HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow A Biografilm Festival storie di migranti: di chi li salva, di chi li aiuta
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
A Biografilm Festival storie di migranti: di chi li salva, di chi li aiuta PDF Stampa E-mail
Scritto da Anna Maria Pelella   
domenica 17 giugno 2018

A Biografilm Festival storie di migranti: di chi li salva, di chi li aiuta

Aspettando la Giornata mondiale dei rifugiati (20 giugno) e nell’anno in cui Biografilm inaugura il progetto Biografilm Welcome, il festival porta in Italia direttamente da Cannes LIBRE di Michel Toesca e ripropone IUVENTA di Michele Cinque.

Domenica 17 giugno, aspettando la Giornata mondiale dei rifugiati che si terrà il 20 giugno, Biografilm Festival propone due storie incredibili di coraggio quotidiano legate al fenomeno delle migrazioni.

Dopo il caloroso dibattito avvenuto durante l’anteprima realizzata in collaborazione con La Repubblica delle Idee pochi giorni fa, alle 16.30 al Cinema Lumiére (Sala Scorsese) il regista, i protagonisti e i produttori di IUVENTA introdurranno la proiezione del documentario sull’impresa umanitaria dei ragazzi dell’ONG berlinese Jugend Rettet e sulla loro nave, ora sequestrata, utilizzata in passato per salvare le vite di molti migranti dalle acque del Mediterraneo.

Alle 21.30 al cinema Galliera arriva da Cannes l’anteprima internazionale di LIBRE di Michel Toesca, il documentario sul contadino Cédric Herrou che con il suo altruismo sfida le istituzioni francesi e ospita i migranti che rimangono bloccati sul confine tra Italia e Francia, agevolandone il passaggio. Il film sarà programmato nuovamente proprio il 20 giugno in occasione della Giornata mondiale dei rifugiati alle 16.30 al Cinema Jolly e si terrà un dibattito che coinvolgerà il direttore del centro Baobab di Roma e altri attivisti ed esperti di migrazioni.

Quest’anno Biografilm Festival presta particolare attenzione al tema delle migrazioni, inaugurando il progetto Biografilm Welcome, dedicato alla promozione di momenti di dialogo e condivisione tra cittadini italiani e nuovi arrivati, realizzato con il contributo e la collaborazione di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Il progetto prevede l’istituzione di una tessera speciale Biografilm Welcome per i migranti che vogliono partecipare a Biografilm, ingresso gratuito in sala per i rifugiati, quattro posti riservati a ragazzi migranti alla Biografilm School e 5 proiezioni gratuite a tema che si terranno nel Chiostro dell’Arena del Sole tra il 16 e il 23 giugno.

Il resto del programma del 17 giugno è un vero e proprio viaggio per il mondo: si passa dalla Russia rock degli Anni Ottanta di SUMMER (Cinema Jolly, 22.00), del regista Kirill Serebrennikov che già aveva conquistato Biografilm nel 2016 con il suo THE STUDENT (PAROLA DI DIO), alla Marsiglia noir del romanziere Jean Claude Izzo, raccontato con la voce di Fortunato Cerlino – Don Pietro Savastano in Gomorra – in JEAN CLAUDE IZZO – MEDITERRANEO NOIR (Cinema Lumière, Sala Mastroianni 17.30) di Paolo Borraccetti, dalla Sardegna de IL CLAN DEI RICCIAI (Cinema Lumière, Sala Scorsese ore 19.00) presentato in sala dal regista Pietro Mereu e dai produttori Nicolas Vaporidis ed Eros Galbiati e dai protagonisti Joe Perrino e Gesuino Banchero, al Medio Oriente e alle zone di conflitto del monto di THE THINGS WE KEEP di Alessandro Cassigoli (Sala Mastroianni, ore 21.30) al Messico di GÜEROS (Cinema Orione, ore 21.30) il film su un viaggio giovanile destinato a trasformarsi in un percorso di formazione e di crescita personale presentato nell’ambito dell’omaggio al regista Alonso Ruizpalacios.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere