Libri … che passione! |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Francesca Caruso | |
giovedì 16 aprile 2020 | |
Libri … che passione!
Scoprire di amare i libri, le storie in essi contenute, è il più grande regalo che ci si possa fare. La lettura ha la capacità di portarci lontano, nel tempo e nello spazio, ma soprattutto attiva l’immaginazione, il perdersi e dimenticare il tempo che passa.
Per chi avesse fatto incetta di libri (perché pensa sia meglio averne sempre una piccola riserva) è sicuramente piacevole poter tenere tra le mani un libro rilegato da sfogliare e sentire il profumo delle pagine. Per chi non li avesse ancora letti di Louisa May Alcott sono disponibili “Piccole Donne. I quattro libri” riediti dalla Einaudi in un unico volume. Se il primo libro è stato considerato un classico per adolescenti, in realtà tutti e quattro i libri possiedono un valore tale da essere adatti a tutte le età. Raccontano la storia delle sorelle March da ragazzine ad adulte, e come tra sogni e speranze affronteranno ognuna a proprio modo delle lezioni di vita che le formeranno e le renderanno forti e intraprendenti, e nel mentre l’autrice darà sempre più spazio a una di loro, Jo, (messa in luce maggiormente fin dall’inizio a ben guardare).
Per chi ama il mistero, il grottesco o l’assurdo c’è Edgar Allan Poe, la Mondadori ha raccolto i suoi racconti in un unico volume dal titolo “Obscura. Tutti i racconti”; per chi ama il legal thriller c’è John Grisham, la Mondadori ha pubblicato tutti i suoi romanzi. Forse sarà scontato suggerire questo autore per chi magari li avrà già letti tutti, ma è talmente bravo nel descrivere le sue storie, da non poterne fare a meno, anche se ci fosse un solo lettore che si avvicinasse a lui per la prima volta, vale la pena citarlo.
|
< Prec. | Pros. > |
---|