Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Fame - Saranno famosi PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 7
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
lunedì 12 ottobre 2009

Fame - Saranno famosi
Titolo originale: Fame
USA: 2009 Regia di: Kevin Tancharoen Genere: Musical Durata: 106'
Interpreti: Naturi Naughton, Anna Maria Perez de Tagle, Kelsey Grammer, Kay Panabaker, Megan Mullally, Bebe Neuwirth, Charles S. Dutton, Debbie Allen, Kherington Payne
Sito web: www.generationfame.com
Nelle sale dal: 09/10/2009
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Aggiornato

fame_leggero.jpgNon poteva mancare all’appello, ancora per molto, il remake “aggiornato” di un film senza tempo e di forte impatto generazionale come lo è stato “Fame” di Alan Parker del 1980.
Dopo quasi un trentennio, i produttori di questo film hanno deciso che era venuto il momento di rispolverare uno dei film musicali che è riuscito a diventare una vera e propria icona.
Il suo motto risuona ancora oggi tra le nuove generazioni di artisti talentuosi: la fama e il successo costano fatica e solo con il talento, la dedizione e il duro lavoro si possono raggiungere in modo che siano durevoli nel tempo.

Fame segue le vicende di un gruppo di cantanti, ballerini e attori che sono riusciti ad entrare nella prestigiosa New York City High Scool of Performing Arts, dopo essere stati sottoposti a rigidi provini. Questo è solo l’inizio, perché durante i quattro anni successivi saranno sottoposti a un duro lavoro per capire di che stoffa siano fatti e se la strada intrapresa sia quella giusta.
Durante questo percorso ci saranno persone che scopriranno un talento nascosto come Denise, una pianista che si sente ingabbiata in quel ruolo, oppure persone che riescono a superare la propria timidezza e rigidità, come Jenny, per formarsi come attrice completa.

Oggi la percezione e il raggiungimento della fama passa anche per altre vie, vie tramite le quali chiunque può ottenere il suo momento per apparire ed essere riconosciuto.
Persone comuni che partecipano ai numerosi reality televisivi che spopolano in tutto il mondo, trasmissioni tv che pongono al centro delle loro storie il vicino della porta accanto, ma anche su internet, basti pensare a YouTube e ai vari social networks che ti rendono visibile agli occhi del mondo.
L’intento del regista è stato quello di mostrare come nonostante i tempi siano cambiati ed evoluti, ci sia una nuova generazione di talenti che oltre alla fama amano profondamente essere degli artisti di talento, che possiedono una vera passione per la quale sono disposti a fare sacrifici e porla al centro della loro vita., perché li gratifica e li fa sentire vivi.
In quasi due ore Kevin Tancharoen sviluppa le storie di un gruppo di ragazzi alle prese con i loro demoni interiori, con l’ostilità, in alcuni casi, dei propri genitori e a volte sono posti di fronte alla realtà amara di non poter diventare ciò che ci si aspettava per dei limiti che non si possono superare.

Il regista riesce ad alternare bene le sequenze in cui i numeri musicali smuovono lo spettatore a quelle in cui vengono analizzati i profili dei vari personaggi. Alcuni personaggi risaltano di più, la macchina da presa li segue passo passo e così si impara a conoscerli meglio, altri hanno un ruolo di “seconda fila”.
In comune tutti hanno il fatto che la loro profondità è appena accennata, bloccata forse dal fatto che si è voluto mettere in secondo piano i drammi dai quali alcuni di loro provengono, solo un accenno veloce, che però non fa apprezzare a pieno i personaggi e con i quali non ci si identifica a pieno.
Il regista ha scelto nuovi volti, che avessero avuto nel loro vissuto delle esperienze affini ai personaggi del film, non solo per dare un’opportunità a questi nuovi talenti, ma anche per ottenere una recitazione più naturale. Naturi Naughton, per esempio, ha un talento vocale straordinario, che non si può non notare.

Le coreografie e la colonna sonora, che Tancharoen ha saputo mettere in scena, sono piene di ritmo, di brio e di stile. Artista poliedrico Kevin Tancharoen è stato ballerino, coreografo, poi produttore televisivo e oggi Fame rappresenta il primo film di un regista di 24 anni, che ha saputo coltivare il suo estro e le sue capacità, incarnando perfettamente l’idea centrale del film.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere