Il grande dittatore (1940), scritto, diretto e interpretato da Charlie Chaplin, metteva in ridicolo Hitler e la Germania nazista.
Chaplin dichiarò in seguito che, se fosse stato a conoscenza delle reali proporzioni delle atrocità naziste, non avrebbe mai potuto fare dello spirito sulla follia omicida del Terzo Reich Nel 1937, in effetti, allorchè si inizio la lavorazione del film, i crimini del nazismo non erano ancora noti.
II film fu messo al bando in Germania e in tutti i paesi occupati dai nazisti, anche se si vocifera che lo stesso Hitler lo abbia visto ben due volte.
Il grande dittatore fu anche vietato in tutte le sale cinematografiche della Spagna fino alla morte di Francisco Franco nel 1975.
The Rocky Horror Picture Show (1975), A Singapore il film, basato sul famoso musical, è stato vietato per quasi trent'anni a causa del suo contenuto di sesso e masochismo.
E' stata permessa la proiezione nel 2003, ma rimane ancora vietato ai minori di 21 anni
Superstar: The Karen Carpenter Story (1981), biografia di Karen Carpenter, famosa cantante pop che perse la sua battaglia contro l'anoressia e mori nel 1983 all’eta di 32 anni.
La particolarità di questo lungometraggio è che i protagonisti sono delle Barbie e Ken e il regista passò mesi per creare, con le proprie mani, tutti i loro accessori in miniatura. Haynes ricorda di aver scelto questa storia perché riteneva che la musica dei Carpenters fosse emblematica dei primi anni ’70, periodo che ricorda come l’ultimo di pura fantasia e falsità che ha condiviso con i suoi genitori, quando erano ancora uniti nell’idea della tipica felice famiglia americana. Purtroppo, nonostante le critiche favorevoli ricevute, nel è costretto a ritirare la pellicola poiché non ha richiesto i diritti per la musica che viene suonata durante il film e l’impegno a mostrare l’opera solo nelle scuole e nelle cliniche a scopo istruttivo e a devolvere tutti gli incassi al fondo della Carpenter per la lotta contro l’anoressia, non serve a far cambiare idea a chi di dovere e il film, fu messo al bando, Richard Carpenter, fratello di Karen, e la Mattel fecero causa al regista Todd Haynes per uso illecito nel film sia delle canzoni di Karen sia delle bambole Barbie. Entrambe le cause furono vinte dalla parte lesa e da quel momento negli Stati Uniti il film dal 1989 non puo essere ne venduto ne distribuito.
Tutto ciò ha naturalmente creato una specie di alone mitico intorno a questa creazione, facendo di essa un cult a tutti gli effetti.
Ben Hur (1925) Il film nel 1930 è stato messo al bando in Cina con l'accusa di "propaganda di credenze superstiziose, in particolare modo di quelle cristiane".
Zoolander (2001) è stato messo al bando in Malesia perchè incentrato su una vicenda in cui il Primo ministro di quel paese è a rischio di assassinio.
|