HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Biografilm Festival 2018 parte con la musica della Swinging London e la voce di Whitney Houston
Domenica 2 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Biografilm Festival 2018 parte con la musica della Swinging London e la voce di Whitney Houston PDF Stampa E-mail
Scritto da Anna Maria Pelella   
giovedì 14 giugno 2018

Biografilm Festival 2018 parte con la musica della Swinging London e la voce di Whitney Houston

La Cineteca di Bologna accoglie Biografilm in Piazza Maggiore con la proiezione speciale di MY GENERATION e l’attesa anteprima di WHITNEY alla presenza del produttore Simon Chinn apre il Biografilm Hera Theatre. I film THE EYES OF ORSON WELLES e ALBE. A LIFE BEYOND EARTH inaugurano rispettivamente il Concorso internazionale e Biografilm Italia.
Ultimi appuntamenti con Biografilm Series.

Giovedì 14 giugno prende ufficialmente il via la 14a edizione di Biografilm Festival | International Celebration of Lives in una giornata d’apertura già ricca di appuntamenti.

Alle 19.30 presso l’Oratorio di San Filippo Neri (Via Manzoni, 5) avrà luogo la cerimonia d’inaugurazione a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. A seguire, dalle 21.45, la Cineteca di Bologna accoglie Biografilm in Piazza Maggiore con la proiezione speciale di MY GENERATION, il documentario di David Batty sulla Londra anni Sessanta raccontata dall’attore premio Oscarâ Sir Michael Caine e da altri grandi protagonisti del periodo.
Al Cinema Lumiére (Sala Mastroianni) iniziano i primi appuntamenti con il Concorso Internazionale, la sezione competitiva di Biografilm dedicata ai grandi documentari provenienti da tutto il mondo. Appuntamento imperdibile alle 18.30 con THE EYES OF ORSON WELLES il film diretto da Mark Cousins e prodotto da Michael Moore che ha sorpreso il festival di Cannes, un’intima indagine alla riscoperta di uno dei più brillanti autori del Ventesimo secolo a trent’anni dalla sua scomparsa.

Ad aprire ufficialmente le danze del Concorso Internazionale sarà però, alle 16.15, sempre in Sala Mastroianni ON HER SHOULDERS di Alexandria Bombach, già premiato al Sundance e a South by Southwest. Infiltrandosi nelle tragiche pieghe di un genocidio dimenticato, quello di Sinjar, il film offre uno sguardo esclusivo su una coraggiosa sopravvissuta e il suo popolo, sterminato dallo Stato Islamico perché considerato infedele.
Alle 19.00 al Biografilm Hera Theatre (Cinema Arlecchino) si terrà l’attesa anteprima italiana di WHITNEY di Kevin Macdonald, il documentario che ci accompagna fra i segreti dell’impareggiabile icona Whitney Houston dalle luci dei palcoscenici fino alla prematura scomparsa e che sarà distribuito in italia da Bim Distribuzione.
Sarà presente alla proiezione il produttore del film Simon Chinn, che subito dopo l’inizio della proiezione si sposterà alla Cerimonia di inaugurazione all’Oratorio di San Filippo Neri per ritirare il Bio to B “Make It Real” Award 2018, il premio che da quest’anno Bio to B – Doc & Biopic Business Meeting assegna ai professionisti della distribuzione o della produzione nel campo del documentario

Alle 21.30 al Cinema Lumiére in Sala Scorsese il primo appuntamento di Biografilm Italia è con l’anteprima mondiale di ALBE A LIFE BEYOND EARTH di Elisa Fuksas, il film che intervistando numerosi testimoni che cercano un contatto con gli extra-terrestri (e con alcuni che sostengono di averlo già ottenuto) riflette sui misteri dello spazio profondo e, con un marcato accento romano, solleva interrogativi più antichi dell’uomo.
Per la categoria Contemporary Lives, inaugurata il giorno precedente da ENFANTS DU HASARD di Pascal Colson e Thierry Michel, arrivano le anteprime di GOLDEN DAWN GIRLS di Havard Bustnes, il film sulle ragazze del partito greco di estrema destra Alba Dorata (Cinema Lumiére – Sala Mastroianni, 21.00) e THE CLEANERS di Hans Block e Moritz Riesewieck, la sensazionale indagine sull’industria digitale che ha sconvolto il Sundance Film Festival (Biografilm Hera Theatre | Cinema Arlecchino, 22.00).

Giovedì 14 giugno è anche il giorno di chiusura di Biografilm Series con la proiezione delle ultime due serie tv, presentate fuori concorso: alle 16.30 al Cinema Lumiére saranno programmate le prime due puntate di THE CHI, un affresco corale ambientato nel Southside di Chicago, ideato da Lena Whaite, già premio Emmy per la fortunata serie Netflix MASTER OF NONE.
La serie è trasmessa negli Stati Uniti da Showtime e in Italia sarà trasmessa a luglio sul canale satellitare Fox.
Alle 19.00 è invece la volta dei primi due episodi di RIVERDALE, fortunato teen drama targato CW liberamente ispirato ai mitici fumetti della Archie Comics, le cui più recenti incarnazioni sono pubblicate in Italia da Edizioni BD. La proiezione sarà introdotta da Daniel De Filippis di Edizioni BD e Paola Brambilla dell’Università di Bologna.
La prima stagione della serie è disponibile da giugno su Infinity e la seconda approderà in prima visione dal 3 luglio, con un episodio a settimana.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere