Scritto da Francesco Bassi
|
mercoledì 02 maggio 2007 |
La storia di Oscar
I premi Oscar vennero istituiti dalla Accademy of Motion Picture Arts and Sciences (da cui deriva il loro nome originale, "Accademy Awards") e consegnati per la prima volta il 16 Maggio 1929.
I premi erano relativi a film realizzati nei 12 mesi compresi tra l'Agosto 1927 e il Luglio 1928. Oscar rappresenta un uomo con in mano una spada da crociato, in piedi sulla bobina di un film. Fino al 1931 era conosciuto semplicemente come "la statuetta", ma quello stesso anno la bibliotecaria dell'Accademia, Margaret Herrick, vedendo la statuetta sul tavolo esclamò: "Ma guarda, assomiglia tutto a mio zio Oscar!", e, da quel momento, quel nome gli restò per sempre appiccicato addosso.
La statuetta è alta 35 cm., placcata in oro a 10 carati e soltanto durante la guerra è stata sostituita da un targa con la sua figura in rilievo.
Il suo valore è di 295 dollari. I vincitori sono invitati a non venderla ed eventualmente a restituirla all'Accademy, che la riacquista al prezzo di 10 dollari.
Nonostante tutto ciò, nel corso degli anni, alcuni Oscar sono passati di mano ad un prezzo decisamente più alto.
Nel 1988 l'Oscar vinto da "Un americano a Parigi" come miglior film nel 1951, fu comprato da un collezionista svizzero per 15.760 dollari. In precedenza, l'Oscar vinto da Marlon Brando per "Fronte del porto", era stato ceduto (non da Brando) per 13.500 dollari.
|