The Punisher
Scritto da Ciro Andreotti   
lunedì 30 giugno 2014

Titolo: The Punisher
Titolo originale: The Punisher
USA: 2004. Regia di: Jonathan Hensleigh Genere: Azione Durata: 124'
Interpreti: Thomas Jane, John Travolta, Rebecca Romijn, Ben Foster, Eddie Jemison, John Pinette, Laura Harring, Will Patton, Kevin Nash, Mark Collie, James Carpinello, Marco St. John, Samantha Mathis, Marcus Johns, Bonnie Johnson, Roy Scheider, Veryl Jones
Sito web ufficiale: www.punisherthemovie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 02/07/2004
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Scomodo
Scarica il Pressbook del film
The Punisher su Facebook

“………La vendetta è una reazione emotiva e per questo sbagliata. E’più corretto parlare di punizione.”

thepunisher_leggero.pngPersonaggio dei fumetti nato nel 1974, come avversario di Spiderman, e successivamente protagonista di una testata tutta sua. Le avventure dell’eore nero prendono il via la dove terminava la comune vita di Frank Castle: padre, marito ed agente FBI modello, creduto morto assieme alla sua famiglia, ma in realtà pronto a tornare in vita con il nome di guerra di “The Punisher”.

Inguainato in una maglietta dai toni macabri recante un teschio bianco raffigurato nel centro del petto, privo di super poteri e privo anche di una qualunque dose di bontà umana, per coloro che a suo giudizio non la meritino; pronto a sostituirsi alle sentenze di un tribunale, facendo conoscere ai suoi avversari una sola giustizia ovvero la punizione quale forma di catarsi manicheista dalle colpe di una società della quale lo stesso Castle è figlio, come del resto lo erano anche altri protagonisti in tal caso cinematografici, di quegli anni: il Giustiziere della Notte e l’Ispettore Callaghan; eroi neri di un’epoca nella quale le città cominciarono ad essere sempre meno sicure e nelle quali le forze dell’ordine cominciarono ad avere sempre più le mani legate.

Il Frank Castle portato sul grande schermo da Jonathan Heinsleigh, e sapientemente interpretato da Thomas Jane, nonostante un volto da “buono” ma “pompato” a dovere nel fisico, pur essendo differente rispetto a quello degli albi a fumetti perché più ironico e meno selvaggiamente crudele, risulta comunque essere altrettanto triste e solitario: combattuto fra i ricordi della sua famiglia, la voglia di vendicarsi, anzi di punire, e il desiderio di farla finita attaccandosi alla bottiglia di Wild Turkeyi.

La genesi del personaggio risulta poi decisamente meno beffarda e del tutto differente, mentre negli albi la casualità colpiva la famiglia Castle, vittima della fatalità trovandosi nel bel mezzo di Central Park durante una sparatoria fra bande; nel film al contrario, la nascita di Punisher ha il la durante un operazione dell’FBI, l’ultima dell’agente Frank Castle prima di ritirarsi a vita privata; un’operazione nata per bloccare un traffico clandestino di armi.
Durante l’operazione il figlio del boss della mala, Howard Saint, un Travolta che da co-protagonista disegna il suo ennesimo villain in un ruolo che ormai lo segue dai tempi di Pulp Fcition, cade ucciso e Castle viene identificato da Saint come colpevole della morte del figlio. Raggiunto dagli uomini del boss ed apparentemente sterminato assieme alla sua famiglia in realtà L’ex - agente e Marine ovviamente non è passato a miglior vita ma è pronto a tornare per la sua sentenza, l’unica possibile.

Heinsleigh, aiutato da una colonna sonora molto efficace, confezionata per l’occasione dall’italiano Carlo Siliotto, riesce a creare un prodotto molto godibile che però per i puristi del fumetto va necessariamente slegato da quest’ultimo per poterne apprezzare la validità, questo per via delle diversità sopra descritte.
Ciò non toglie che il personaggio Punisher piaccia in questa sua prima uscita sul grande schermo, fatta eccezione per lo sfortunato tentativo di Mark Goldblatt datato 1989.
In conclusione la pellicola merita un voto decisamente alto, per avere avuto il coraggio di portare sul grande schermo e con somma efficacia un personaggio dei fumetti decisamente scomodo.