HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Mostre e rappresentazioni sul Cinema arrow Roma è pronto a sbaragliare la concorrenza: le previsioni di William Hill per gli Oscar 2019
Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Roma è pronto a sbaragliare la concorrenza: le previsioni di William Hill per gli Oscar 2019 PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
giovedì 21 febbraio 2019

Roma è pronto a sbaragliare la concorrenza: le previsioni di William Hill per gli Oscar 2019

A sfidare Roma per il titolo di Miglior Film sarà Green Book; probabile vittoria di Alfonso Cuarón anche nella categoria di Miglior Regista

È quasi tutto pronto per la notte più attesa dagli appassionati di cinema: al Dolby Theater di Los Angeles domenica 24 febbraio verranno consegnati i prestigiosi Academy Awards. Anche William Hill, il più autorevole bookmaker britannico, è pronto a calcare virtualmente il red carpet della 91ª edizione della cerimonia per seguire l’assegnazione delle statuette e offrire le sue previsioni sui vincitori.

Miglior Film 2019: Roma e Green Book i grandi favoriti

Protagonista della serata al Dolby Theater dovrebbe essere il film Roma: con una quota pari a 1.33, il lungometraggio firmato da Alfonso Cuarón è in pole position per la vittoria della prestigiosa statuetta di Miglior Film. La pellicola, che ha già vinto il Leone d’Oro al Festival del Cinema di Venezia, ha il merito di aver portato per la prima volta il servizio di streaming Netflix a conquistare una candidatura nella categoria dedicata al migliore film dell'anno. A sfidare il favorito sulla carta ci sarà la pellicola on-the-road Green Book, la cui vittoria è quotata a 4.50. Nonostante le dieci candidature all’Oscar, The Favourite si posiziona distante dai primi due candidati: il trionfo del film storico vale, infatti, 15.00. Moltiplicatore più alto anche per Bohemian Rhapsody che, in caso di successo, offrirebbe una vincita succulenta, con la quota fissata a 21.00. Seguono poi l’accoppiata formata da BlackKKlansman e Black Panther: quest’ultimo è il primo film di supereroi a ricevere la candidatura in questa categoria. Le due pellicole sono proposte da William Hill con il moltiplicatore di 26.00. Rincorrono e chiudono l’elenco delle nomination il lungometraggio con la cantante/attrice Lady Gaga A Star Is Born e Vice, offerti sulla lavagna di William Hill rispettivamente a 34.00 e 101.00.

Sembra non esserci storia, invece, per la categoria Miglior Regista, dominata da Alfonso Cuarón. Il bookmaker inglese assegna al regista messicano una quota rasoterra (1.05) e colloca a distanza il rivale Spike Lee, nominato per la direzione del film BlackKKlansman: la statuetta nelle mani del cineasta americano è un’eventualità che vale 10.00. Ancora inferiori le chances degli altri registi: Pawel Pawlikoski e Yorgos Lanthimos sono entrambi fermi a quota 34.00. Segue a distanza Adam McKay, dietro la cinepresa di Vice, che vede fissata in lavagna la propria probabilità di vittoria a 41.00.

Attori protagonisti: Rami Malek e Glenn Close in testa per la vittoria

Secondo William Hill il premio di Miglior Attore Protagonista potrebbe andare al talentuoso Rami Malek (1.16) grazie alla superba interpretazione del genio musicale Freddie Mercury. Attenzione però a Christian Bale, già vincitore di un Oscar come miglior attore non protagonista nel 2011, che con la quota di 4.50 potrebbe insidiare la vittoria dell’attore di origini egiziane. Sembra, invece, che l’interpretazione di Bradley Cooper nei panni del Jackson Maine non possa turbare i sogni di gloria dei suoi colleghi: il suo trionfo è bancato addirittura a 17.00.

Passando invece alle controparti femminili, è Glenn Close la favorita per la vittoria dell’Oscar come Miglior Attrice, grazie al ruolo ricoperto in The Wife. L’attrice 71enne, nella sua lunga carriera, non ha ancora portato a casa una statuetta, ma ha collezionato ben sette candidature. Sembra questa l’occasione giusta per conquistare il premio più ambito: fissata a 1.12, la sua quota è la più bassa nella categoria e stacca di qualche punto la diretta rivale Olivia Colman, la Regina Anna in The Favourite, il cui successo vale 5.50. Prima nomination invece per Lady Gaga che, con A Star Is Born, ha già ottenuto diversi riconoscimenti per la colonna sonora. L’eventuale vittoria della cantante è un’opzione da 13.00.

Gli artisti nominati al premio di Miglior Attore Non Protagonista

Green Book torna anche tra i film che partecipano agli Oscar 2019 nella categoria di Miglior Attore Non Protagonista, dominata da Mahershala Ali (1.07). Seguono Richard E. Grant che, grazie all’interpretazione di Jack in Can You Ever Forgive Me?, si assicura la quota di 8.00, e Sam Elliott di A Star Is Born, il cui trionfo è fissato da William Hill a 15.00.

Nella categoria Migliori Attrici Non Protagoniste spicca l’interpretazione di Regina King in If Beale Street Could Talk (1.40), tallonata da Amy Adams, che con la vittoria per il suo ruolo in Vice moltiplicherebbe ogni giocata per 4.50. Seguono poi le due interpreti di The Favourite Rachel Weisz e Emma Stone, rispettivamente quotate da William Hill a 6.50 e 17.00.

“Per assecondare le passioni e gli interessi dei nostri utenti, ci assicuriamo di offrire una vasta gamma di opzioni di gioco. Dallo sport al casinò online, fino agli appuntamenti di costume più attesi a livello internazionale, William Hill si prefigge di regalare a tutti la miglior esperienza di intrattenimento possibile. Che sia via desktop o tramite l’app, chi sceglie la nostra piattaforma è sempre connesso con il divertimento e ha a disposizione un’offerta da vera star.” afferma William Hill.

Le quote in dettaglio*:

Vincitore Miglior Film:

1.33 Roma; 4.50 Green Book; 15.00 The Favourite; 21.00 Bohemian Rhapsody; 26.00 BlackKKlansman; 26.00 Black Panther; 34.00 A Star Is Born; 101.00 Vice

Vincitore Miglior Regista:

1.05 Alfonso Cuarón (Roma); 10.00 Spike Lee (BlackKKlansman); 34.00 Pawel Pawlikoski (Cold War); 34.00 Yorgos Lanthimos (The Favourite); 41.00 Adam McKay (Vice)

Vincitore Miglior Attore Protagonista:

1.16 Rami Malek (Bohemian Rhapsody); 4.50 Christian Bale (Vice); 17.00 Bradley Cooper (A Star Is Born); 41.00 Viggo Mortensen (Green Book); 51.00 Willem Dafoe (At Eternity’s Gate)

Vincitrice Miglior Attrice Protagonista:

1.12 Glenn Close (The Wife); 5.50 Olivia Colman (The Favourite); 13.00 Lady Gaga (A Star Is Born); 41.00 Yalitza Aparicio (Roma); 51.00 Melissa McCarthy (Can You Ever Forgive Me?)

Vincitore Miglior Attore Non Protagonista:

1.07 Mahershala Ali (Green Book); 8.00 Richard E. Grant (Can You Ever Forgive Me?); 15.00 Sam Elliott (A Star Is Born); 34.00 Adam Driver (BlackKKlansman); 51.00 Sam Rockwell (Vice)

Vincitrice Miglior Attrice Non Protagonista:

1.40 Regina King (If Beale Street Could Talk); 4.50 Amy Adams (Vice); 6.50 Rachel Weisz (The Favourite); 17.00 Emma Stone (The Favourite); 26.00 Marina de Tavira (Roma)

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere