HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Le interviste di Cinemalia arrow Intervista a Jerry Bruckheimer su “Prince of Persia”
Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Intervista a Jerry Bruckheimer su “Prince of Persia” PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Albani   
giovedì 06 maggio 2010

Intervista realizzata al produttore Jerry Bruckheimer sul set del film “Prince of Persia – Le sabbie del tempo”

VISITA AL SET DI PRINCE OF PERSIA: LE SABBIE DEL TEMPO, 3 e 4 NOVEMBRE 2008

Traendo ispirazione dal celebre e omonimo videogioco, Walt Disney Pictures e il produttore Jerry Bruckheimer, il team che ha prodotto il franchise Pirati dei Caraibi, hanno deciso di portare sul grande schermo Prince of Persia: le sabbie del tempo, nell’estate del 2010.
Combinando divertimento, magia e tantissima azione, Prince of Persia è la storia del principe Dastan (Jake Gyllenhaal), in fuga assieme alla gran sacerdotessa Tamina (Gemma Arterton) per proteggere un potente pugnale contenente le sabbie del tempo, una sostanza mistica in grado di alterare il corso del tempo. Ma Dastan e Tamina non sono gli unici interessati alle sabbie e all’iconico pugnale e dovranno dar fondo a tutte le proprie risorse per proteggerlo da una schiera di malfattori comandati dal malvagio Nizam.

JERRY BRUCKHEIMER – PRODUTTORE

Al produttore Jerry Bruckheimer si devono alcune delle pellicole di maggior successo nella storia del cinema. I suoi film hanno ricevuto sei Oscar, quattro Golden Globe, 17 Emmy, 15 People’s Choice Award, due BAFTA, numerosi MTV Award, fra cui uno per il miglior film del decennio (Un piedipiatti a Beverly Hills), e 20 Teen Choice Award. I suoi programmi televisivi, come la serie CSI, lo hanno inoltre portato all’attenzione di un pubblico completamente diverso, ma con lo stesso livello di successo.

Negli '80 ha prodotto classici quali American Gigolo e Flashdance, ma anche Top Gun, Bad Boys, Con Air, Armageddon – Giudizio finale, Nemico pubblico, Fuori in 60 secondi, Pearl Harbour e, naturalmente, la trilogia dei Pirati dei Caraibi. Ha lavorato con i più famosi attori di Hollywood e britannici ed è giustamente ritenuto il re dei blockbuster.

Prince of Persia si distacca radicalmente dal suo genere in quanto si tratta di un film basato su un videogioco. Ma è lo stesso Bruckheimer ad ammettere che il suo obiettivo è trasformare questa forma virtuale di narrazione in un altro dei suoi successi.

D: Perché hai deciso di fare Prince of Persia? Cosa ti ha attirato a questa storia?

Jerry Bruckheimer: È una storia insolita. Ed è interessante avere fantasy, reality e dramma in un unico film. Un’ottima combinazione.

D: Alcuni critici non pensavano che Jake Gyllenhaal fosse in grado di ricoprire il ruolo di protagonista principale. Cosa hai visto in lui che ti ha convito ad assegnargli la parte?

Jerry Bruckheimer:
Per cominciare, è un bravissimo attore e una persona molto attraente. È successo così con tanti altri attori. Con Will Smith in Bad Boys, anche se prima era considerato un attore comico. Anche con Nicolas Cage, in Con Air. Nicolas aveva interpretato diversi ruoli, ma mai l’eroe in un film d'azione, fino a Con Air e poi The Rock. Mi piace un certo tipo di attore e Jake è sicuramente uno di questi.

D:
E c’è stato qualcosa di specifico che ti ha fatto scegliere Gemma Arterton nel ruolo di Tamina invece di un’attrice con più esperienza?

Jerry Bruckheimer: Abbiamo visto tante attrici giovani e lei era di sicuro la più interessante. A volte succede così.

D: Il progetto è stato in evoluzione per qualche tempo e il soggetto modificato diverse volte. Perché e come si è evoluto il film nel tempo?

Jerry Bruckheimer: Beh, dipende dal tuo talento e dalle persone che hai a disposizione. Abbiamo sempre una A-list che usiamo, se possibile, e poi bisogna cercare sempre di reclutare gli sceneggiatori più bravi in circolazione, quando ne hai bisogno. La traiettoria è stata sempre la stessa. Prima deve funzionare la storia e poi i personaggi e infine tutta l’azione. Queste sono le diverse fasi che bisogna affrontare.

D: Quali elementi del gioco avrete preservato nel film?

Jerry Bruckheimer: Abbiamo mantenuto parte dell’azione e tutti gli aspetti più interessanti e quanti più personaggi possibile. Ma è come un libro: è impossibile rimanere fedeli al 100%. È un film, non letteratura. Le cose cambiano continuamente.

D: Perché ora ti interessa il settore dei videogiochi?

Jerry Bruckheimer: Sono convinto che, nel giro di 10 anni, la differenza fra film e videogiochi sarà impercettibile. I giochi saranno incredibilmente realistici. Sono una forma di narrazione e a noi piace raccontare storie nei film e in televisione. Siamo in procinto di reclutare i produttori esecutivi e speriamo di avviare il tutto fra sei mesi.

D: I videogiochi hanno riscosso tanto successo... vi siete trovati sotto pressione nel realizzare il film perché dovevate anche accontentare i fan del videogioco?

Jerry Bruckheimer: Sono importanti per noi e ci auguriamo che vadano a vedere il film, ma non possiamo certo contarci... è impossibile saperlo. Gli appassionati del videogioco possono non esserlo più quando il film uscirà nelle sale. Possiamo solo provare a fare un film divertente, con personaggi e temi interessanti. Se si consegue questo obiettivo, in genere il pubblico va a vedere il film. Se si fa solo affidamento sugli appassionati dei videogiochi, si finisce per ignorare un intero mercato.

D: Quale aspetto del film ti entusiasma?

Jerry Bruckheimer: I due personaggi principali: Jake e Gemma. E la storia. È affascinante e con tanti livelli diversi. L’ambito è enorme. Il deserto è spettacolare e mi ricorda Laurence d’Arabia. Abbiamo avuto un vero maestro della fotografia ed è stato fantastico osservarlo all’opera.

D: Che ruolo ha svolto nel film il creatore di Prince of Persia, Jordan Mechner?

Jerry Bruckheimer: Ha partecipato all’intero processo e ne è molto soddisfatto. Si è rivelato un ottimo partner.

D: Perché avete scelto un regista come Mike Newell per questo film?

Jerry Bruckheimer: Per le sue opere. È raro trovare un regista che faccia DONNIE BRASCO e quindi HARRY POTTER. Ha dimostrato di saper gestire film drammatici, grandi film d’avventura e soggetti umoristici. È un regista estremamente versatile. E questo film contiene tutti gli elementi appena citati.

D: Nel film, vi sono tanti richiami ai Pirati dei Caraibi: i costumi, l’azione e la comicità, per esempio. Si tratta di affinità?

Jerry Bruckheimer: Possiamo solo sperare che vada altrettanto bene. È un film diverso, però, e spero offrirà lo stesso tipo di intrattenimento. C’è molta più avventura, con un altro tipo di feeling. Il tono sarà simile, mi auguro, vale a dire un film d’azione con una storia d’amore.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere