HOME arrow LIBRI & CINEMA arrow Libri e Cinema arrow Ranocchio salva Tokyo
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Ranocchio salva Tokyo PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
mercoledì 20 dicembre 2017

Ranocchio salva Tokyo

ranocchio_salva_tokyo.cover.jpg“Ranocchio salva Tokyo” è un altro bel racconto di Murakami Haruki edito dalla Einaudi. Uscito in Patria nel 2000, Murakami dà conferma ancora una volta della sua sterminata immaginazione, grazie alla quale diverte, intrattiene, appassiona e fa riflettere il lettore, il quale – arrivato all’epilogo – è impaziente e rimane in attesa della prossima storia pensata dal maestro.

Un suo lettore gli ha scritto che quand’anche ci fosse una storia che non incontra il suo gusto personale e tale la credibilità nei suoi confronti da aspettare l’uscita della storia successiva con la medesima aspettativa e trepidazione.
Quando Katagiri rientra nel suo appartamento, in piedi di fronte a lui si trova un ranocchio alto due metri, che lo saluta e si presenta. Ranocchio, questo il suo nome, si scusa per l’intrusione senza preavviso, ma l’urgenza con cui deve parlare con lui è tale da aver dovuto affrettare i tempi. L’uomo è stupefatto e incredulo di essere di fronte ad un ranocchio che sta facendo conversazione con lui e nel chiedergli cosa potrebbe mai volere, Ranocchio lo mette al corrente del fatto che di lì a breve un terremoto di proporzioni enormi distruggerà Tokyo e un numero spropositato di persone moriranno.
Katagiri e Ranocchio salveranno Tokyo, combattendo il Grande Lombrico, che si trova nel sottosuolo, risvegliatosi con l’intenzione di provocare il terremoto. Katagiri è una persona comune, che passa inosservata, della quale non viene riconosciuto il valore sul posto di lavoro, com’è possibile che abbia scelto proprio lui? Ranocchio gli fa presente che l’ha osservato a lungo e le sue qualità gli sono ben chiare: coraggio e senso di giustizia. Del combattimento fisico se ne occuperà lui, Katagiri dovrà incoraggiarlo e sostenerlo, durante lo scontro, come farebbe un amico. Katagiri accetta di aiutarlo nell’impresa.

Murakami dà voce ad un male, mai attuale come oggi e come oggi aggravatosi sensibilmente. Il Gran Lombrico è la metafora del malessere, della rabbia, della frustrazione , dell’insoddisfazione, ma anche degli effetti negativi di quando il cuore degli uomini si apre ad accogliere l’oscurità e  ad odiare i propri simili. Nel corso del tempo, infatti, il Gran Lombrico, dal sottosuolo, ha assorbito ogni tipo di vibrazione e rumore impregnato della negatività degli uomini, tramutatasi in odio, che ora vuole liberare in superficie.
Murakami mette la salvezza del mondo nelle mani di una persona semplice e dal cuore limpido, che fa il suo lavoro senza lamentarsi, che aiuta la propria famiglia senza aspettarsi gratitudine, che salverà Tokyo senza aspettarsi la gloria. Insomma una persona giusta, che non sa neanche di esserlo.
Nelle parole di Ranocchio risiede la saggezza: “A salvare Tokyo può essere solo una persona come lei. Ed è per le persone come lei che sto cercando di salvare questa città”.
“Ranocchio salva Tokyo” è raccontato con un’originalità immaginifica che non fa staccare il lettore dalle pagine, che si leggono tutte d’un fiato. Un'altra chicca di Murakami da godere e aggiungere alle altre.

Ranocchio salva Tokyo
Titolo originale: Kaerukun, Tokyo o sukuu
Autore: Murakami Haruki
Traduzione: Giorgio Amitrano
Illustrazioni: Lorenzo Ceccotti
Casa Editrice: Einaudi, 2017
Pagine: 62
Prezzo: € 15,00

Francesca Caruso

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere