HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Mostre e rappresentazioni sul Cinema arrow A Biografilm è il giorno di Fabrice Luchino
Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
A Biografilm è il giorno di Fabrice Luchino PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
venerdì 14 giugno 2019

A Biografilm  è il giorno di Fabrice Luchino

CELEBRATION OF LIVES AWARD 2019
LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
CON LA MUSICA DI MANUEL AGNELLI & Co
.

Gli appuntamenti del 14 giugno 2019

L’attore francese Coppa Volpi a Venezia per LA CORTE, a Bologna per ricevere il Celebration of Lives Award 2019 nel corso della Cerimonia di Premiazione di Biografilm 2019, venerdì 14 giugno. Una serata che si annuncia entusiasmante anche per gli interventi musicali del leader degli Afterhours Manuel Agnelli e degli altri musicisti protagonisti di un documentario molto atteso al Festival,

SONGS WITH OTHER STRANGERS.

LE NOTTI DELLA LUNA PIENA, CONFIDENZE TROPPO INTIME, LE DONNE DEL 6° PIANO,MOLIÈRE IN BICICLETTA,LA CORTE. Sono solo alcuni dei capolavori del cinema francese che hanno avuto come protagonista FABRICE LUCHINI. Attore prediletto da Éric Rohmer per il quale ha recitato in ben sei film (ma è stato diretto, tra gli altri, anche da Maestri come Claude Lelouch, Patrice Leconte, Costa-Gavras, Nagisa Ōshima e François Ozon), vincitore di un Premio César e della Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile alla Mostra di Venezia per LA CORTE, Fabrice Luchini è anche un apprezzato interprete teatrale e un fine umorista.

L’attore, Ospite d'onore di Biografilm, non mancherà di travolgere il pubblico del Festival con il suo talento istrionico anche durante la cerimonia di premiazione venerdì 14, durante la quale riceverà ilCelebration of Lives Award 2019. L'attore, tra l’altro, porta a Bologna due delle sue interpretazioni più recenti: la prima è in ALICE ET LE MAIRE di Nicolas Pariser, presentato nello stesso giorno in anteprima italiana dopo aver partecipato alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes e distribuito in Italia da Movies Inspired. Il film vede Luchini rivestire i panni di un sindaco in crisi che, dopo trent'anni di lavoro in politica, è ormai a corto di idee e le cui convinzioni e abitudini vengono sconvolte in seguito all'incontro con una giovane filosofa.

L’altro film con Fabrice Luchini presente a Biografilm 2019 è LE MYSTÈRE HENRI PICK che uscirà in Italia dopo l’anteprima italiana di Bologna con il titolo CHI L’HA SCRITTO? IL MISTERO HENRI PICK, distribuito da I Wonder Pictures. Un giallo senza cadavere tratto dall’omonimo romanzo di David Foenkinos, nel quale l’attore francese è un critico letterario che indaga sull’identità dell’autore di un best-seller che sembrerebbe essere, in realtà, un semplice pizzaiolo peraltro scomparso, mentre la sua vedova giura di non averlo mai visto scrivere niente di più della lista della spesa.

Nella giornata di venerdì 14 torna protagonista la musica a Biografilm con SONGS WITH OTHER STRANGERS nel quale il regista Vittorio Bongiorno ha documentato l’incontro, in una piccola sala prove, di un nutrito gruppo di talentuosi musicisti che hanno deciso di intraprendere una breve tournee: sono Hugo Race, John Parish, Rodrigo D’Erasmo, Stef Kamil Carlens, Manuel Agnelli, Steve Wynn, Giorgia Poli, Cesare Basile e Marta Collica. Alcuni di loro, compreso MANUEL AGNELLI, saranno presenti alla Cerimonia di Premiazione di Biografilm durante la quale effettueranno degli interventi musicali.

La sezione Biografilm Art & Music presenta, sempre venerdì 14, l’anteprima mondiale di WHITE CUBE di Wojtek Pustoła, vincitore del Best European Project al Bio to B 2017. Nel film si documenta una tecnologia in grado di sostituire il lavoro degli scultori del marmo, affidandosi ad un robot chiamato “Antropomorfo” in grado di produrre qualunque forma di marmo 3D a partire da un file digitale.

Per la sezione Biografilm Wordwide è in programma, in anteprima italiana, DIVINO AMOR di Gabriel Mascaro: ambientato in Brasile nel 2027, il film è una satira sul fanatismo religioso, che vede protagonista una donna devota di una setta che si chiama “Amore Divino” nella quale è impegnata ad usare la sua conoscenza della Dottrina per aiutare coppie in crisi. Fino a quando non sarà proprio il suo matrimonio a entrare in crisi…

Il fanatismo religioso, ma quello della Jihad, fa da sfondo a GODS OF MOLENBEEK di Reetta Huhtanen, ambientato nel quartiere di Molenbeek a Bruxelles, considerato dalla stampa, appunto, un covo di jihadisti. Qui la documentarista finlandese, al suo primo lungometraggio di finzione, mostra la vita quotidiana e serena di due bambini che, ignari dei pregiudizi culturali, si muovono spensierati in un’età ancora piena di “perché?”: il loro punto di vista getta uno sguardo insolito e puro su un mondo gettato nel caos dal terrorismo e dai preconcetti.

Nel Concorso di Biografilm Italia è il giorno di due grandi donne: Daniela e Manuela, molto più di due politiche, ma guerriere protagoniste di I HAD A DREAM di Claudia Tosi, un meta-racconto che torna indietro nel tempo e s’immerge nelle elezioni politiche del 2008. Leonesse che, tra le vie di Carpi e i sampietrini di Roma, combattono contro il maschilismo di una politica che, ancora oggi, scade in antichi stereotipi di genere.

Per le Storie Italiane, infine, Biografilm 2019 propone VOGLIO CORRERE: UN’AVVENTURA NELL’IMPOSSIBILE di Claudio Marcello Costa (presente alla proiezione), curioso docu-film sulla figura del famoso fondatore della "clinica mobile", struttura medica per il pronto soccorso dei piloti infortunati durante le gare motociclistiche.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere