HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow ANICA, Francesco Rutelli rieletto Presidente ringrazia l’Assemblea
Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
ANICA, Francesco Rutelli rieletto Presidente ringrazia l’Assemblea PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
mercoledì 10 luglio 2019

ANICA, Francesco Rutelli rieletto Presidente ringrazia l’Assemblea

ANICA, Francesco Rutelli rieletto Presidente ringrazia l’Assemblea: “industrie globali stanno cambiando, un’ANICA rinnovata e dinamica sarà determinante per contribuire al cambiamento produttivo, creativo e competitivo”.

L’Assemblea dell’ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali) ha eletto ieri mattina mattina Francesco Rutelli nel ruolo di Presidente per il prossimo triennio (sino ad Ottobre 2022). Su indicazione unanime delle tre Sezioni (Produttori, Distributori, Industrie Tecniche) Rutelli è stato dapprima designato dalla Giunta ANICA come unico candidato, e oggi rieletto a scrutinio segreto all’unanimità.

La giornata di ieri è stata importante per l’ANICA anche per la coincidenza di tre eventi:

- Il 75° anniversario della costituzione dell’Associazione, nata il 10 luglio 1944. Con lo scioglimento della FNFIS (che riuniva le industrie dello Spettacolo durante il regime fascista), il primo Presidente eletto di ANICA (allora, Associazione Nazionale delle Industrie Cinematografiche ed Affini) fu Alfredo Proia; egli riprese, già durante la II Guerra Mondiale, la spinta ad una valorizzazione imprenditoriale, e non solo di propaganda, delle attività cinematografiche. Nel dopoguerra, l’ANICA sarebbe stata protagonista di una vera e propria stagione di riscatto dell’immagine internazionale dell’Italia attraverso il Cinema;

- La firma, avvenuta presso la sede dell’Associazione, del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti dell’Industria Cineaudiovisiva. Al tavolo del rinnovo, con i Presidenti dell’ANICA e delle sue tre Sezioni, i Segretari di SLC/CGIL, di FISTel/CISL e di UILCOM/UIL.

- La 2° riunione del Consiglio Cinema, Audiovisivo, Digitale. Due i punti all’ordine del giorno del nuovo Consiglio, fortemente voluto da Francesco Rutelli per connettere i diversi mondi della creatività e delle industrie cinematografiche, audiovisuali e digitali nei cambiamenti e nella competizione globale:


Industrie dei contenuti e trasformazioni digitali: equilibri, compromessi, alleanze. I nuovi orizzonti della regolazione; internazionale, europea, italiana; le scelte di Google; gli obiettivi delle imprese italiane che creano, producono, distribuiscono. A confronto Antonio Nicita (Commissario AGCOM), Francesca Mortari (Direttore YouTube South Europe), Riccardo Tozzi (Cattleya, ANICA), con un dialogo aperto ai partecipanti al Consiglio.


Come qualificare in modo strategico le attività di Formazione e Istruzione oggi carenti nella filiera. Le nostre proposte.

Secondo Rutelli, “la crescita dell’ANICA, cui partecipano le grandi associazioni dell’Esercizio, quelle dei Cartoonist e degli Esportatori, è marcata dal rafforzamento delle sezioni dei Produttori, dei Distributori e delle Imprese Tecniche, e dall’ingresso di nuove aziende fornitrici di servizi all’avanguardia, creatrici di contenuti digitali e promotrici di talenti, di nuovi produttori originari, di editori di contenuti audiovisivi specializzati.

Il 2019 segna una positiva inversione di tendenza nelle sale cinematografiche, frutto anche della collaborazione di tutta la filiera per rilanciare la stagione estiva; vedrà l’approvazione – grazie ad un costante dialogo con il governo – delle nuove norme per gli investimenti e la programmazione da parte delle tv e delle piattaforme digitali; la prosecuzione, speriamo accelerata e semplificata, dell’attuazione della Legge 220/2016.

Il prodotto della creatività italiana è in crescita, con una domanda che richiede maggiori investimenti privati e una sicura regia pubblica per far fronte agli enormi investimenti di nuovi soggetti globali in cinema e audiovisivo nei maggiori paesi europei e nel mondo. La crescente domanda di contenuti richiede anche di rafforzare le nostre capacità di co-produrre per un pubblico internazionale e di formare nuove professionalità in grado di competere in un ecosistema creativo e industriale radicalmente trasformato”.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere