Belle speranze: Il cinema italiano e i giovani (1948-2018) mostra multimediale gratuita che racconta |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 25 gennaio 2019 |
Belle speranze: Il cinema italiano e i giovani (1948-2018) mostra multimediale gratuita che racconta i giovani italiani dal dopoguerra a oggi
“Belle speranze: Il cinema italiano e i giovani (1948-2018)” è il titolo della mostra multimediale che sarà ospitata dal Mattatoio Roma “La Pelanda”, Piazza Orazio Giustiniani 4, dal 30 gennaio al 14 marzo 2019.
Realizzata dalla Fondazione Ente dello Spettacolo con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale del Comune di Roma con l’Ufficio Comunicazioni Sociali della CEI, la Mostra vuol restituire, attraverso l’immaginario cinematografico, l’esperienza dei ragazzi italiani lungo 70 anni di storia, da Il sole sorge ancora di Aldo Vergano, tra le prime testimonianze della Resistenza italiana a Gli sdraiati di Francesca Archibugi, ritratto in chiaroscuro di giovani cui è stato rubato il futuro dai loro padri.
L'allestimento è un percorso multimediale fatto dalle foto di scena di film cult generazionali e dei prodotti di consumo e dell’industria culturale che hanno segnato l’immaginario dei ragazzi italiani, dalla prima Vespa Piaggio alla Playstation, dal juke box ai libri manifesto delle diverse epoche prese in esame. L’ultima parte della mostra è invece dedicata alla visione dei video-saggi realizzati da un gruppo di studenti universitari della Cattolica, che rileggono alcune figure iconiche di giovani narrati dai film confrontandole con i ragazzi di oggi.
Orari di apertura al pubblico:
30 gennaio-14 marzo 2019.
Dal martedì alla domenica, dalle ore 14:00 alle ore 20:00.
Ingresso gratuito.
|