono comunque notevoli e l’impianto scenografico è quanto meno suggestivo: ancora una volta, mitologia e contemporaneità si fondono in un film in cui i satiri, con le zampe di capra, si alternano a lussuosi yacht che, a loro volta, solcano giganteschi flutti risvegliati dalla mano portentosa di Percy Jackson.
Percy e i suoi amici sono nel campo dei mezzosangue quando un enorme toro meccanico rompe la barriera e travolge l’accampamento. E’ solo l’inizio di una serie di vicende che scompiglieranno le vite dei protagonisti, alle prese questa volta con il voltafaccia di Luke e la sua sete di vendetta nei confronti del padre Ermes – che per l’occasione ha comprato una cravatta da Hermes…battuta del dio interpretato da Nathan Fillion, meglio noto come Castle.
Chris Columbus, regista del primo film della saga, Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il ladro di fulmini, cede le redini del sequel a Thor Freudenthal, rimanendo comunque nella rosa dei produttori.
Per i nostalgici di Harry Potter e per gli amanti delle saghe fantasy, ecco il film che metterà il bastone tra le ruote di Shadowhunters: debole o per lo meno ordinaria la caratterizzazione dei personaggi ma decisamente valida la sceneggiatura, a sua volta basata sul soggetto dello stesso Rick Riordan, autore dei romanzi da cui è tratta la saga.
Un’epica avventura per la salvaguardia dell’Olimpo: il finale, inutile dirlo, prepara gli animi per il prossimo episodio.
|