HOME arrow LIBRI & CINEMA arrow Libri e news arrow I dieci amori di Nishino
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
I dieci amori di Nishino PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
lunedì 08 ottobre 2018

I dieci amori di Nishino

i_dieci_amori_di_nishino.cover.jpgDi Kawakami Hiromi la casa editrice Einaudi ha già pubblicato “La cartella del professore” e “Le donne del signor Nakano”, ora è disponibile in tutte le librerie e negli store online “I dieci amori di Nishino”, romanzo del 2003, in cui l’autore tratteggia non solo alcuni aspetti interiori di un uomo e di dieci donne che lo hanno amato (ognuna a suo modo), ma attraverso questi personaggi affiora in maniera preponderante e ineccepibile la struttura mentale di un’intera società, quella giapponese, che nella quasi totalità dei casi vive l’amore e il sesso con un distacco disarmante.

Nishino Yukihiko è un uomo di bell’aspetto, educato e cortese. Sa conquistare con facilità qualsiasi donna e le donne lo adorano, almeno all’inizio. Durante ogni relazione Nishino palesa una freddezza e un’indifferenza in determinati momenti che le allontana e una dopo l’altra, chi adducendo un motivo chi un altro, finisce per sentirsi a disagio e lo lascia. Eppure Nishino è riuscito a lasciare un’impressione incancellabile nel loro cuore.
Dieci di loro a distanza di tempo raccontano la loro storia con Nishino, provando un po’ di nostalgia.
Questo romanzo dà molto di cui parlare: le dieci donne di Nishino si permettono di giudicare lui e il suo essere innamorato o meno, quando a ben guardare loro per prime non lo amano veramente. Lo usano tanto quando vengono usate, nascondendosi dietro a spiegazioni e ragionamenti atti a ingannare se stesse. Questa tipologia di donne può risultare davvero odiosa, col loro senso di superiorità giudicano l’amore, quando neanche loro sanno cosa sia, provando pena per il partner: “Povero Nishino”. Quanta ipocrisia dietro le loro parole.

C’è chi dice a se stessa di non amarlo, di non essere mai stata innamorata di nessuno, come nel capitolo “L’uva”. Tutte hanno in comune l’essere egoiste tanto quanto lo pensano di Nishino nei loro confronti. Sono attratte da lui per come appare ai loro occhi, ma poi vorrebbero fosse diverso da come è.
E così attraverso alcune frasi emerge la verità: Nishino mette a nudo il loro essere, come mai vorrebbero essere viste e questo le destabilizza. “Mi ha stupita scoprire che al mondo ci sono uomini come Nishino, abili a insinuarsi con disinvoltura nella sensibilità femminile”, oppure “Un uomo in grado di soddisfare il desiderio inconscio di una donna, di tirarlo fuori dal profondo del suo animo … questo era Nishino. (…) L’essere umano tende a detestare chi fa le cose troppo bene” (estratti dal capitolo “Marimo”).
Purtroppo il criticare le inadeguatezze altrui, senza esaminare se stessi, avviene sempre con troppa leggerezza. Tutti abbiamo delle lacune chi in alcuni settori chi in altri, o ci trasciniamo dietro una cicatrice del passato, a volte pesante da portare, ma queste cose contribuiscono a renderci ciò siamo nel bene o nel male, ed è triste dare conferma ancora una volta di come sia più facile voltare le spalle a qualcuno, che accettarlo e amarlo così com’è.
Questo romanzo ad alcuni infonderà tristezza, ad altri rabbia, emozionerà e farà riflettere, ma non lascerà indifferenti, si avrà il desiderio di voler parlare dei sentimenti emersi durante la lettura. La parte finale potrà alimentare un senso di dispiacere per Nishino, soprattutto si avvertirà il desiderio di voler conoscere meglio quest’uomo, sotto altri aspetti e poter osservare il suo punto di vista, la sua prospettiva.

I dieci amori di Nishino
Titolo originale: Nishino Yukihiko koi to boken, 2003
Autrice: Kawakami Hiromi
Traduzione: Antonietta Pastore
Casa editrice: Einaudi, 2018
Pagine: 161
Prezzo: € 18.00

Francesca Caruso

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere