HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Biografilm presenta Biografilm Welcome
Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Biografilm presenta Biografilm Welcome PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
giovedì 20 giugno 2019

Biografilm presenta Biografilm Welcome

Due proiezioni a ingresso gratuito per la giornata mondiale del rifugiato

20 GIUGNO 2019 – CINEMA GALLIERA CON IL CONTRIBUTO DELLA FONDAZIONE DEL MONTE DI BOLOGNA E RAVENNA

Il 20 giugno 2019 Biografilm Festival partecipa alla 18ª Giornata Mondiale del Rifugiato con il progetto BIOGRAFILM WELCOME, al suo secondo anno di vita, grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Due eventi gratuiti e aperti a tutti, dalle 19.30 al Cinema Galliera, per favorire l’integrazione e il dialogo tra diverse culture e generazioni che abitano nello stesso territorio.

Biografilm Festival | International Celebration of Lives chiude la sua quindicesima edizione con due proiezioni gratuite che avranno luogo il 20 giugno al Cinema Galliera in occasione della 18ª Giornata Mondiale del Rifugiato, con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, e la collaborazione della Cooperativa Sociale Arca di Noè, ente gestore della rete SPRAR di Bologna coordinata da ASP Città di Bologna.

19.30 - BABEL – IL GIORNO DEL GIUDIZIO (Italia, 2019, 60’) di Manuel Coser, Gianluca De Serio, Andrea Grasselli e Guido Nicolas Zingari, alla presenza del regista Manuel Coser. Un documentario interattivo che fa vivere al pubblico in prima persona l’esperienza di tre persone, in attesa del giudizio della Commissione Territoriale per avere protezione internazionale. Ad attenderli, tre diversi esiti, compresa l'incognita del cambio di regole apportato dal Decreto Sicurezza Salvini del 2018. Lo spettatore, attraverso la realtà virtuale, entra nelle loro vite, esplora con loro la Babele di lingue, tradizioni e paesaggi che si intrecciano dietro gli stereotipi sull'immigrazione e la facciata nota della Torino quotidiana.

20.30 – DOVE BISOGNA STARE (Italia, 2018, 98’) di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzoli, alla presenza del co-regista Stefano Collizzoli e della protagonista Jessica Cosenza. Lorena, Elena, Giorgia e Jessica possono sembrare lontane, ma sono legate da una scelta di vita precisa: portare aiuto ai rifugiati. In un’Italia sempre più ostile all’accoglienza, il loro interventismo evidenzia l’importanza di mettere al centro, sempre, la dignità umana. Un film che racconta di una possibile risposta a questi tempi cupi. Non racconta l’immigrazione dal punto di vista di chi sceglie di partire o è costretto a farlo: è innanzitutto un film su di noi, sulla nostra capacità di confrontarci con il mondo e di condividerne il destino.

L’evento fa parte del progetto più ampio di BIOGRAFILM WELCOME, avviato in occasione della scorsa edizione del Festival e dedicato alla promozione di momenti di dialogo e condivisione tra cittadini italiani e “nuovi cittadini”. Attraverso il coinvolgimento e la messa in rete delle realtà culturali che operano sul territorio, BIOGRAFILM WELCOME mira a favorire l’integrazione e il dialogo tra diverse culture e generazioni e a rafforzare le relazioni tra cittadini stranieri e italiani che abitano nello stesso territorio, attivando percorsi di l’inclusione e momenti di formazione cinematografica e di incontro con gli autori.

BIOGRAFILM WELCOME è realizzato con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, in collaborazione con Arca di Noè Cooperativa sociale ONLUS, Refugees Welcome Bologna, Cantieri Meticci, We World Onlus e Centro Interculturale Massimo Zonarelli.

Nello specifico, oltre agli eventi del 20 giugno al Cinema Galliera gratuiti e aperti a tutti, Biografilm Welcome si rivolge ai richiedenti asilo, rifugiati e migranti e propone:

-       L’accredito gratuito che offre l’ingresso a tutte le proiezioni del Festival a 2 euro;

-       5 borse di studio per giovani tra i 18 e i 30 anni per partecipare al progetto formativo Biografilm School.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere