Brividi durante gli oscar
Nel 1973, per protestare contro il trattamento riservato da Hollywood agli indiani d'America, Marion Brando delego a Sacheen Piccola Piuma I'incarico di ritirare l'Oscar da lui vinto come migliore attore nel film Il Padrino. Risulto in seguito che Sacheen Piccola Piuma non era affatto una nativa americana bensi un'attrice californiana.
Una volta, prima che i vincitori degli Oscar fossero costretti ad abbandonare il palco da un attacco orchestrale cadenzato con precisione cronometrica, Green Garson, vincitrice del 1942 dell'Oscar come migliore attrice nel film La signora Miniver, rimase in scena per almeno cinque minuti , anche se poi la leggenda vuole che non si sia mossa di lì per quasi un'ora.
Fu dopo il suo interminabile elenco di ringraziamenti che si decise di imporre ai vincitori un limite massimo di tempo.
In un numero d'apertura da fare davvero accapponare la pelle durante la consegna degli Oscar nel 1989 Rob Lowe si vide costretto a cantare Proud Mary ballando con un'attrice vestita da Biancaneve. La Disney si inviperi a tal punto da minacciare di fare causa per "uso improprio" del suo personaggio.
Al momento di pronunciare qualche parola di ringraziamento dopo aver ricevuto la prestigiosa statuetta molte attrici si sono lasciate prendere dall'emozione, ma Anna Paquin le ha superate tutte quante. Nel 1993, infatti, dopo aver vinto l'Oscar come migliore attrice non protagonista nel film Lezioni di piano, l'attrice, che al tempo aveva appena dodici anni, rischio addirittura di andare in iperventilazione.
Nel 1971 George C. Scott fu il primo attore a rifiutare l'Oscar.
Vincitore della statuetta come migliore attore per il suo ruolo in Patton, generale d'acciaio, non si reco' alla cerimonia della consegna e rifiutò il premio, dichiarando che "le cerimonie (degli Oscar) sono solo due ore di puro sfoggio esibizionistico, una simulazione pubblica di suspense al solo fine di lucro".
George Scott se ne resto' a casa a godersi una partita di hockey su ghiaccio alla televisione.
Durante la consegna degli Oscar del 1974 uno streaker, cioe uno di quelli che corrono nudi in pubblico come forma di protesta, attraversa come una saetta il palco proprio mentre David Niven stava annunciando una delle statuette.
Niven seppe far fronte all'imprevisto con una battuta improvvisata: "Il solo modo che un uomo ha nella vita per strappare una risata e mettersi nudo... e mostrare i suoi difetti."
Nei 1998 Gwyneth Paltrow vinse l'Oscar come migliore attrice di Shakespeare in Love. In quell'occasione fece questa dichiarazione:"Non sarei mai stata in grado di sostenere questo ruolo se non avessi conosciuto l'amore in tutta la sua magnitudine".
Gia che c'era, pensò anche di ringraziare un paio di parenti ormai defunti. Dopodiche scoppio in lacrime. Rendendosi decisamente ridicola.
Nonostante non abbia mai ricevuto l'Oscar come regista, Alfred Hitchcock fu insignito nel 1967 di un premio alla sua lunga e importantissima carriera. Tutti, pensando ai suoi interventi televisivi, si aspettavano da lui un discorso pieno di battute di spirito, ma restarono delusi perchè il grande regista mormorò appena un "Grazie" e se tornò pigramente a sedere.
Nel 1978, alla consegna dell'Oscar come migliore attrice non protagonista per il film Giulia, Vanessa Redgrave attaccò con una sparata contro i "perfidi sionisti".
Fuori del teatro dovettero intervenire molti agenti per tenere buone le persone che stavano protestando.
Il commediografo Paddy Chayevsky, che aveva accompagnato sul palco l'attrice, non si trattenne e le disse a bruciapelo: "Un semplice grazie sarebbe stato piu che sufficiente".
Nel 1993 Tom Hanks vinse il suo primo Oscar per la sua straordinaria interpretazione di un avvocato stroncato dall'AIDS nel film Philadelphia.
Al momento di ricevere il premio Hanks pronuncio un appassionato discorso in cui, come tutti sanno, ringraziò il suo insegnante di arte drammatica al liceo , che era gay.
L'unico problema era che l'insegnante non aveva ancora fatto il suo outing.
La gaffe di Tom Hanks ispirò poi la divertente commedia In & Out (1997), con Kevin Kline, in cui Matt Dillon annuncia che il suo insegnante è gay proprio mentre ri-ceve un Academy Award.
Alla cerimonia per la consegna degli Academy Award del 1934, l'ospite d'onore Will Rogers annunciò il vincitore dell'Oscar alla regia esclamando:
"Vieni su a prenderlo, Frank!"
Con il volto che sprizzava gioia, Frank Capra autore del il film Signora per un giorno si alzò e partì dritto verso il palco.
Purtroppo per lui, il vero vincitore era Frank Lloyd con Cavalcata.
Capra defini il dietro-front per tornare al suo tavolo come "la passeggiata piu lunga, piu triste e devastante della mia vita".
Nel suo pessimo discorso di ringraziamento per aver ricevuto l'Oscar come migliore attrice di Le stagioni del cuore (1984) Sally Field riusci soltanto a ripetere: "Io vi piaccio... allora io vi piaccio proprio".
Anche se appariva completamente sopraffatta dall'emozione, Sally Field in realta era gia stata premiata come migliore attrice protagonista di Norma Rae (1979).
Non essendo sicuramente il ritratto della modestia, al momento di ricevere l'Oscar per il suo Titanic (1997) il regista James Cameron fece sua una delle battute di Leonardo Di Caprio e dichiaro: "Sono il re del mondo!"
Poi chiese a tutti di os-servare un minuto di silenzio in memoria di quanti avevano perso la vita nel naufragio del 1912.
Nel 1985 venne chiesto a sir Lawrence Olivier, il famoso attore shakespeariano, di presentare il premio per il miglior film. Purtroppo l'attore, settantottenne, dimentico' tutti i titoli dei migliori film che avevano avuto la nomination, cosi apri semplicemente la busta e annuncio:
"Amadeus"
Non contento di aver vinto l'Oscar come migliore attore non protagonista di Scappo dalla città(La vita, l'amore e le vacche), il settantaduenne Jack Palance volle dimostrare di saper tenere testa al suoantagonista più giovane mettendosi a fare le flessioni su un braccio solo direttamente sul palco.
|