HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Mostre e rappresentazioni sul Cinema arrow Bergamotoons, tre giorni di eventi dedicati al cinema d’animazione
Domenica 2 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Bergamotoons, tre giorni di eventi dedicati al cinema d’animazione PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
martedì 30 maggio 2017

Bergamotoons, tre giorni di eventi dedicati al cinema d’animazione!

Il 22 giugno debutta la prima edizione di un nuovo festival che per tre giorni trasformerà  Bergamo nella capitale dell’animazione. Un evento sotto il segno di Bruno Bozzetto, presidente onorario della rasegna e protagonista di una gran serata al teatro Donizetti per il lungometraggio “Allegro Nin Troppo”.

Dal 22 al 24 Giugno 2017 Bergamo terrà a battesimo la prima edizione del Festival BergamoTOONS: una tre giorni a ingresso libero costellata di eventi, conferenze, proiezioni e mostre dedicati al cinema di animazione.
Fil rouge della rassegna orobica sarà l’humour,  con proiezioni di film “a tutta risata”: un taglio che contraddistingue tante delle opere animate di  Bruno Bozzetto, il regista e cartoonist bergamasco vero “peso massimo” del settore e Presidente Onorario dell’Associazione  BergamoTOONS.
A fronte di questo taglio “festaiolo”, originale  e inedito nel panorama delle manifestazioni di settore, BergamoTOONS si ripropone anche una missione di tutta serietà: fornire ai giovani strumenti utili a poter intraprendere una carriera nel mondo dell’animazione, attraverso  incontri introduttivi, conferenze, workshop e master class. Al centro dell’attenzione  la scrittura, i linguaggi, i temi, le tecniche e le tecnologie produttive del cinema animato e come questi elementi si sintetizzano nei prodotti di  intrattenimento puro, nell'animazione divulgativa, nella comunicazione, negli spot pubblicitari.

L’obiettivo è incuriosire e informare su  un mondo ad alto tasso di creatività e di imprenditorialità, punto di incontro di una varietà di arti e mestieri, con l’obiettivo di stimolare nuove professionalità orientandole verso una specializzazione nel settore, favorendo momenti di incontro tra le aspirazioni dei giovani e i protagonisti affermati del mondo dell’animazione. 
Una missione che troverà il suo epicentro nel complesso di Sant’Agostino dell’Università degli Studi di Bergamo, in Città Alta, sede degli incontri e delle conferenze di  BergamoTOONS con ospiti internazionali: appuntamento clou la mattina di sabato 24 Giugno, quando l’Aula Magna dell’Università di Bergamo sarà prestigiosa cornice della  lectio magistralis di un grande autore del cinema di animazione internazionale. Proiezioni sotto le stelle e l’“Aperitoon” che chiuderà il pomeriggio di venerdì 23 saranno alcuni degli eventi che accenderanno le serate negli adiacenti spalti di Sant’Agostino.
BergamoTOONS si focalizza sui  nuovi talenti  del settore, proiettando anteprime di film; ma sarà festa grande anche per le opere di  grandi Maestri e per gli scintillanti anniversari di eroi della risata animata. Quest’anno ricorrono alcuni compleanni eccellenti a Cartoonia: e così ecco la maratona di cartoni classici per i 70 anni del papero Warner Bros. Daffy Duck; anche una vecchia gloria della Tv che compie 50 anni, il garbato eroe di cartone croato Professor Balthazar, troverà spazio nella programmazione di BergamoTOONS. Ma la festa speciale sarà dedicata ai 30 anni dalla creazione della famiglia Simpson.
C’è già grande attesa per i momenti che in esclusiva mondiale tingerano di “giallo Simpson” la città di Bergamo. La seconda giornata di BergamoTOONS, venerdì 23 giugno, sarà un vero e proprio “Simpson day”: al mattino, il dibattito in Università con esperti e addetti ai lavori; a seguire in mattinata, l’inaugurazione di una spettacolare mostra di artwork originali utilizzati per produrre il celebre serial della Fox, ospitata nella suggestiva cornice dell’ex chiesa della Maddalena a Bergamo Bassa. Un’occasione unica per scoprire il dietro le quinte della celebre famiglia creata 30 anni fa dal californiano Matt Groening e animata dall’amico regista David Silverman.

La mostra dei disegni animati nel contesto di un ambiente ricco di affreschi a tema religioso segnerà un ironico e affascinante incontro fra (ex!) “sacro e profano”, alla presenza di talenti di punta dello staff creativo che da tre decenni porta sullo schermo il serial Tv. Un appuntamento che in Italia prese il via nel 1991 in seconda serata su Canale 5 proprio per mano dell’allora neodirettore della rete Giorgio Gori, che oggi si prepara ad accogliere i Simpson come Sindaco di Bergamo. E’ prevista nell’ambito di BergamoTOONS anche una maratona dei migliori episodi scelti personalmente dal regista David Silverman, e la riproposta in una proiezione pubblica “cult” del lungometraggio “Simpson - il film” che il regista californiano portò con successo al cinema nel 2007.
Il programma di BergamoTOONS, curato dal Direttore Artistico  Federico Fiecconi, sarà ricco di eventi articolati in vari spazi cittadini. Il Teatro Donizetti vedrà di scena il magico incontro fra la musica “alta” e il grande cinema di animazione. I riflettori non potevano che accendersi sul nume tutelare dell’animazione che risiede a Bergamo, Bruno Bozzetto, ospitando la proiezione del lungometraggio “Allegro non troppo” (1976) in versione hi-res appena restaurata. Dopo 41 anni, lo splendido connubio di animazione e brani di musica classica ritornerà nel tempio della musica “alta” dove ne vennero girate le sequenze con attori, protagonista un giovane Maurizio Nichetti. Il Teatro ospiterà anche i geniali divertissement del cartoonist italo-bavarese Joshua Held, alle prese con l’opera rossiniana.
In Città Bassa, anche il distretto dell'arte  respirerà cinema di animazione: giovedì 22 pomeriggio alla GAMeC doppio appuntamento Bozzetto con la mostra “L’Arte di Allegro non troppo” seguita dalla proiezione del lungometraggio “Bozzetto non troppo” di Marco Bonfanti alla presenza del cineasta bergamasco a cui è dedicato; mentre venerdì l’Accademia Carrara  ospiterà la proiezione di un programma di raffinati film d’autore.

Gran finale fissato per sabato sera 24 Giugno con il Cartoon  Party nel  chiostro della Chiesa di Santa Maria del Carmine  nel cuore di Città Alta: una serata aperta al pubblico - previa riservazione obbligatoria e fino a capienza - con proiezioni e assegnazioni di riconoscimenti, accompagnata da musica dal vivo e da momenti di spettacolo.
BergamoTOONS, che gode del patrocinio del Comune di Bergamo, intende regalare al pubblico appuntamenti di grande attrattiva e aperti alla più ampia fruizione: incontri, proiezioni  pubbliche e mostre saranno a ingresso libero e solo in alcuni casi previa registrazione fino a capienza della struttura. Per il programma dettagliato degli eventi, delle proiezioni e degli incontri, il riferimento è la pagina Facebook BergamoTOONS e il sito www.bergamotoons.it prossimamente on line.

Per informazioni: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

BERGAMOTOONS  è organizzato dall’omonima Associazione nata nel giugno 2016 per promuovere il cinema di animazione sul territorio. Ne sono soci fondatori   Valentina Mazzola  (Presidente); Andrea Bozzetto  (VicePresidente); Federico Fiecconi  (Direttore Artistico); Gigi Tufano  (Segretario); Oscar Mazzola  (Tesoriere), con Presidente Onorario: Bruno Bozzetto. 

BERGAMOTOONS gode del patrocinio del Comune e dell’Università degli Studi di Bergamo, e delle associazioni di settore Animation Italia, ASIFA Italia e Cartoon Italia. Alcuni appuntamenti del programma sono realizzati in collaborazione con Bergamoscienza, GAMeC e Accademia Carrara.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere