HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Anton Yelchin e Cesare Maltoni le grandi storie di Biografilm 2019
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Anton Yelchin e Cesare Maltoni le grandi storie di Biografilm 2019 PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
lunedì 10 giugno 2019

Anton Yelchin e Cesare Maltoni le grandi storie di Biografilm 2019

Gli appuntamenti dell’11 giugno 2019

Un giovane attore di talento scomparso tragicamente all’apice del successo. Un oncologo di fama mondiale le cui scoperte hanno consentito di salvare tante vite umane. Le storie di Anton Yelchin e Cesare Maltoni sono rievocate in due tra i documentari più attesi di Biografilm 2019, rispettivamente LOVE, ANTOSHA e VIVERE, CHE RISCHIO, tra i titoli in programma di martedì 11 giugno.

Alla sua quinta giornata, martedì 11 giugno, Biografilm Festival 2019 propone un altro ricco programma di anteprime internazionali accompagnate dalla presenza di ospiti. Ci saranno, tra gli altri, Irina e Victor Yelchin, i genitori di ANTON YELCHIN, il giovane attore che divenne una star grazie al suo ruolo di Pavel Chekov nella saga di STAR TREK e che scomparve in un tragico incidente nel 2016 a soli 27 anni. LOVE, ANTOSHA, l’opera prima di Garret Price già molto applaudita al Sundance Film Festival di Robert Redford e presentata nel Concorso Internazionale di Biografilm, ricostruisce la storia di un ragazzo che ha lottato per tutta la sua breve vita contro una malattia incurabile, giungendo a lavorare con alcuni dei più grandi talenti di Hollywood. Narrato da Nicolas Cage il film vede, tra le altre, le partecipazioni di star come Jennifer Lawrence, Kristen Stewart e J.J. Abrams.

Un’altra storia di coraggio e determinazione è quella raccontata nel documentario VIVERE, CHE RISCHIO, presentato in anteprima mondiale alla presenza dei registi Alessandro Rossi e Michele Mellara e della produttrice Ilaria Malagutti. Già presentato, in forma di progetto, al Bio to B del 2017, il film ripercorre la carriera dell’oncologo bolognese CESARE MALTONI, fondatore dell’Istituto Ramazzini e ricercatore sul cancro di fama mondiale. Scomparso nel 2001, il medico è stato uno dei pionieri della cancerogenesi ambientale e industriale e ha promosso il più grande screening europeo sui tumori al collo dell'utero già a metà degli anni ’60, consentendo di salvare moltissime vite.

L’universo creativo dell’artista Peter Howson è al centro di un altro documentario: PROPHECY di Charlie Paul, che sarà presente all’anteprima italiana del suo film insieme alla produttrice Lucy Paul. Nel film si potrà ammirare l’artista mentre sta creando una grande tavola apocalittica popolata da decine di figure nella quale riversa i suoi incubi, le sue speranze, la fede e i suoi demoni, retaggio anche del suo passato da artista di guerra ufficiale britannico nella guerra civile bosniaca del 1993.

Una grande figura femminile è protagonista di MAIDEN di Alex Holmes: Tracy Edwards, la skipper della prima squadra interamente al femminile alla Whitbread Round the World del 1989. Il film, in anteprima italiana a Biografilm dopo la première al Toronto International Film Festival, racconta il suo mare di dubbi e paure e le sue sfide alle regole della scena sportiva inglese, per troppo tempo rimaste legate a un antico principio di maschilismo.

Non solo documentari, a Biografilm. Tra le opere di fiction in programma, oggi ci sarà l’anteprima italiana di PREMIÈRES VACANCES (LA PRIMA VACANZA NON SI SCORDA MAI), presenti in sala il regista Patrick Cassir (alla sua opera prima) e la protagonista Camille Chamoux. In uscita nelle sale italiane il 20 giugno distribuito da I Wonder Pictures, il film è una commedia che racconta l’incontro su Tinder di due trentenni che decidono di trascorrere insieme le vacanze estive a dispetto di due caratteri che si riveleranno agli antipodi.

Infine, per l’omaggio alla casa di produzione americana Participant Media (produttrice, tra gli altri film, del pluripremiato ROMA di Alfonso Cuarón, anch’esso in programmazione oggi a Biografilm), verrà proiettato in anteprima internazionale il documentario SLAY THE DRAGON di Chris Durrance (ospite del Festival) e Barak Goodman. Il film già premiato al Tribeca Film Festival di Robert De Niro, è incentrato sul fenomeno americano del “gerrymandering”, un contestato meccanismo di ridisegno ingannevole dei collegi nel sistema elettorale maggioritario.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere