HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Biografilm all'italiana: quattro imperdibili incontri con i registi italiani di Biografilm Festival
Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Biografilm all'italiana: quattro imperdibili incontri con i registi italiani di Biografilm Festival PDF Stampa E-mail
Scritto da Anna Maria Pelella   
lunedì 18 giugno 2018

Biografilm all'italiana: quattro imperdibili incontri con i registi italiani di Biografilm Festival 2018

Grande spazio ai registi del nostro Paese: dall’anteprima mondiale di MANGA DO, IGORT E LA VIA DEL MANGA di Domenico Distilo a COSÌ IN TERRA di Paolo Santolini, dall’emiliano-romagnolo STORIE DEL DORMIVEGLIA di Luca Magi al gradito ritorno di Andrea Pallaoro con il suo HANNAH. L’attore Palma d’Oro Marcello Fonte ospite del festival per una masterclass.

Martedì 19 giugno il programma giornaliero di Biografilm dedica ampio spazio al cinema internazionale ad opera di autori italiani. Si comincia alle 15.30 al cinema Jolly con la masterclass di Marcello Fonte, riservata agli studenti di Biografilm School, ma anche a Follower e Guerrilla in qualità di auditori. Marcello Fonte ha vinto il Prix d'interprétation masculine a Cannes 2018 ed è stato candidato al Nastro d’argento come miglior attore protagonista per DOGMAN, l’ultimo film di Matteo Garrone che il giorno seguente, mercoledì 20 giugno alle 18.30 sarà presentato a Sala Biografilm per una proiezione speciale con il protagonista.

Alle 19.00 al Cinema Europa sarà la volta delle STORIE DEL DORMIVEGLIA del bolognese Luca Magi. Il film, prodotto da Kiné di Claudio Giapponesi, è stato presentato in concorso al Festival Visions du Reél di Nyon (era in concorso a Nyon anche l’opera di Anna de Manincor del collettivo ZimmerFrei ALMOST NOTHING-CERN: EXPERIMENTAL CITY, film anch’esso sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna e presente a Biografilm).

A seguire (21.00) continua il percorso di ricerca culturale e spirituale del fumettista italiano Igort verso il Sol Levante documentata dal compagno di viaggio e regista Domenico Distilo in MANGA DO, IGORT E LA VIA DEL MANGA. Cinque anni dopo IGORT, IL PASSAGGIO SEGRETO, il documentario sulla costruzione di una trilogia sull’Unione Sovietica ad opera dell’artista, i due si mettono in viaggio lungo la Via del Manga per raccogliere tutte le impressioni e le riflessioni del protagonista su passato, presente e futuro della sua arte.

Alle 21.30 al Cinema Galliera Don Luigi Ciotti è protagonista del film COSÌ IN TERRA di Paolo Santolini, che introdurrà la proiezione. Vangelo in una mano e costituzione nell’altra, Don Ciotti porta avanti il suo sostegno alle persone bisognose e la sua lotta alle mafie in collaborazione con l’associazione Libera, impegni che lo hanno portato a essere uno tra i personaggi ecclesiastici più ammirati e discussi dello scenario italiano.

Da Venezia a Biografilm, alle 18.30 al Cinema Galliera arriva HANNAH di Andrea Pallaoro, membro della giuria del Concorso Internazionale in questa edizione del festival. Il film, distribuito in Italia da I Wonder Pictures, è valso alla protagonista Charlotte Rampling la Coppa Volpi come miglior attrice. Il regista terrà una masterclass per la Biografilm School subito dopo la proiezione.

Alle 21.00 al cinema Odeon si terrà infine un evento speciale di Sala Biografilm con la proiezione di WONDERSTRUCK (LA CAMERA DELLE MERAVIGLIE) di Todd Haynes alla presenza del direttore della fotografia, il maestro Ed Lachman, Biografilm Celebration of Lives Award 2013 e ospite di questa edizione del festival per una masterclass con la Biografilm School.  L’evento è a ingresso ridotto (6 euro anziché 8.50) per i possessori di una tessera Biografilm Festival.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere