Alla Comic Con di San Diego, il primo test sui film in uscita.
Alla sua 40a edizione,l'evento centrale della cultura pop americana,la Comic Con di San Diego,conclusasi lo scorso giovedì,celebra la sua matrice sociale confermando al popolo dell'immaginario il peso della sua forte identità critica.
La Convention,che ha portato a San Diego più di 125.000 fans di cinema,fumetti,televisione e videogames,ha respirato l'aria della DC Comics e della Marvel e dopo Iron Man e Dark Knight vedrà alternarsi sul grande schermo le avventure di Thor,Captain America,The Avengers e Green Lantern,in un turnover di eroi usciti dalle pagine dei comic books americani.
Mentre l'America aspetta il 4 agosto per trovare nei bookstores l'ultima avventura di Hellboy,("Hellboy:The Storm"),scritta dal suo creatore Mike Mignola in collaborazione con l'illustratore Duncan Fegredo, - entrambi in films di Del Toro,del 2004 e 2008 furono altamente ossequiati al botteghino - la Comic Con si conferma una imprescindibile rampa di lancio per le pellicole in uscita. "Avatar","District 9" e "Alice in Wonderland" decollarono alla Convention dello scorso anno e furono una benedizione per il box office.
Mentre i festival di Toronto e Sundance sono le officine per coloro che producono e dirigono i films,il popolo della Comic Con costituisce la folla che li vede e riversa in rete il destino delle pellicole.
In "Salt",appena uscito in America,Angelina Jolie è un agente del governo sospettata di essere una spia.
"The Expendables" uscirà in agosto e narrerà di un gruppo di mercenari guidati da Stallone,Jason Statham e Jet Li ,che cerca di chiudere le sorti di un dittatore sudamericano.
Sempre ad agosto uscirà "Scott Pilgrim Vs The World",tratto dall'omonima serie di graphic novels del cartoonist canadese Bryan Lee O' Malley,dove si assiste alle avventure dell'adolescente nerd Michael Cera,innamorato della deliziosa Mary Elizabeth Winstead,per la quale dovrà affrontare i superpoteri di sette incomodi fidanzati.
"Machete",(Danny Trejo) è in uscita a settembre,con un cast straordinariamente eclettico (De Niro,Steven Seagal,Lindsay Loman),e si ispira al finto trailer nel film di Tarantino e Rodriguez "Grindhouse".
A novembre uscirà "Megamind",dove,nella versione originale,Brad Pitt e Will Farrell presteranno le voci ai personaggi di un frenetico e surreale cortoon.
In Italia saranno i nostri artisti a dare spessore alla storia.
Sempre a novembre Harry Potter continuerà la sua saga ("The Deathly Hallows"-parte prima) e a dicembre Garrett Hedlund sarà il figlio di Jeff Bridges,l'hacker di "Tron" del 1982,film allora sottovalutato ma riemerso col tempo per il tagliente processo narrativo e le animazioni da videogame antelitteram.
Altri superpoteri ai figli delle pagine a colori in "Green Hornet",tratto dalla serie di comic books,che vede affiancati Seth Rogen e Jay Chou e "Green Lantern",in uscita a giugno,eroe dei fumetti della DC Comics,interpretato da Ryan Reynolds che si unisce ad uno squadrone intergalattico incaricato di manenere la pace nell'universo.
Mentre Kenneth Branagh varca le porte della Marvel Studios per discutere la regia di Thor,i fans della Convention preparano il terreno per gli eroi delle pellicole in uscita,l'occhio critico del cinema di oggi.
Dario Carta
|