HOME arrow LIBRI & CINEMA arrow Libri e news arrow Il labirinto degli spiriti
Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il labirinto degli spiriti PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
giovedì 06 aprile 2017

Il labirinto degli spiriti

il_labirinto_degli_spiriti_leggero.pngQuella costruita con mano sapiente è una struttura architettonica composita e articolata. Carlos Ruiz Zafón dà ampio respiro ai personaggi messi in scena, dando ad ognuno uno spazio da protagonista e ciò che accade in uno si riallaccia al protagonista del capitolo successivo, avendo come risultato un quadro popolato di personaggi in ogni sua parte.
Ne “Il labirinto degli spiriti” – pubblicato come tutti i libri di Zafón dalla Mondadori - si narrano le storie intrecciate a doppio filo dei Sempere, di Fermìn Romero de Torres, di Alicia Gris e di una serie di misfatti che costoro dovranno riuscire a smascherare in prima persona.
Barcellona, 1938. Durante i bombardamenti Fermìn riesce a trarre in salvo la piccola Alicia dalla sua casa, poco dopo le sfugge di mano e rimane ferito. Risvegliatosi all’ospedale la crede morta. Madrid, 1959. Alicia lavora per Leandro Montalvo. La donna è una sorta di agente investigativo, molto abile nello scovare ciò che agli altri sfugge. Leandro la ritiene la migliore e così le affida un incarico delicato: scoprire cosa è accaduto a Mauricio Valls, eminente personaggio pubblico della società spagnola, scomparso dopo essere uscito di casa una mattina presto, scortato dalla sua più fidata guardia del corpo. Nelle indagini Alicia sarà affiancata dal capitano Vargas, del quale inizialmente nutre poca fiducia. I due si recano a casa di Valls e gli perquisiscono lo studio, cercano qualsiasi indizio li possa portare sulla buona strada per trovare l’uomo. Sotto un cassetto della scrivania, chiuso a chiave, Alicia trova un libro “Il labirinto degli spiriti VII – Ariadna e il Principe Scarlatto” testo e illustrazioni di Victor Mataix. Perché è stato così ben nascosto e perché – come viene a sapere da Mercedes, la figlia di Valls – Valls lo ha consultato la sera prima di scomparire? Cosa si cela dietro questo libro?
“Prese il libro (…) via via che sfogliava le pagine, l’inquietudine che si era impadronita di lei si sciolse lentamente. Dopo un po’ Alicia perse la nozione del tempo. Neppure Leandro poteva seguirla e trovarla nella foresta di parole che quel libro (Jane Eyre) le spalancava sempre davanti agli occhi”.
Quello raccontato è un rompicapo investigativo, un giallo, un thriller e al contempo, in egual misura, trasuda l’amore per i libri e per la lettura. Molti sono i personaggi messi in relazione con i libri: i Sempere sono librai da generazioni, fin da piccola Alicia ama immergersi nelle narrazioni e perdercisi, poi ci sono diversi personaggi che sono scrittori, senza dimenticare il guardiano del Cimitero dei Libri Dimenticati.
Zofón ha avuto la capacità sopraffina di creare un connubio perfetto tra l’amore per la cultura e l’intrigo investigativo.
Inoltre in alcune situazioni particolarmente tensive, l’autore dissemina battute semplici, ma che producono ilarità, stemperando l’atmosfera, senza smorzare il ritmo, che si mantiene concitato. Latore di quest’ironia è Fermìn.
L’immagine fotografica scelta per la copertina del romanzo è certamente pertinente alla storia, dà l’idea della vetrina di una libreria degli anni passati, contribuisce a creare questa sensazione il bianco e nero e il genere dei libri esposti.
Eppure questa è una di quelle occasioni in cui diversi lettori sceglieranno questo romanzo non perché attratti irrimediabilmente dall’immagine di copertina, piuttosto – come accade per svariate opere - dal nome dell’autore e dal titolo suggestivo, che trasportano immediatamente in un’altra dimensione: in questo caso, quella in cui esiste il Cimitero dei Libri Dimenticati o una Cattedrale colma di libri di ogni genere e di ogni autore, tutte quelle eccellenti letture che sanno emozionare, stupire, accrescere l’attesa, regalare un sorriso, far lavorare il cervello e far conoscere infiniti mondi, reali e fantastici, nei quali ritrovare la verità dello scrittore e della sua anima.
Sarebbe bello se ogni lettore potesse avere una personale Cattedrale di buoni libri, un oceano infinito di libri che alimenti l’anima e l’intelletto, collezionando pezzi di vita, di emozioni e sentimenti dei quali nutrirsi come fosse aria.
“Il labirinto degli spiriti” ha sicuramente un posto riservato in questa Cattedrale.

Il labirinto degli spiriti
Titolo originale: El Laberinto de los Espíritus
Autore: Carlos Ruiz Zafón
Traduzione: Bruno Arpaia
Casa editrice: Mondadori, 2016
Pagine: 819
Prezzo: € 23.00 (e-book disponibile)

Serie Il Cimitero dei Libri Dimenticati:
·    L’ombra del vento (Mondadori, 2004)
·    Il gioco dell’angelo (Mondadori, 2008)
·    Il prigioniero del cielo (Mondadori, 2012)
·    Il labirinto degli spiriti (Mondadori, 2016)

Francesca Caruso

 

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere