HOME arrow LIBRI & CINEMA arrow Libri e Cinema arrow Il circolo Pickwick
Lunedì 20 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il circolo Pickwick PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
giovedì 17 maggio 2018

Il circolo Pickwick

il_circolo_pickwick_cover.jpgPubblicazione dopo pubblicazione, anno dopo anno, le uscite della casa editrice Einaudi confermano sempre di più la loro preziosità, permettendo ai suoi lettori di arricchire il proprio spazio interiore, oltre alla propria collezione letteraria, comprendente grandi classici e straordinari romanzi contemporanei.
Uno di questi è il primo capolavoro, che rappresenta anche la prima opera, del grande Charles Dickens “Il circolo Pickwick”.

Autore di alcuni tra i più bei romanzi di tutti i tempi, amati dai lettori di tutto il mondo, Charles Dickens ha saputo raccontare egregiamente la sua epoca, la società inglese che lo circondava, descrivendone le due facce diverse e opposte.
Chi non conosce – anche se non l’ha letta – la storia di Scrooge e dei fantasmi del passato – presente – futuro (de “Il canto di Natale) o quella del povero Oliver Twist (del romanzo omonimo), solo per citare un paio delle tante figure immortali tratteggiate da Dickens.

Ne “Il circolo Pickwick” l’autore racconta le divertenti, a volte strambe, e sempre interessanti avventure capitate ai membri del circolo Pickwick. Al signor Pickwick e ai suoi amici Winkle, Snodgrass e Tupman capita spesso di imbattersi in situazioni, che permettono loro di fare nuove conoscenze, alcune delle quali diventano molto amichevoli, come quella col signor Wardle e la sua famiglia.
I quattro Pickwickiani, ai quali si aggiunge presto il fido Sam Weller, tuttofare del signor Pickwick, si trovano spesso nella condizione di ascoltare le storie altrui. Il signor Pickwick trascrive tutto su un taccuino per poi farne tesoro negli Atti del Circolo. Inoltre partecipano attivamente ad alcune “spedizioni”, in una delle quali il signor Pickwick viene messo nel sacco da una vecchia volpe come il signor Jingle, damerino dai secondi fini. Riuscirà ad avere la meglio su di lui?

E cos’altro l’attenderà proprio dietro l’angolo?
In questa prima opera Charles Dickens tratteggia una società inglese ancora tutto sommato cordiale, aperta agli incontri, solidale e amicale; diversamente da come farà in seguito con le sue altre grandiose e coinvolgenti storie in cui, per esempio, punta il dito – e la penna – sullo sfruttamento minorile e su come la società cosiddetta perbene si volti dall’altra parte.
Ne “Il circolo Pickwick” si respira un’atmosfera distesa, divertente, a tratti romantica, e anche nel caso in cui c’è una canaglia da catturare, la narrazione è  contraddistinta da leggerezza e ironia.
È uno di quei libri che va assaporato senza fretta e quando si arriva all’epilogo ci si ritrova a voler ancora altre storie del signor Pickwick e dei suoi inseparabili amici.
Piccola curiosità: la scena che figura nella copertina del libro viene descritta in tutta la sua interezza e simpatia nel Capitolo dodicesimo, una vicenda che farà sorridere il lettore e darà qualche grattacapo al signor Pickwick.
Libro amato e apprezzato fin dalla sua prima uscita in fascicoli, diffusi tra il 1836 e il 1837, “Il circolo Pickwick” è stato pubblicato e ripubblicato incessantemente da più case editrici e quest’edizione della Einaudi è certamente tra le più belle redatte finora. Buona Lettura!!

Il Circolo Pickwick
Titolo originale: The Posthumous Papers of Pickwick Club
Autore: Charles Dickens
Traduzione: Marco Rossari
Casa editrice: Einaudi, 2017
Pagine: 770
Prezzo: € 26.00

Francesca Caruso

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere