Il CSC – Cineteca Nazionale, celebra oggi la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Redazione | |
mercoledì 27 ottobre 2021 | |
Il CSC – Cineteca Nazionale, celebra oggi la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo presentando la versione restaurata del film “La mirabile visione” di Luigi Sapelli (1921); la proiezione avrà luogo alla Casa del Cinema, alle 18.30, con musicazione dal vivo del M° Antonio Coppola. Il film, dedicato alla vita e alle opere di Dante Alighieri, è un kolossal prodotto dalla Tespi-film di Roma in occasione del sesto centenario della morte del Sommo Poeta. A cento anni dalla sua prima proiezione pubblica, avvenuta a Roma il 21 ottobre 1921, e nel settecentenario della morte di Dante, l’opera di Sapelli, ricostruita e restaurata, viene riproposta al pubblico romano. Il restauro del film è stato realizzato grazie alla collaborazione del CSC-Cineteca Nazionale con gli Archives Françaises du Film del CNC e della Gaumont Pathé Archives.
La mirabile visione Regia: Caramba (Luigi Sapelli); sceneggiatura: “iconografia” di Fausto Salvatori; fotografia: Carlo Montuori; scenografia: Caramba. Interpreti: Camillo Talamo (Dante Alighieri); Luigi Serventi (Arrigo VII), Ciro Galvani (Bonifacio VIIII), Lamberto Picasso (Guido Cavalcanti), Alfredo Boccolini (Corso Donati), Giovanna Scotto (Beatrice, figlia di Dante). Produzione: Tespi Film, Roma, lunghezza originale 4026m, durata 134’.
|
< Prec. | Pros. > |
---|