HOME arrow LIBRI & CINEMA arrow Libri e Cinema arrow L’ultimo soldato dell’impero
Lunedì 6 Febbraio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
L’ultimo soldato dell’impero PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
giovedì 29 agosto 2013

L’ultimo soldato dell’impero

17.jpg“L’ultimo soldato dell’impero” fa parte del ciclo narrativo denominato ‘The Eagle of the Ninth’ di Rosemary Sutcliff, che comprende – tra gli altri - “La legione scomparsa” e “La vendetta dell’imperatore”, pubblicati tutti e tre dalla Mondadori, rispettivamente nel 2011, nel 2012 e nel 2013. Le storie sono indipendenti l’una dall’altra, accomunate dalla discendenza del protagonista con Marco Flavio Aquila, inoltre questa segna anche l’inizio del ciclo di romanzi cosiddetti arthuriani.
Pubblicato per la prima volta nel 1959, “L’ultimo soldato dell’impero” vince la Carneige Medal come Miglior romanzo per ragazzi dell’anno. Questo premio viene annualmente assegnato ad uno tra i romanzi per ragazzi pubblicati nel Regno Unito. È stato dato questo nome in onore del filantropo Andrew Carneige.


Nonostante Sutcliff indirizzi la serie al giovane lettore, questo romanzo ha un’impronta, un linguaggio e delle tematiche più adulte delle storie precedenti, andando incontro anche ai gusti più maturi. Durante la sua carriera l’autrice scrive indistintamente storie che possano interessare persone di ogni età. Tra i suoi romanzi si possono trovare storie per ragazzi, storie specifiche per adulti e storie dalle quali entrambi possono essere attratti, come questa.
Aquila è un giovane soldato romano di stanza nel Sud della Britannia. Quando apprende che le truppe romane si ritirano dalla regione, lasciandola in balia dei Sassoni, Aquila non se la sente di lasciare la sua terra e la sua gente e così diserta. Giunto a casa, il soldato e i suoi familiari vengono attaccati da un manipolo di Sassoni. Muoiono tutti, tranne Aquila e Flavia. Aquila viene legato ad un albero per farlo diventare cibo per i lupi e la sorella Flavia viene rapita. Il giovane si salva, ma…

Ciò su cui si sofferma Rosemary Sutcliff è l’impatto che l’invasione sassone ha su una famiglia romano-britannica, seguendo da vicino le esperienze più significative della vita di Aquila, compresa la sua crescita emotiva e psicologica. Mostra come il suo cuore inaridito da ciò che ha vissuto e visto si riapra alla speranza e ad una pace interiore a lungo sospirata.
Solo dopo mille peripezie e incontri decisivi che gli hanno fatto comprendere meglio la natura umana, Aquila arriva a capire quale sia la vera ricchezza di un uomo.
La descrizione che la scrittrice fa di Aquila è coinvolgente. Le bastano pochi tratti per far conoscere lui e i sentimenti che attanagliano il suo cuore. E l’interazione che questi ha con i vari personaggi è talmente intima in alcuni casi che è un attimo entrare a far parte del suo mondo e seguirlo ovunque lui ci porti.
Aquila è umano, con tutti i suoi difetti, e Sutcliff conduce il lettore lungo un percorso doloroso, di rassegnazione, di lealtà, di sconforto, di scoperta, di coraggio insieme al protagonista, fino al momento in cui entrambi si sentiranno liberi e appacificati con se stessi e col mondo. Sembra di trovarsi al fianco di Aquila in ogni situazione nelle vesti di testimone.
C’è anche l’azione: le battaglie e gli scontri scandiscono le fasi della vita di Aquila, senza prendere il sopravvento.
Questo romanzo, come i precedenti, ha il potere di evocare miti e luoghi che tanto hanno appassionato e appassionano.
Del primo romanzo della serie è stato tratto il film “The Eagle” (2011) diretto da Kevin Mcdonald e interpretato da Channing Tatum, Jamie Bell e Donald Sutherland.

L’ultimo soldato dell’impero
Titolo originale: The Lantern Bearers
Autrice: Rosemary Sutcliff
Traduzione: Gianna Guidoni
Casa editrice: Mondadori, 2013
Pagine: 335
Prezzo: € 17,00

Francesca Caruso

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere