HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Mostre e rappresentazioni sul Cinema arrow I Vincitori della 16.ma Edizione di accordi @ DISACCORDI
Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
I Vincitori della 16.ma Edizione di accordi @ DISACCORDI PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
martedì 12 novembre 2019

I Vincitori della 16.ma Edizione di accordi @ DISACCORDI - Festival Internazionale del Cortometraggio a Napoli

In her shoes della regista Maria Iovine si è aggiudicato il primo premio della sezione nazionale della 16.ma Edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio.

“Per la gentile e al contempo pungente ironia con cui riesce a raccontare la dinamica dei ruoli, invertendo il punto di vista storico, manipolando sapientemente ed ironicamente immagini di repertorio”
. La giuria ha premiato l’esperimento, a suo parere, perfettamente riuscito.

Nel film viene sapientemente raccontato un  mondo al contrario dove le donne hanno il potere e gli uomini accudiscono la famiglia. Domenico, il protagonista,  racconta la sua storia a sua figlia iniziando da un tenero ricordo.
Attraverso una lettera rivive le gioie della sua nascita, la sua infanzia, il sogno di una famiglia felice, ma anche i dolorosi sacrifici di padre e marito, sacrifici che hanno soffocato le sue vere ambizioni e desideri.

La manifestazione, diretta da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano, e  tenutasi a Napoli presso il PAN, Palazzo delle Arti Napoli, si è chiusa con un notevole successo di pubblico. In giuria come presidente il regista Guido Lombardi, premiato alla Mostra del Cinema di Venezia 2011 con il Leone del Futuro, accompagnato dai giurati Nero Nelson, due volte David di Donatello, e dal regista Marcello Sannino.

Ad aggiudicarsi il primo premio della sezione internazionale è stato invece  il film breve, Premio Oscar, Skin di Guy Nattiv.
“In uno scenario dominato dalla paura che porta l’uomo a dividersi in branchi, si legge nella motivazione,  e in un mondo in cui ancora il colore della pelle diventa bandiera: l’odio governa le azioni degli uomini. Il colpo di teatro finale è un capolavoro narrativo e mostra in tutta la sua pochezza la banalità del male”.

Il primo premio della sezione campana di questa edizione è andato al cortometraggio Veronica non sa fumare della regista Chiara Marotta, già vincitrice della Settimana Internazionale della Critica alla Mostra del Cinema di Venezia 2019:“Per la purezza dello sguardo nel raccontare l’esigenza di crescere e di trovare posto al mondo facendo il conto con il peso dei condizionamenti. La giuria ha inteso premiare la sincerità d’intenti dell’autrice e il suo intento creativo”

Per la sezione documentari ad aggiudicarsi il primo premio è stato il film breve d’animazione Butterflies in Berlin della regista Monica Manganelli.

Gran Premio della Giuria per il miglior cortometraggio a tematica ecologica ed ambientale della sezione “Pianeta Terra” è andato a Black sky del regista russo Denis Voronin che si è aggiudicato anche il premio di mille Euro messo a disposizione dalla Film Commission Regione Campania.

Gli altri premi sono andati per la miglior regia ad Alessandro di Gregorio per il cortometraggio  Frontiera, già vincitore del David di Donatello 2019, miglior attore ad Alessio Conte per il cortometraggio Sufficiente di Maddalena Stornaiuolo ed Antonio Ruocco, film breve  che si è aggiudicato anche il premio speciale della giuria per la migliore sceneggiatura a Rosario Esposito La Rossa.

Migliore attrice
della 16.ma Edizione di accordi @ DISACCORDI, per la giuria è stata Isa Danieli per la magistrale interpretazione in Ciruzziello di Ciro D’Aniello.

Menzioni speciali all’attore Piero Pepe per l’interpretazione di In zona Cesarini di Simona Cocozza, cortometraggio che si è aggiudicato anche il Premio del Pubblico, all’attore Gianluca Morini per Vale la  pena di Lorenzo Marinelli, all’attrice Maria Aliev per Aleksia di Loris Di Pasquale; infine menzione speciale anche al documentario Le vite di Ousmane di Andrea Piretti.

La 16.ma edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio è stato organizzato dall’Ass. Cult. Movies Event, in collaborazione con il Comune di Napoli – Assessorato alla Cultura e al Turismo, con la Film Commission Regione Campania, con il Centro Sperimentale di Cinematografia, con il Centro Nazionale del Cortometraggio, con lo SMMAVE – Centro per l’Arte Contemporanea; e con il sostegno della Regione Campania.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere