Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Blues Brothers PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 15
ScarsoOttimo 
Scritto da Ciro Andreotti   
venerdì 20 luglio 2012

Titolo: The Blues Brothers
Titolo originale: The Blues Brothers
U.S.A.: 1980. Regia di: John Landis Genere: Musical Durata: 133'
Interpreti: Dan Aykroyd, John Belushi, Kathleen Freeman, James Brown, Henry Gibson, Carrie Fisher, Cab Calloway, Ray Charles, John Candy, Aretha Franklin, Charles Napier, Steve Cropper, Donald Dunn, Murphy Dunne, Willie Hall, Tom Malone, Lou Marini, Matt Murphy, Alan Rubin, Steve Lawrence, Twiggy, John Landis, Frank Oz, Steven Williams, Tom Erhart, Walter Levine, Stephen Bishop, Armand Cerami, Jeff Morris, Gerald Walling, Alonzo Atkins, Chaka Khan, Kristi Oleson, Gary McLarty
Sito web ufficiale:
Sito web italiano
Nelle sale dal: 20/06/2012
Voto: 9
Trailer
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Inossidabile
Scarica il Pressbook del film
The Blues Brothers su Facebook

the_blues_brothers_leggero.pngChicago 1980. All’uscita dal carcere Jake Blues, in prigione per una rapina perpetrata sei anni prima, viene atteso da suo fratello Elwood, che ne detiene la custodia cautelare.
Appena fuori i due vanno a far visita all’orfanotrofio dove sono cresciuti.
Qui verranno a scoprire dalla direttrice che la struttura è prossima alla chiusura a meno che non si trovino in pochi giorni 5000 dollari per pagare delle tasse arretrate.
L’idea dei due fratelli è ricomporre la Blues Brothers Band per trovare il denaro necessario. Un classico della musica R&B suonato alla velocità di un inseguimento in auto.

Figlio di una trama semplice ma decisa in un misto di comicità e citazioni cinematografiche surreali e con un cast di attori comici che da li a breve fece la differenza nel mondo dello star system di hollywood: Dan Aykroyd su tutti, mentre Belushi icona della comicità fisica, e che come Aykroyd era cresciuto nella fucina del Saturday Night Live, scomparve nel giro di pochi anni.
Ai due fratelli si aggiunse poi il meglio del Blues made in USA, per citare alcuni nomi: Aretha Franklyn, James Brown, Cab Calloway, Le comparsate di John Lee Hooker e quella di Ray Charles, nel ruolo di un venditore di strumenti, ovviamente, non vedente.

Tutti elementi che seppero impreziosire musicalmente una pellicola nata dalla mente di John Landis e che venne girata in una manciata di settimane sotto la super visione del duo Landis – Aykroyd, creatori della sceneggiatura, permettendo a Belushi e allo stesso Aykroyd di creare il duo di fratelli adottivi più famosi del mondo della musica, capaci di traviare le menti di intere generazioni al suono di pezzi storici di R&B.
Capaci di portare in giro per ogni angolo degli Stati uniti il loro spettacolo itinerante, il duo impiegò molti mesi per trovare un gruppo di session men così affiatato come la Blues Brothers Band, con la quale sia prima che dopo la pellicola si esibì ripetutamente. Sempre da ascrivere al film il merito di una serie di battute ormai scolpite nella mente di tutti; dalle scuse con tanto di “cavallette” sfoderate in faccia ad una Carrie Fisher in piena crisi da matrimonio mancato sino alla “missione per conto di Dio” ripetuta più volte da Elwood Aykroyd.

Un fenomeno a tutto tondo che a distanza di oltre trent’anni non tramonta ancora, che partì in sordina ma che ha saputo divenire un classico della cinematografia mondiale.
Da vedere se non l’avete mai visto, da rivedere se ne siete innamorati. Da assaporare se adorate Belushi in una delle sue ultime performance drogate prevalentemente da speedball ma anche da tanta indolenza.

 
Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere