HOME arrow Fantascienza arrow The producers
Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The producers PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Marco Scotto   
domenica 21 gennaio 2007

The producers
USA: 2005. Regia di: Susan Stroman Genere: Musical Durata: 129'
Interpreti: Nathan Lane, Matthew Broderick, Uma Thurman
Recensione di: Marco Scotto

theproducers.jpgDue "pasticcioni" produttori teatrali cercano di truffare i loro finanziatori, raccogliendo i soldi per allestire uno spettacolo, per poi, invece, scappare col bottino. Ma il loro piano non funzionerà alla perfezione... "The producers" altro non è che uno spettacolo teatrale realizzato come un film, o un film realizzato come uno spettacolo teatrale: è difficile definirlo adeguatamente in quanto è una simbiosi del cinema con il teatro, comunque la cosa certa è che il risultato è strabiliante. L’idea non è esattamente nuova, in quanto questo film è solo una rivisitazione, prima, di un precedente lavoro di Mel Brooks (tornato ora in veste di sceneggiatore), "Non toccate le vecchiette" datato 1968 e, successivamente, di un musical teatrale. Il prodotto finale di questa nuova versione cinematografica è a dir poco brillante: due ore di balli, canti, piani malvagi e buoni sentimenti, conditi con un’abbondante dose di simpatia e buon umore, il tutto reso magnificamente da un cast di grandi nomi: tanto per cominciare Nathan Lane, nel ruolo del diabolico ma simpatico produttore Max Bialystock, e Matthew Broderick, nei panni dell’ex-impiegato/neo-produttore buonista e complessato Leo Bloom, inseparabile dalla sua coperta di Linus. Ma ancora Will Ferrel, esilarante come sceneggiatore nazista, e Uma Thurman, bellissima e sensuale come prima ballerina di fila svedese e sexy segretaria improvvisata. Inoltre sono numerosi i camei di personaggi della scena cinematografica e teatrale che si incontreranno lungo le varie fasi della realizzazione del piano dei produttori Bialystock e Bloom. Piano che prevede la ricerca del peggiore testo teatrale di sempre, il nazistico "Primavera di Hitler", del peggior regista, un’improponibile quanto "gaio" ometto di mezza età, e delle finanziatrici, ovvero tutte le ricche e insoddisfatte vecchiette di New York che hanno trovato in Bialystock un soddisfacente complice per i loro giochini erotici. In definitiva questo è un film ricco di divertenti battute e esilaranti situazioni, di assurdi quanto simpatici personaggi, e coreografie scatenate degni della vera Broadway che faranno passare un’allegra serata anche a chi non si è mai avvicinato al mondo del teatro prima d’ora.

 
< Prec.

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere