FEFF 17: l’inebriante profumo d’oriente dal 23 aprile al 02 maggio 2015 a Udine
L’inebriante profumo d’oriente che ogni anno invade Udine col Far East Film Festival sta per arrivare.
Mancano solo una manciata d’ore prima di immergersi in un’atmosfera da sogno.
Ad accogliere il pubblico ci sarà il concerto-evento del maestro Joe Hisaishi – giovedì 23 aprile alle 20.30 – e naturalmente film di ogni genere e filmografia asiatica.
Nel pomeriggio di venerdì 24 aprile (al Visionario, ore 14.00) sarà proiettato il film documentario “The Kingdom of Dreams and Madness” – con la collaborazione della Lucky Red – realizzato dalla regista Sunada Mami, cui è stato garantito un accesso praticamente privo di restrizioni all’inespugnabile Ghibli.
Ha potuto osservare da vicino il leggendario Hayao, il produttore Toshio e lo schivo Isao, trascorrendo un intero anno dentro le stanze segretissime del “dei sogni e della pazzia”, mentre lo Studio porta a termine “alza il vento” di Miyazaki e “storia della principessa splendente” di Takahata.
Grazie a Sunada Mami siamo in grado di capire il processo creativo che sta alla base delle illustrazioni di Miyazaki, la sua totale dedizione al disegno, che lo spinge a girare per le stanze dello Studio con sempre indosso un grembiule quasi fosse un operaio della fantasia, sempre chino a dare vita ai sogni. La serata inaugurale viene aperta dal kolossal “Dragon Blade” di Daniel Lee e a presentarlo al Teatro Nuovo Giovanni da Udine alle 20.00 ci sarà oltre al regista l’attesissimo Jackie Chan. Questa pellicola è una delle maggiori produzioni dell’industria cinematografica cinese - che vede come protagonisti accanto a Jackie Chan, Adrien Brody e John Cusack - incentrata sulla presenza di soldati Romani nell’antica Cina.
Alle 22.30 sarà la volta del thriller romantico sudcoreano “My Ordinary Love Story” di Lee Kwon, - presente in sala - che ci consegna un racconto diverso, inaspettato, con un cambio di registro narrativo.
Per chi ha voglia di gustarsi alcuni titoli delle scorse edizioni o non può essere presente alla manifestazione, quest’anno saranno disponibili sulla piattaforma di MYMOVIESLIVE ben 21 pellicole: due prime visioni dal nuovo programma ufficiale e diciannove delle passate edizioni mostrate gratuitamente in streaming.
Si potranno vedere: “Sonatine” di Takeshi Kitano, “Election” di Johnnie To, “New Police Story” di Benny Chan, “Bittersweet Life” di Kim Jee-woon e molto di più.
Sabato 25 aprile imperdibile serata di cinema online con la programmazione di due importanti titoli presentati in contemporanea con il FEFF di Udine: alle ore 21.00 “Kabukicho Love Hotel”, l'ultimo lavoro di Ryuichi Hiroki, e alle ore 23.00 “Tokyo Tribe”, in cui il genio sregolato di Sion Sono si mette a disposizione di un musical hip hop, folle e coloratissimo.
Per scoprire tutti i film e accedere alla visione streaming basta collegarsi alla pagina www.mymovies.it/live/ , registrarsi e attivare un profilo Free oppure Unlimited.
I film proposti saranno accessibili solo sul territorio italiano, San Marino e Città del Vaticano e mostrati gratuitamente online in occasione degli eventi LIVE! nelle ore e nelle giornate calendarizzate (www.mymovies.it/live/fareast/ ).
Sarà un inizio col botto, una prima giornata da amare e ricordare, tutta da seguire film dopo film, evento dopo evento. Sarà una diciassettesima edizione da FEFF!!!
Per il calendario completo e tutte le informazioni: www.fareastfilm.com
Francesca Caruso
|