HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Le interviste di Cinemalia arrow Intervista a Quinton “Rampage” Jackson per A-Team
Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Intervista a Quinton “Rampage” Jackson per A-Team PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Albani   
venerdì 18 giugno 2010

Ad interpretare sul grande schermo una delle icone dell’A-Team, P. E. Baracus, è Quinton “Rampage” Jackson, un marzialista professionista e un importante peso massimo leggero della UFC.
Lo abbiamo incontrato a Parigi in occasione dell’anteprima europea del film e gli abbiamo fatto qualche domanda su questa nuova avventura e sui progetti legati al mondo delle Arti Marziali Miste, meglio conosciute come “MMA”.

Hai mai guardato la serie “A-Team” in TV?
Sì la seguivo, assolutamente.

Qual era il tuo personaggio preferito, lo stesso che interpreti nel film?
Il mio personaggio preferito? Senza dubbio P.E. Baracus.

Quali sono le caratteristiche di P.E. Baracus che ti hanno colpito di più e quali ritrovi in te stesso?
Quello che mi piace di lui è il modo di guidare: nel telefilm guidava benissimo. Inoltre lui sistema le cose, fa sempre tutto nel modo giusto. In questo mi piacerebbe essere come lui. Ci somigliamo perché siamo due duri!

Tu hai ricevuto forse l’eredità più importante di tutte: P.E. e il suo interprete Mr. T sono le icone della serie televisiva.
È stato più difficile affrontare questo ruolo o un combattimento sul ring?

Un combattimento sul ring è senza dubbio più difficile da affrontare.
Quando reciti, il regista può decidere in qualunque momento di gridare “stop!” e interrompere le riprese di una scena e riprenderle in un secondo momento. Quando invece sei sul ring e fai un errore, devi rimanere lì.

Come tutti sanno, tu provieni delle MMA. Com’è stato il passaggio da questo mondo a quello del cinema?
Hai trovato delle somiglianze tra di loro?

Sono due mondi completamente differenti. Potrei sbagliarmi, ma per il momento non ho visto somiglianze sotto nessun punto di vista.

Lasceresti le MMA per passare definitivamente al cinema?
Sì, anzi ho intenzione di ritirarmi. Ho sempre detto che mi sarei ritirato a 35 anni e così farò. Molti dei miei avversari hanno 25 anni, sono giovani, sono veloci, sono forti.
Durante l’ultimo ritiro, per esempio, mi sono allenato duramente per settimane, e mi sono fatto anche male a un ginocchio.
Non voglio rischiare di farmi male sul serio. Preferisco ritirarmi a 35, dopo comunque quasi 15 anni di carriera.
Il cinema è meno rischioso da questo punto di vista. Ho lavorato con grandi persone e mi sono divertito. Inoltre ti richiede molti meno sacrifici rispetto alla preparazione per le MMA.

Infine, se esistesse realmente un’A-Team, pensi di essere abbastanza folle da poterne fare parte?
Magari sì, ma dipende dalla missione.

Se fosse una missione di guerra?
No, assolutamente. Io non sono un uomo di guerra.
 

 

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere