Titolo: Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet
Titolo originale: The Young and Prodigious T.S. Spivet 3D
Francia, Canada 2014 Regia di: Jean-Pierre Jeunet Genere: Avventura Durata: 105'
Interpreti: Kyle Catlett, Helena Bonham Carter, Judy Davis, Callum Keith Rennie, Niamh Wilson, Jakob Davies, Rick Mercer, Dominique Pinon, Julian Richings, Richard Jutras
Sito web ufficiale: www.spivet-lefilm.com/bande_annonce
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 28/05/2015
Voto: 8
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Intraprendente
Scarica il Pressbook del film
Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet su Facebook
T.S. è un ragazzino prodigio di dieci anni, appassionato di cartografia e invenzioni: vive in un ranch nel Montana insieme alla sua sgangherata famiglia e un bel giorno riceve una telefonata dallo Smithsonian Institute che gli annuncia di essere stato premiato per l'invenzione di un dispositivo dal moto perpetuo.
Il giovane parte all'insaputa dei genitori: su un treno merci, in direzione Washington, T.S. avrà modo di riflettere sulla sua famiglia, sulla tragedia che l'ha colpita e resa apatica e su ciò che vuole fare della sua vita.
Se avete amato Il favoloso mondo di Amelie, non potrete che adorare il nuovo film di Jean – Pierre Jeunet, Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet.
Se Amelie era una giovane sognatrice che rincorreva il suo amore misterioso, aiutava le persone e rendeva speciali le loro vite, T.S. è un ragazzino biondo, con tante lentiggini e un'intelligenza fuori dal comune. Taciturno, intraprendente, desideroso soltanto di essere amato, rassicurato e capito.
T.S. vive in un ranch sperduto nel nulla, con due genitori pressoché assenti, persi l'una nello studio degli insetti, l'altro nel sogno infranto di essere un cowboy.
Circondato solo dalla sorella che vuole partecipare ai concorsi di bellezza e dal suo fedele cane, T.S., convinto di non essere utile alla sua famiglia, si avventura attraverso gli Stati Uniti.
Dal Montana fino a Washington D.C. a bordo di treni merci, nascosto su un camper, in compagnia di strani personaggi.
Tratto dal romanzo di Reif Larsen, Le mappe dei miei sogni, il nuovo film di Jean-Pierre Jeunet è una ventata di aria fresca, che regala attimi di commozione e divertimento, paesaggi mozzafiato e personaggi a tutto tondo che si fanno amare anche per i loro difetti.
Accanto al giovanissimo Kyle Catlett – impegnato contemporaneamente alle riprese del film anche nella serie americana The following – la sempre bravissima Helena Bonham Carter, Callum Keith Rennie nel ruolo del padre, Niamh Wilson che interpreta la sorella di T.S. e Judi Davis.
Girato in Canada, il film fa leva sulla splendida fotografia di Thomas Hardmeier, riuscito a catturare la natura incontaminata nel suo più autentico splendore, mentre il regista, in più occasioni, sfrutta in maniera accattivante le possibilità del suo mezzo, vedi il libro pop-up che introduce i capitoli del film.
La voce narrante del piccolo T.S. accompagna la vicenda addolcita dalle incantevoli immagini di bufali al pascolo, nubi rossastre che pervadono il cielo, enormi granai in altrettanto sterminate praterie.
Di T.S. si ama l'intelligenza fuori dal comune unita all'innocenza tipica di ogni bambino; della sua storia - poco verosimile per i tempi in cui viviamo, ma attuale perché le dinamiche familiari sono le stesse in tutto il pianeta - si amano la freschezza e la delicatezza, la determinazione e il candore.
Adatto anche a piccoli spettatori, magari dai 9 anni in su.