HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Mostre e rappresentazioni sul Cinema arrow Venerdì 16 Giugno al Biografilm si consegnano i premi delle giurie
Domenica 2 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Venerdì 16 Giugno al Biografilm si consegnano i premi delle giurie PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
giovedì 15 giugno 2017

Venerdì 16 Giugno al Biografilm si consegnano i premi delle giurie

La Cerimonia di Premiazione sarà seguita dall’anteprima mondiale di I’M IN LOVE WITH MY CAR. E nel corso della giornata, tre appuntamenti con la retrospettiva a Sabina Guzzanti e la masterclass del regista premio Oscar® Roger Ross Williams

Venerdì 16 giugno a Biografilm 2017 è il giorno della Cerimonia di Consegna dei premi delle Giurie alle ore 19:30 al Biografilm Hera Theatre | Cinema Arlecchino.

Tra i premi che saranno assegnati nel corso della serata il Best Film Unipol Award | Biografilm Festival 2017, premio della giuria al miglior film del Concorso Internazionale, il LifeTales Award | Biografilm Festival 2017, premio della giuria al più travolgente racconto biografico del Concorso Internazionale, Best Film Yoga Award | Biografilm Italia 2017, premio della giuria al miglior film del Concorso Biografilm Italia, il LifeTales Award | Biografilm Italia 2017, premio della giuria al più travolgente racconto biografico del Concorso Biografilm Italia e il Premio Hera “Nuovi Talenti” | Biografilm Festival 2017 per la migliore opera prima.

Inoltre durante la cerimonia il regista Peter Greenaway, uno tra gli ospiti d’onore di questa edizione del festival, riceverà il Celebration of Lives Award 2017, premio che Biografilm dedica ai più grandi narratori che con le proprie opere hanno lasciato un segno profondo nella storia contemporanea.

Greenaway interverrà anche alla proiezione del suo film DROWNING BY NUMBERS, ore 21:30 in sala Mastroianni, Lumière, una storia singolare piena di black humour, che focalizza la sua attenzione sull’ossessione per il corpo, anche nei suoi aspetti più prosaici, con scelte musicali raffinate, da Mozart a Nyman.

A seguire la Cerimonia di premiazione, sempre in sala Mastroianni, si terrà l’anteprima mondiale del nuovo film di Michele Mellara e Alessandro Rossi, I’M IN LOVE WITH MY CAR, un’anteprima mondiale a cui saranno presenti i registi e la produttrice Ilaria Malagutti, nell’ambito dell’omaggio che Biografilm 2017 dedica in questa edizione ai documentaristi emiliani. I due registi indagano il complesso rapporto tra uomo e la macchina, in continua evoluzione.

Dopo la proiezione speciale de LA TRATTATIVA del 15 giugno, il 16 giugno sono ben tre i film della retrospettiva che Biografilm dedica alla regista, attrice e autrice Sabina Guzzanti: in sala Scorsese alle ore 15:00 FRANCA, LA PRIMA, un omaggio al genio di Franca Valeri, primo “comico femmina” della storia dello spettacolo in Italia; alle ore 17:00 DRAQUILA – L’ITALIA CHE TREMA, un film feroce sul terremoto che nel 2009 distrusse L’Aquila, in cui satira e inchiesta si sposano alla perfezione; alle ore 22:00 TROPPO SOLE di Giuseppe Bertolucci mostra il meglio del multiforme talento di Sabina Guzzanti che, proprio come Cate Blanchett in Manifesto, interpreta tutti e 13 i ruoli.

Un focus imperdibile su questa talentuosissima artista dei nostri giorni, tra le più versatili del panorama artistico italiano. L’appuntamento con Sabina Guzzanti continuerà il giorno dopo, sabato 17 giugno, con le proiezioni speciali di VIVA ZAPATERO, LE RAGIONI DELL’ARAGOSTA e una masterclass per i ragazzi della Biografilm School in sala Mastroianni, Lumière, ore 18:00.

Un altro ospite che incontrerà il pubblico venerdì 16 giugno è Roger Ross Williams: presidente della Giuria Opera Prima, regista, produttore e sceneggiatore, è stato il primo regista afroamericano a vincere un premio Oscar®, quello per il miglior cortometraggio documentario, con il suo primo film Music by Prudence.

Roger Ross Williams terrà una masterclass per i ragazzi della Biografilm School alle ore 16.45 al Biografilm Hera Theatre | Cinema Arlecchino, preceduta alle 15.00 dalla proiezione speciale del suo film più recente, LIFE, ANIMATED, candidato agli Oscar come miglior documentario. Il film racconta la storia di Owen, ragazzo affetto da autismo, che ha trovato nei film Disney un tramite per far breccia nella barriera che lo separa dal mondo, sviluppando un modo del tutto alternativo ed eccezionale di esprimersi attraverso la voce dei suoi eroi.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere