Titolo: Messi – storia di un campione
Titolo originale: Messi
Spagna 2014 Regia di: Álex de la Iglesia Genere: Documentario Durata: 95'
Interpreti: Lionel Messi, César Luis Menotti, Juan Pablo Varsky, Ezequiel Fernández Moores, Alejandro Sabella, Marcelo Sottile, Daniel Arcucci, Hugo Tocalli, Jorge Valdano, Johan Cruyff
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 01/06/2015
Voto: 7
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Intrigante
Scarica il Pressbook del film
Messi – storia di un campione su Facebook
La vita di Lionel Messi, numero 10 del Barcellona e della nazionale Argentina, rivista e raccontata da tecnici, amici, ex allenatori, giornalisti e da coloro che lo hanno conosciuto personalmente.
Messi che non racconta se stesso, ma che nel corso di questo documentario appare in ogni sua declinazione: viva, vegeta e irreale si perché come dice una nota leggenda urbana: Messi è come il calabrone che non potrebbe per ragioni fisiche volare ma che a causa del fatto che non ne è consapevole riesce a librarsi; perché Leo Messi è il ragazzino che sfuggì da Rosario a soli 13 anni per cercare di catturare i propri sogni, lo stesso che si crivellava le gambe esili per iniettarsi quell’ormone della crescita del quale era privo e grazie al quale ha potuto invece raggiungere un’altezza che gli ha consentito di diventare uno dei migliori numeri 10 di ogni epoca.
Schivo nella vita privata come in questo documentario pensato dall’ex calciatore e dirigente argentino Jorge Valdano, Messi non compare mai se non grazie a immagini di repertorio e attraverso le parole di chi lo conosce da sempre: ex compagni di squadra, di classe, e attraverso le ricostruzioni di scene del passato con attori che interpretano famigliari e lo stesso numero 10. Una piccola agiografia firmata da Álex de la Iglesia, noto per numerose sceneggiature e già attivo da oltre due decadi.
La storia della ‘Pulce’ è disponibile sul grande schermo per soli due giorni e presentata in anteprima e fuori competizione all’undicesima edizione delle ‘giornate degli autori’ Venezia 2014.
Una pellicola da vedere per poter capire cosa possa celarsi fra le pieghe di un campione veramente inarrivabile.