Titolo: Drunk stoned brilliant dead: the story of the Nation Lampoon
Titolo originale: Drunk stoned brilliant dead: the story of the Nation Lampoon
USA: 2015. Regia di: Paolo MuranDouglas Tirola Genere: Documentario Durata: 100'
Interpreti: Judd Apatow, John Belushi, Chevy Chase, Richard Belzer, Bill Murray, Ivan Reitman, Doug Kinner, John Landis
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: In anteprima nel corso del Biografilm Festival di Bologna l’11 giugno 2015
Voto: 8
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Geniale
Scarica il Pressbook del film
Drunk stoned brilliant dead: the story of the Nation Lampoon su Facebook
La storia del National Lampoon, rivista ‘made in USA’ satirica e di contro-cultura pop, viene narrata dai suoi protagonisti tramite interviste, filmati e foto d’epoca.
Il regista Douglas Tirola con l’aiuto di numerose interviste e immagini di repertorio, ripercorre la vita del National Lampoon, rivista che fra i ‘60 e gli ‘80 ruppe qualunque schema satirico divenendo l’inevitabile fonte d’ispirazione per migliaia di ragazzi e lettori di ogni fascia di età. Alle spalle di una storia fatta di soldi, molti; di follia istrionica e di stupefacenti, molti di più; c’è quella di un gruppo di ragazzi capeggiati dai due fondatori Henry e Doug, entrambi studenti di Harvard e entrambi abbastanza folli da dare un seguito all’Harvard Lampoon, letteralmente: “La satira di Harvard”, rivista che sin dal XIX secolo intratteneva gli studenti del college vicino Boston per mezzo di battute ai limiti della blasfemia
Il regista ripercorre quindi la follia creativa dei due fondatori, di coloro che li hanno affiancati, dei comici nati all’ombra del Lampoon, di certo Belushi, ma anche Murray, Chevy Chase e Harold Ramis, dei film che vennero girati, il più famoso dei quali ‘National Lampoon’s Animal House’, in Italia semplicemente ‘Animal Hosue’, che divenne il capostipite del genere college – demenziale capace perfino di lanciare anche la carriera cinematografica del regista John Landis. Presentato in ogni angolo del globo la storia di questi self made men, arricchita da aneddoti, da interviste d’epoca e di quest’oggi, è quindi capace di fare rivivere anni irripetibili, dissacranti, esecrabili e sempre con la certezza che da quelli del Lampoon, che si parlasse di scrittori, fumettisti o comici, beh.. ci si poteva davvero attendere di tutto.
Trailer
|