Si apre oggi la 63° edizione del Festival del Cinema di Cannes, che sarà inaugurata dalla proiezione dell’atteso Robin Hood , il nuovo kolossal di Ridley Scott sulle imprese del leggendario arciere-fuorilegge di Sherwood, con Russell Crowe e Cate Blanchett (da oggi nelle nostre sale cinematografiche); gli attori del film appariranno stasera sulla Croisette, mentre Ridley Scott non potrà prendere parte all’evento a causa di un’operazione al ginocchio.
La cerimonia di apertura di stasera sarà presentata dall’attrice inglese Kristin Scott Thomas.
Diciannove i film in concorso quest’anno per la Palma d’Oro, che saranno sottoposti alla valutazione della giuria presieduta dal regista americano Tim Burton.
L’ultima opera ad essere inserita nell’elenco dei titoli in concorso è stata Route Irish, un film drammatico diretto da Ken Loach ed ambientato in Iraq.
PROGRAMMA:
Giovedì 13 maggio 2010
On Tour Regia di Mathieu Amalric con Mathieu Amalric, Julie Ferrier, Anne Benoît, Damien Odoul. Genere Drammatico produzione Francia, 2010. Durata 111 minuti circa.
Il volto dell'impresario Joachim porta impresse su di sé mille storie. Viaggiando con un gruppo di bellissime spogliarelliste americane, tenta di fare ritorno sulle scene con un nuovo spettacolo di burlesque portandolo in giro per la Francia.
Ma quando il tour inizia, Joachim deve fare appello a tutte le sue energie per ricevere un compenso adeguato, mantenere la sua ex moglie, fare felici i suoi figli e tenere d'occhio le ragazze, sempre più incontrollabili.
Chongqing Blues Regia di Xiaoshuai Wang con Bingbing Fan, Qin Hao, Xueqi Wang, Yi Zi. Genere Drammatico produzione Cina, 2010. Durata 105 minuti circa.
E' la storia di un padre alla ricerca di suo figlio; la vicenda si snoda tra incertezze, amore e confusione, sentimenti comuni in ogni famiglia.
Venerdì 14 maggio 2010
The Housemaid Regia di Im Sang-soo con Do-yeon Jeon. Genere Thriller produzione Corea del sud, 2010. Durata 106 minuti circa. Il film è il remake dell'omonima pellicola del 1960 di Ki-young Kim, che in questa versione ha scritto la sceneggiatura.
La storia è quella di una cameriera dalla personalità inquietante che conduce alla rovina la famiglia dove lavora.
Sabato 15 maggio 2010
Another Year Regia di Mike Leigh con Jim Broadbent, Imelda Staunton, David Bradley, Philip Davis, Lesley Manville, Karina Fernandez, Meneka Das. Genere Drammatico produzione Gran Bretagna, 2010. Durata 129 minuti circa.
Il film racconta la storia di una coppia di mezza età felicemente sposata che sopporta i problemi degli altri.
Domenica 16 maggio 2010
The Princess of Montpensier Regia di Bertrand Tavernier con Gaspard Ulliel, Melanie Thierry, Lambert Wilson, Florence Thomassin, Michel Vuillermoz, Raphaël Personnaz, Philippe Magnan, Christine Brücher, Olivier Loustau, Louis Leprince-Ringuet, Nathalie Krebs. Genere Drammatico produzione Francia, 2010. Durata minuti circa. E' un adattamento cinematografico dell’omonimo racconto di Madame de Lafayette del 1662.Il film racconta la passione tra il Duc de Guise e Mlle de Mézières, che va avanti nonostante il matrimonio forzato di quest'ultima con il Prince de Montpensier.
A Screaming Man Regia di Mahamat-Saleh Haroun con Youssouf Djoro, Dioucounda Koma, Fatimé Hadje, Emile Abossolo, Marius Yelolo, Djénéba Koné. Genere Drammatico produzione Belgio, Francia, 2010. Durata 100 minuti circa.
Il film è ambientato in un Ciad in preda alla guerra civile, con i ribelli armati che minacciano il potere. Per contro, il governo fa appello alla popolazione per uno "sforzo di guerra", che consiste in denaro o un figlio da mandare a combattere. Adam, sulla sessantina è un ex campione di nuoto ora impiegato come bagnino in un elegante albergo di N'Djamena. Quando l'albergo viene rilevato da nuovi proprietari cinesi, è costretto a lasciare il suo lavoro al figlio Abdel. Terribilmente risentito, si sente umiliato socialmente.
Lunedì 17 maggio 2010
Biutiful Regia di Alejandro Gonzalez Inarritu con Javier Bardem, Maricel Álvarez, Blanca Portillo, Rubén Ochandiano, Eduard Fernández, Martina García, Manolo Solo, Félix Cubero, Ana Wagener, Violeta Pérez, Raul Moya Juarez, Albert Grabuleda Capdevila, Diana Aymerich, Jesus Puchol. Genere Drammatico produzione USA, 2010. Durata 138 minuti circa.
Il nuovo film del messicano Inarritu racconta la storia di un uomo coinvolto in affari loschi che ritrova un suo vecchio amico d'infanzia, diventato poliziotto.
Outrage Regia di Takeshi Kitano con Takeshi Kitano, Ryo Kase, Kippei Shiina, Tomokazu Miura, Jun Kunimura, Tetta Sugimoto, Renji Ishibashi, Fumiyo Kohinata, Takashi Tsukamoto. Genere Drammatico produzione Giappone, 2010. Durata 120 minuti circa. Tra i combattimenti per il potere tra i criminali di Tokyo, un boss di una gang di basso conto viene incaricato di fare il lavoro sporco dei suoi superiori.
Martedì 18 maggio 2010
Copia conforme Regia di Abbas Kiarostami con Juliette Binoche, William Shimell, Jean-Claude Carrière, Agathe Natanson, Gianna Giachetti, Adrian Moore, Angelo Barbagallo, Andrea Laurenzi, Filippo Trojano, Manuela Balsimelli. Genere Drammatico produzione Italia, Iran, Francia, 2010. Durata 106 minuti circa.
Uno scrittore inglese, James, in occasione dell'uscita in Italia del suo ultimo libro, tiene una conferenza sulla stretta relazione tra l'originale e la copia nell'arte. Conosce una giovane gallerista d'origine francese, con la quale passa qualche ora per le stradine di un piccolo paese del sud della Toscana. Quando la donna per divertimento lo spaccia per suo marito, un uomo spesso assente, lo scrittore si presta al gioco. Un gioco che però si rivela pericoloso e diventa difficile discernere il vero dal falso.
Of Gods and Men Regia di Xavier Beauvois con Lambert Wilson, Michael Lonsdale, Jacques Herlin, Roschdy Zem, Sabrina Ouazani, Olivier Rabourdin, Xavier Maly, Goran Kostic, Philippe Laudenbach. Genere Drammatico produzione Francia, 2010. Durata 120 minuti circa.
Racconta la vita dei monaci a Tibhirine, vicino Medea, dal 1993 al 1996, e si concentra in particolare sull'ottima integrazione nella vita locale: organizzano corsi di letteratura per i bambini e c'è rispetto reciproco con i musulmani.
Mercoledì 19 maggio 2010
Poetry Regia di Lee Chang-dong con Yoon Hee-Jeong, Da-wit Lee, Nae-sang Ahn. Genere Drammatico produzione Corea del sud, 2010. Durata 135 minuti circa.
E' la storia di una signora anziana affetta dal morbo di Alzheimer; dovrà affrontare un complicato dilemma che coinvolge il nipotino di dieci anni accusato di essere uno degli aggressori di una bimba morta suicida tra le mura della sua scuola.
My Joy Regia di Sergey Loznitsa Genere Drammatico produzione Ucraina, 2010. Durata 110 minuti circa.
Alcuni giorni nella vita del camionista Georgi sembrano essere un incubo senza fine, una spirale di violenza e di abusi di potere. Un uomo va a lavorare e si trova risucchiato dalla follia quotidiana del suo paese, perdendo la salute e la memoria: si ritroverà ad essere un assassino.
Giovedì 20 maggio 2010
Route Irish Regia di Ken Loach con Mark Womack, John Bishop, Najwa Nimri, Andrea Lowe, Stephen Lord, Trevor Williams, Talib Hamafraj. Genere Drammatico produzione Gran Bretagna, 2010. Durata minuti circa.
Frankie e Fergus lavorano come guardie in un'organizzazione che si occupa di sicurezza privata in Iraq, rischiando le proprie vite in una città devastata dalla guerra. Quando Frankie viene ucciso sulla Route Irish - la strada che collega l'aeroporto di Baghdad alla Green Zone - Fergus, distrutto dal senso di colpa, rifiuta la versione ufficiale dei fatti e decide di scoprire la verità sulla morte dell'amico.
Fair Game Regia di Doug Liman con Sean Penn, Naomi Watts, Brooke Smith, Michael Kelly, Tim Griffin, Philipp Karner, Iris Bahr, Geoffrey Cantor, Kristoffer Ryan Winters, Sunil Malhotra, Ashley Gerasimovich, Liraz Charhi, Sean Mahon, Tricia Munford, Chet Grissom, Louis Ozawa Changchien, Frank Rossi, Angela Lewis. Genere Azione produzione USA, 2010. Durata 104 minuti circa.
Dei funzionari della Casa Bianca rivelano lo stato dell'agente della CIA Palmer probabilmente per screditare il marito dopo che ha scritto nel 2003 un pezzo sul New York Times dicendo che l'amministrazione Bush ha manipolato l'intelligence sulle armi di distruzione di massa per giustificare l'invasione dell'Iraq.
La nostra vita Regia di Daniele Luchetti con Elio Germano, Raoul Bova, Isabella Ragonese, Luca Zingaretti, Stefania Montorsi, Giorgio Colangeli, Alina Madalina Berzunteanu, Marius Ignat, Awa Ly, Emiliano Campagnola. Genere Commedia produzione Italia, 2010. Durata 95 minuti circa.
Un operaio con due figli si ritrova ad affrontare improvvisamente la morte della moglie e cerca il risarcimento al dolore nel denaro e nella ricerca spasmodica di "cose", mettendosi in situazioni al limite della legalità.
Venerdì 21 maggio 2010
Outside of the Law Regia di Rachid Bouchareb con Jamel Debbouze, Roschdy Zem, Sami Bouajila, Jean-Pierre Lorit, Bernard Blancan, Samir Guesmi, Ahmed Benaïssa, Mourad Khen, Régis Romele, Corentin Lobet, Chafia Boudraa, Larbi Zekkal. Genere Azione produzione Francia, Algeria, Belgio, 2010. Durata minuti circa.
Hors-la-loi racconta la storia fino al 1962 di tre fratelli, la cui famiglia è stata cacciata dalla propria terra, che sopravvivono ai massacri di Sétif nel 1945. Si ritrovano in Francia: due di loro militano nella lotta per l'indipendenza dell'Algeria, mentre il terzo fratello non condivide le loro scelte. La battaglia di Parigi, che oppone il l'FLN alla polizia francese, li devasterà. Una pagina della storia che evoca anche la guerra d'Indocina e gli eventi del 17 ottobre 1961 a Parigi, quando la polizia represse nel sangue una manifestazione contro il coprifuoco imposto ai lavoratori algerini nella capitale francese.
Uncle Boonmee Who Can Recall His Past Lives Regia di Apichatpong Weerasethakul Genere Commedia produzione Spagna, Tailandia, Germania, Gran Bretagna, Francia, 2010. Durata 90 minuti circa.
Lo zio Boonmee soffre di insufficienza renale. Da abile praticante dello Yoga, è ben consapevole del suo corpo: sa che morirà entro 48 ore. Si sente che la sua malattia è connessa con il suo karma negativo; dice che ha ucciso troppi comunisti. Boonmee chiama i suoi parenti per portarlo dall'ospedale a casa, per morire lì; una volta arrivati, vengono accolti dal fantasma della moglie defunta di Boonmee, che è apparsa per prendersi cura di lui. Durante la prima notte, Boonmee racconta delle sue vite passate che si ricorda; la seconda notte, mentre la moglie fantasma gli sta facendo la dialisi, Boonmee ha un bisogno improvviso di visitare un luogo che gli ha nominato lei. Così il gruppo si mette in viaggio nella giungla di notte.
Sabato 22 maggio 2010
Burnt By the Sun 2: The Exodus Regia di Nikita Mikhalkov con Nikita Mikhalkov, Oleg Menshikov, Vladimir Ilyin, Mikhail Efremov, Dmitriy Dyuzhev, Nadezhda Mikhalkova, Andrey Panin, Viktoriya Tolstoganova, Angelina Mirimskaya, Tagir Rakhimov. Genere Drammatico produzione Francia, Germania, Russia, 2010. Durata 180 minuti circa.
Tender Son - The Frankestein Project Regia di Kornel Mundruczo con Rudolf Frecska, Kornél Mundruczó, Lili Monori, Miklós B. Székely, Kitty Csikos. Genere Drammatico produzione Ungheria, Germania, Austria, 2010. Durata 118 minuti circa.
Il film è una rivisitazione del classico "Frankestein" di Mary Shelley; in questa versione al posto del mostro troviamo un ragazzo di 19 anni che torna a casa dopo un periodo di permanenza in un collegio. Il giovane cerca di conquistare l'amore dei suoi cari, ma sarà difficile e la tragedia incombe. La pellicola è un mix di commedia splatter e dramma sociale nei bassifondi ungheresi.
|