HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Biografilm 2019 torna a Bologna il meglio del Cinema Biografico e del Documentario
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Biografilm 2019 torna a Bologna il meglio del Cinema Biografico e del Documentario PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
giovedì 30 maggio 2019

Biografilm 2019 torna a Bologna il meglio del Cinema Biografico e del Documentario

biografilm_2019.png

Le grandi storie di vita da Diego Maradona a Muhammad Ali, dall’artista contemporaneo Christo all’icona del cinema francese Fabrice Luchini, dall’ex sindaco di Bogotà Antanas Mockus alla fotografa siciliana Letizia Battaglia, fino a Michail Gorbachev e Romano Prodi, in una selezione di film che giocano con i generi e raccontano la contemporaneità

Torna a Bologna dal 07 al 17 giugno Biografilm Festival – International Celebration of Lives, il festival che indaga le nuove tendenze del film e del documentario.

Biografilm ha sempre riservato una particolare attenzione per i racconti di vita, e in questa nuova edizione la biografia è protagonista più che mai, con tante attesissime anteprime di film capaci di ritrarre i più grandi protagonisti dell’arte e della cultura mondiali.

TRA I DOCUMENTARI
Da Diego Maradona, l’attesissima anteprima italiana del film di Asif Kapadia presentato a Cannes che sarà introdotto dal suo stesso regista, al Festival anche per tenere una masterclass ai ragazzi della Bio School, a What’s my name - Muhammad Ali di Antoine Fuqua, il documentario HBO su uno dei più grandi campioni della storia dello sport. Dall’artista contemporaneo Christo, protagonista di Christo – Walking on Water di Andrey M. Paounov, a Werner Herzog, che presenterà il suo ultimo film Meeting Gorbachev, un’intervista esclusiva all’ex Presidente dell’Unione Sovietica.

Fil rouge che tiene insieme diversi dei film selezionati al Festival sarà l’indagine e la scoperta dell’amore ai tempi dell’era digitale. Tra documentario e fiction, la selezione ufficiale di Biografilm cercherà di esplorare quali sono le nuove dinamiche di “dating” dei millennial e in che modo sono cambiati gli equilibri delle relazioni tra le persone nell’epoca del web 2.0. Fra questi titoli, anche JONATHAN AGASSI SAVED MY LIFE di Tomer Heymann, MATING di Lina Maria Mannheimer e SEARCHING EVA di Pia Hellenthal.

Grandi titoli anche per il cinema documentario italiano:  dall’anteprima mondiale di KEMP di Edoardo Gabbriellini, un ritratto esclusivo di Lindsey Kemp, uno degli artisti più visionari del Ventunesimo secolo, all’Anteprima Italiana di LA SCOMPARSA DI MIA MADRE di Beniamino Barrese, una preziosa testimonianza su sua madre, la modella, giornalista e accademica della moda Benedetta Barzini, o ancora a DICKTATORSHIP – FALLO E BASTA! di Gustav Hofer, Luca Ragazzi. Tra i talenti bolognesi, c’è grande attesa per l’anteprima di VIVERE CHE RISCHIO di Alessandro Rossi, Michele Mellara su Cesare Maltoni, pioniere della ricerca sul cancro che con la sua passione ha cambiato le sorti dell’umanità intera, ma anche su OTTANTA! RIFLESSIONI DI ROMANO PRODI di Francesco Conversano, Nene Grignaffini, due registi che dagli anni Settanta portano avanti con orgoglio la bandiera del cinema documentario sul territorio di Bologna.

TRA LA FICTION
Grande attenzione sarà rivolta alla produzione cinematografica di fiction di un Paese in particolare, con il Focus Francia, realizzato in collaborazione con UniFrance. Tra i film più attesi: PREMIÈRES VACANCES (LA PRIMA VACANZA NON SI SCORDA MAI) di Patrick Cassir; MON BÉBÉ (SELFIE DI FAMIGLIA) di Lisa Azuelos; CELLE QUE VOUS CROYEZ (IL MIO PROFILO MIGLIORE) di Safy Nebbou, film d’apertura di Biografilm 2019; YVES (TUTTI PAZZI PER YVES) di Benoît Forgeard, fresco dalla Quinzaine des réalisateurs del Festival di Cannes; DEUX FILS, l’esordio alla regia di Félix Moati (il protagonista di CHERCHEZ LA FEMME – DUE SOTTO IL BURQA). Ma il cinema di fiction sarà protagonista anche con titoli provenienti resto del mondo, come DIVINO AMOR di Gabriel Mascaro e MONOS di Alejandro Landes, ma anche con un secondo titolo di Herzog: FAMILY ROMANCE, LLC, presentato in Concorso al Festival di Cannes.

TRA GLI OMAGGI
In occasione del suo trentesimo compleanno, Biografilm dedicherà a Fandango, la casa di produzione fondata nel 1989 da Domenico Procacci, un omaggio speciale, con la proiezione di 8 film che hanno fatto la storia del cinema italiano e che ne hanno portato alto il nome nel mondo, cui seguirà un incontro con i registi. Tra questi, anche DIAZ – DON’T CLEAN UP THIS BLOOD di Daniele Vicari e SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilia, che saranno protagonisti di due masterclass con i ragazzi della Bio School.

Tra gli omaggi spicca anche la casa di produzione Participant Media, presente al Festival con alcuni grandi titoli del suo listino: AN INCONVENIENT TRUTH (2006), AQUARELA (2018), GREEN BOOK (2018), ROMA (2018) e con 3 anteprime: l’Anteprima Italiana di AMERICAN FACTORY di Steven Bognar, Julia Reichert e di WATSON di Lesley Chilcott e l’Anteprima Internazionale di SLAY THE DRAGON di Chris Durrance, Barak Goodman.

Dopo Ambulante, Telluride e DOK Leipzig, Biografilm dedica un omaggio anche a un altro grande festival internazionale: il Sundance Film Festival, da sempre grande fucina del cinema indipendente di qualità che Biografilm vuole portare a Bologna. Fra i vari titoli presenti quest’anno in selezione a Biografilm provenienti dal Sundance, anche LOVE, ANTOSHA di Garret Price; COLD CASE HAMMARSKJÖLD di Mads Brügger (cui il Biografilm dedicherà una retrospettiva); ONE CHILD NATION di Nanfu Wang, Jialing Zhang.
Tra gli altri omaggi, grande spazio sarà dedicato alla regista Costanza Quatriglio, tra le voci più interessanti del cinema documentario italiano contemporaneo, vincitrice del Nastro d’Argento nel 2013 per TERRAMATTA e nel 2015 per TRIANGLE. Per l’occasione, saranno proiettati i suoi film: ÈCOSAIMALE? (2000), L’ISOLA (2003), RACCONTI SULL’ISOLA (2003), COMANDARE. UNA STORIA ZEN (2004), IL MONDO ADDOSSO (2006), TERRAMATTA (2012), CON IL FIATO SOSPESO (2013), SEMBRA MIO FIGLIO (2018).

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere