Lost souls. Storie e miti del basket di strada
Corre, salta e tira con la medesima abilità di un professionista.
Avrebbe tutto per sfondare ma non ce la fa a entrare al college, per problemi legati alla droga, a una famiglia sbandata, a un carattere complicato e probabilmente della poca voglia di chinarsi sui libri.
E’ questo il simbolico identikit dei protagonisti di una manciata di storie, quaranta per la precisione, che hanno segnato a loro modo e in differenti momenti storici, dai ‘sessanta a oggi, il basket di strada degli States. ‘Goat’, ‘The Destroyer’, ‘Helicopter’, ‘Speedy’, ‘Fly’ e tanti altri nickname accomunati da talento, da cadute fragorose come una schiacciata a due mani; capace di far tremare il ferro come una foglia, a volte concluse con una redenzione dopo una vita sprecata e altre volte terminate nell’oblio.
Il giornalista Christan Giordano ci fa volare oltre oceano, raccontando le avventure di personaggi sconosciuti ai media, al grande pubblico ma noti all’interno delle loro realtà locali. Giocatori che hanno conquistato lampi di fama grazie a interminabili sfide contro stelle affermate del basket pro ma ai quali la costanza e a volte la sorte ha preferito girare le spalle.
Il romanzo s’addentra fra le pieghe dei tornei estivi; dove il parlare scorretto è un marchio di fabbrica al quale non ci si può quasi mai, salvo rare eccezioni, esimere; dove famiglie numerose lasciano i propri pargoli scorrazzare sui campi da gioco delle metropoli; in luoghi dove le forze dell’ordine preferiscono girasi dall’altra parte o ancora peggio starne alla larga. Giordano permea le narrazioni con un linguaggio fra il tecnico e il mitologico, rigorosamente urbano, sciorinando storie con rapidità e snellezza, ma storie che forse nel lungo periodo risultano di difficile comprensione a coloro che non sono avvezzi al mondo della palla a spicchi e dello street – basket, un luogo etereo dove un canestro in contropiede a difesa schierata vale più di qualunque titolo NBA.
Titolo originale: Id.
Autore: Christian Giordano
Anno: 2010
Casa editrice: Bradipo Libri
Pagine: 249
Prezzo: € 15
Voto: 7
Ciro Andreotti
|