HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow "Always" inaugura la decima edizione del Florence Korea Film Fest
Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
"Always" inaugura la decima edizione del Florence Korea Film Fest PDF Stampa E-mail
Scritto da Anna Maria Pelella   
venerdì 24 febbraio 2012

Si apre la decima edizione del Florence Korea Film Fest con l’anteprima italiana Always di Song Il-gon.
A Firenze il cinema coreano in vetrina con 32 film.

Sarà l’anteprima europea di Always del regista Song Il-gon (presente in sala) a inaugurare la decima edizione del Florence Korea Film Fest, la rassegna internazionale di cinematografia sud coreana che si svolgerà al cinema Odeon di Firenze dal 23 al 31 marzo. Il Festival è organizzato dall’associazione Taegukgi – Toscana Korea Association, diretta da Riccardo Gelli.
Il film ha inaugurato la 16° edizione del Busan International Film Festival, la manifestazione di cinema più importante del continente asiatico, e racconta la storia del ruvido ex-boxer Chul-min che torna sul ring dopo molti anni di riposo grazie all’incontro con la misteriosa Jung-hwa. Song Il-gon sarà presente a Firenze.

Il festival è realizzato con il contributo del Ministero della Cultura e Turismo della Repubblica di Corea, KOFIC – Korean Film Council, Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana, Provincia e Comune di Firenze. Il festival si avvale del main sponsor Kia Motors e del supporto della Samsung Elettronic Italia e Korean Air.

La decima edizione del Festival presenterà 32 film, di cui molti in anteprima italiana ed europea. Mostrerà la cinematografia contemporanea degli ultimi anni con la sezione 'Orizzonti Coreani', i film indipendenti e underground poco visti anche in patria nella sezione 'Independent Korea'.
La consueta retrospettiva di genere, che negli anni è stata dedicata al thriller e all'horror, quest'anno omaggerà la commedia, dal titolo “K-Comedy”, un genere che anche in Corea del Sud sta avendo un gran successo di pubblico. La sezione presenta sette film che esplorano l’elemento comico, ironico, bizzarro e umoristico di una società in costante cambiamento degli ultimi dieci anni.

La chiusura della decima edizione (31 marzo) sarà affidata all’anteprima italiana al cinema di Arirang di Kim Ki-duk, il maestro della rinascita del cinema coreano, cui fu dedicata la retrospettiva completa alla sesta edizione. Il documentario, premiato al Festival di Cannes del 2011, racconta attraverso una lunga video-confessione in cui l'autore esterna i suoi tormenti interiori conseguenti un incidente avvenuto sul set del film Dream, a seguito del quale il regista si è ritirato in montagna in solitudine senza più contatti con l'industria del cinema. Da oggi sono aperte le iscrizioni per accreditarsi (stampa, professionali) sul sito www.koreafilmfest.com alla sezione “festival.accrediti”.

“E’ un traguardo importante - ha detto Riccardo Gelli, ideatore e direttore artistico del Festival - per il Festival che approda alla decima edizione esplorando il seducente e affascinante paese asiatico attraverso la lente d’ingrandimento del cinema.
In questi anni abbiamo cercato di tracciare un percorso di conoscenza di questa cinematografia, di scambio culturale, storico e anche di mercato con l’Italia e l’Europa. Negli anni, abbiamo stretto rapporto con la Corea in modo peculiare.
Infatti, possiamo fregiarci di collaborazioni e partner illustri come il BIFF - Busan International Film Fest, il più importante festival cinematografico dell’Oriente”.

Il festival proporrà l’appuntamento storico della Notte Horror con la proiezione di The cat di Byeon Seung-wook sulla storia di So-yeon, un’istruttrice di cuccioli che soffre di claustrofobia in seguito ad un trauma infantile.
Un giorno una delle clienti di So-yeon viene trovata morta nel suo ascensore, ed il suo gatto Bi-dan è l’unico testimone.

La decima edizione si avvale della collaborazione dei media partner Firenze Spettacolo, Radio Toscana, Cooming Soon, Mymovies.it, Asianfest, Asian world e supportato da Life beyond tourism, Ristorante Borgo Antico, Lungarno 23, Hotel Burchianti, Arci, Fattoria Bartoli Giusti, Golden Tower Hotel, Hard Rock Caffè Firenze, Acqua al 2, Unicoop Firenze, Feltrinelli, Trattoria Nella e Hotel Tornabuoni Beacci.

Ufficio stampa Korea Film Fest: Antonio Pirozzi (339 5238132)

Florence Korea Film Fest
Firenze, Cinema Odeon (piazza Strozzi, 1)
Dal 23 al 31 marzo 2012
Organizzazione: +39 055 50 48 516, Toscana Korea Association
E-mail: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo ; Website: www.koreafilmfest.com

 

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere