Peep Show
Nicola Presci Milanese di poco più di venti anni ha vinto un reality di quelli che entri da ‘Signor Nessuno’ e ne esci da vincitore incontrastato della Lotteria Italia, da tredici al totocalcio con l’Akragas che espugna Lo Juventus Stadium, e tu hai messo ‘2’ sulla colonnina dei risultati. Nicola Presci però ha anche un brutto vizio: sperpera montagne di denaro per serate in locali di lusso, viaggi, escort e automobili, per un appartamento nel cuore della Milano da Bere composto da oltre duecento metri di abitazione, e di quel che aveva vinto e del suo presunto talento non v’è ormai più traccia.
Duchesne, questo il medesimo pseudonimo con il quale l’ex avvocato Milanese Federico Baccomo arriva al suo terzo romanzo; dopo il successo di Studio Illegale e di La gente che sta bene, questa volta ci porta lontano, ma non troppo, dalle aule di un tribunale, fra le pieghe di coloro che come citava Wharol, avrebbero potuto avere il loro quarto d’ora d’incredibile e ineguagliabile celebrità.
Una celebrità che è possibile toccare e assaporare, o ancor meglio vedere come in un Peep Show, in altre parole come qualche cosa di vacuo e impossibile quasi da percepire come completamente tuo. Nicola però è anche un reduce, uno di quelli che viene, dopo quel quarto d’ora, risucchiato da quell’anonimato dal quale proveniva, non sapendo come tornare alla vita normale dalla quale era uscito appena qualche anno prima.
Duchesne riesce ancora a gettare in faccia al lettore il mondo che ci circonda e che molti forse anelerebbero quasi come un bicchiere d’acqua sotto il caldo sole d’estate.
Lo fa sempre con un tratto inconfondibile, con colpi di scena studiati e uno stile di scrittura leggero e scorrevole capace di creare una trama che riesce a fare quasi apprezzare questo ‘signor nessuno’ e nel quale non è poi così difficile immedesimarsi. Legarsi a Nicola e alle sue peregrinazioni non sarà poi così difficile, molto di più terminare il romanzo senza un velo di tristezza nello sguardo.
Titolo originale: Id.
Autore: Federico Baccomo ‘Duchesne’
Anno: 2014
Casa editrice: Marsilio
Pagine: 366
Prezzo: € 11,1
Voto: 7
Ciro Andreotti
|