HOME arrow LIBRI & CINEMA arrow Libri e Cinema arrow L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
L’assassinio del commendatore - Libro secondo PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
martedì 26 febbraio 2019

L’assassinio del commendatore -  Libro secondo. Metafore che si trasformano

lassassinio_del_commendatore_-_libro_secondo.cover.jpgProsegue la misteriosa avventura del pittore, che trasferitosi nella casa in montagna del famoso Amada Masahiko – dopo aver trovato nel sottotetto il quadro intitolato “L’assassinio del commendatore” – ha dato il via ad una serie di eventi fuori dal comune: una campanella che inizia a suonare in piena notte, il commendatore del dipinto prendere forma davanti ai suoi occhi e solo lui può vedere, la conoscenza di Menshiki, lo strano vicino che vive dall’altra parte della vallata e lo coinvolge nei suoi affari personali, usandolo da tramite per avvicinare la sua probabile figlia tredicenne, Marie, che frequenta il corso settimanale di pittura.

Ciò che accadrà in questo libro secondo porterà il nostro pittore a capire cosa vuole dalla vita, quali sono le persone a cui è legato e non vorrebbe perdere.
Due eventi misteriosi e in parte inspiegabili capitano quasi in contemporanea a Marie, che un venerdì uscita di casa per andare a scuola scompare senza lasciare traccia, e al pittore, che chiede aiuto al commendatore per ritrovare la ragazzina. Questi gli dice che, a tempo debito, dovrà ricreare la scena del quadro: dovrà pugnalarlo. Riuscirà il nostro eroe ad affrontare questa e una serie di prove successive davvero singolari, ma necessarie?
Murakami Haruki ha ideato un mondo altro da quello reale, ma si ha la percezione esista tanto quanto il primo, fatto di personaggi che interagiscono nella realtà con il pittore in maniera logica e naturale. Il lettore non pensa siano allucinazioni quelle del protagonista, segue fiducioso ciò che l’immaginazione di Murakami ha creato, sicuro che lo condurrà per mano in un luogo che gli regalerà una variegata gamma di emozioni, come capita al pittore.

Il pittore e il lettore apprendono ciò che accade contemporaneamente e provano il medesimo spaesamento iniziale, si pongono le stesse domande, ma – probabilmente – mentre, giunti all’epilogo, il pittore accetta come un dato di fatto quanto gli è successo (senza scavare oltre), il lettore vorrebbe saperne di più, vorrebbe gli fossero svelate situazioni non dette.
Dello stesso pittore Murakami mostra dei lati oscuri a cui però non dà risposte. Ci sono, il lettore li percepisce, ma questo è quanto. E anche dello strano Menshiki si avverte concretamente la sensazione che ci sia molto di più da svelare, ma lasciato volutamente in sospeso dall’autore, il quale ha avuto la grandiosa abilità di dar vita a figure e circostanze profondamente misteriose e oscure, mantenendo celato più di quanto si scopre.
Nonostante per alcuni potrà essere frustante non venire appagata pienamente la propria curiosità, la storia narrata da Murakami possiede un’originalità e produce una quantità di emozioni che sarebbe un peccato perdersi.
Al singolo lettore starà valutare se la propria curiosità e soddisfazione sarà adeguatamente corrisposta alle aspettative del percorso narrativo intrapreso. Buona lettura!

L’assassinio del commendatore –
Libro secondo. Metafore che si trasformano
Titolo originale: Kishidancho Koroshi –
Libro secondo. Utsurou metafa hen
Autore: Murakami Haruki
Traduzione: Antonietta Pastore
Casa editrice: Einaudi, 2019
Pagine: 430
Prezzo: € 20.00

Francesca Caruso

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere