Biografilm Festival 2018 parte con la musica della Swinging London e la voce di Whitney Houston
La Cineteca di Bologna accoglie Biografilm in Piazza Maggiore con la proiezione speciale di MY GENERATION e l’attesa anteprima di WHITNEY alla presenza del produttore Simon Chinn apre il Biografilm Hera Theatre. I film THE EYES OF ORSON WELLES e ALBE. A LIFE BEYOND EARTH inaugurano rispettivamente il Concorso internazionale e Biografilm Italia.
Ultimi appuntamenti con Biografilm Series.
Giovedì 14 giugno prende ufficialmente il via la 14a edizione di Biografilm Festival | International Celebration of Lives in una giornata d’apertura già ricca di appuntamenti.
Alle 19.30 presso l’Oratorio di San Filippo Neri (Via Manzoni, 5) avrà luogo la cerimonia d’inaugurazione a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. A seguire, dalle 21.45, la Cineteca di Bologna accoglie Biografilm in Piazza Maggiore con la proiezione speciale di MY GENERATION, il documentario di David Batty sulla Londra anni Sessanta raccontata dall’attore premio Oscarâ Sir Michael Caine e da altri grandi protagonisti del periodo.
Al Cinema Lumiére (Sala Mastroianni) iniziano i primi appuntamenti con il Concorso Internazionale, la sezione competitiva di Biografilm dedicata ai grandi documentari provenienti da tutto il mondo. Appuntamento imperdibile alle 18.30 con THE EYES OF ORSON WELLES il film diretto da Mark Cousins e prodotto da Michael Moore che ha sorpreso il festival di Cannes, un’intima indagine alla riscoperta di uno dei più brillanti autori del Ventesimo secolo a trent’anni dalla sua scomparsa.
Ad aprire ufficialmente le danze del Concorso Internazionale sarà però, alle 16.15, sempre in Sala Mastroianni ON HER SHOULDERS di Alexandria Bombach, già premiato al Sundance e a South by Southwest. Infiltrandosi nelle tragiche pieghe di un genocidio dimenticato, quello di Sinjar, il film offre uno sguardo esclusivo su una coraggiosa sopravvissuta e il suo popolo, sterminato dallo Stato Islamico perché considerato infedele.
Alle 19.00 al Biografilm Hera Theatre (Cinema Arlecchino) si terrà l’attesa anteprima italiana di WHITNEY di Kevin Macdonald, il documentario che ci accompagna fra i segreti dell’impareggiabile icona Whitney Houston dalle luci dei palcoscenici fino alla prematura scomparsa e che sarà distribuito in italia da Bim Distribuzione.
Sarà presente alla proiezione il produttore del film Simon Chinn, che subito dopo l’inizio della proiezione si sposterà alla Cerimonia di inaugurazione all’Oratorio di San Filippo Neri per ritirare il Bio to B “Make It Real” Award 2018, il premio che da quest’anno Bio to B – Doc & Biopic Business Meeting assegna ai professionisti della distribuzione o della produzione nel campo del documentario
Alle 21.30 al Cinema Lumiére in Sala Scorsese il primo appuntamento di Biografilm Italia è con l’anteprima mondiale di ALBE A LIFE BEYOND EARTH di Elisa Fuksas, il film che intervistando numerosi testimoni che cercano un contatto con gli extra-terrestri (e con alcuni che sostengono di averlo già ottenuto) riflette sui misteri dello spazio profondo e, con un marcato accento romano, solleva interrogativi più antichi dell’uomo.
Per la categoria Contemporary Lives, inaugurata il giorno precedente da ENFANTS DU HASARD di Pascal Colson e Thierry Michel, arrivano le anteprime di GOLDEN DAWN GIRLS di Havard Bustnes, il film sulle ragazze del partito greco di estrema destra Alba Dorata (Cinema Lumiére – Sala Mastroianni, 21.00) e THE CLEANERS di Hans Block e Moritz Riesewieck, la sensazionale indagine sull’industria digitale che ha sconvolto il Sundance Film Festival (Biografilm Hera Theatre | Cinema Arlecchino, 22.00).
Giovedì 14 giugno è anche il giorno di chiusura di Biografilm Series con la proiezione delle ultime due serie tv, presentate fuori concorso: alle 16.30 al Cinema Lumiére saranno programmate le prime due puntate di THE CHI, un affresco corale ambientato nel Southside di Chicago, ideato da Lena Whaite, già premio Emmy per la fortunata serie Netflix MASTER OF NONE.
La serie è trasmessa negli Stati Uniti da Showtime e in Italia sarà trasmessa a luglio sul canale satellitare Fox.
Alle 19.00 è invece la volta dei primi due episodi di RIVERDALE, fortunato teen drama targato CW liberamente ispirato ai mitici fumetti della Archie Comics, le cui più recenti incarnazioni sono pubblicate in Italia da Edizioni BD. La proiezione sarà introdotta da Daniel De Filippis di Edizioni BD e Paola Brambilla dell’Università di Bologna.
La prima stagione della serie è disponibile da giugno su Infinity e la seconda approderà in prima visione dal 3 luglio, con un episodio a settimana.
|