The producers
USA: 2005. Regia di: Susan Stroman Genere: Musical Durata: 129'
Interpreti: Nathan Lane, Matthew Broderick, Uma Thurman
Recensione di: Marco Scotto
Due "pasticcioni" produttori teatrali cercano di truffare i loro finanziatori, raccogliendo i soldi per allestire uno spettacolo, per poi, invece, scappare col bottino. Ma il loro piano non funzionerà alla perfezione... "The producers" altro non è che uno spettacolo teatrale realizzato come un film, o un film realizzato come uno spettacolo teatrale: è difficile definirlo adeguatamente in quanto è una simbiosi del cinema con il teatro, comunque la cosa certa è che il risultato è strabiliante. L’idea non è esattamente nuova, in quanto questo film è solo una rivisitazione, prima, di un precedente lavoro di Mel Brooks (tornato ora in veste di sceneggiatore), "Non toccate le vecchiette" datato 1968 e, successivamente, di un musical teatrale. Il prodotto finale di questa nuova versione cinematografica è a dir poco brillante: due ore di balli, canti, piani malvagi e buoni sentimenti, conditi con un’abbondante dose di simpatia e buon umore, il tutto reso magnificamente da un cast di grandi nomi: tanto per cominciare Nathan Lane, nel ruolo del diabolico ma simpatico produttore Max Bialystock, e Matthew Broderick, nei panni dell’ex-impiegato/neo-produttore buonista e complessato Leo Bloom, inseparabile dalla sua coperta di Linus. Ma ancora Will Ferrel, esilarante come sceneggiatore nazista, e Uma Thurman, bellissima e sensuale come prima ballerina di fila svedese e sexy segretaria improvvisata. Inoltre sono numerosi i camei di personaggi della scena cinematografica e teatrale che si incontreranno lungo le varie fasi della realizzazione del piano dei produttori Bialystock e Bloom. Piano che prevede la ricerca del peggiore testo teatrale di sempre, il nazistico "Primavera di Hitler", del peggior regista, un’improponibile quanto "gaio" ometto di mezza età, e delle finanziatrici, ovvero tutte le ricche e insoddisfatte vecchiette di New York che hanno trovato in Bialystock un soddisfacente complice per i loro giochini erotici. In definitiva questo è un film ricco di divertenti battute e esilaranti situazioni, di assurdi quanto simpatici personaggi, e coreografie scatenate degni della vera Broadway che faranno passare un’allegra serata anche a chi non si è mai avvicinato al mondo del teatro prima d’ora.
|