Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Calabria Film Festival PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
giovedì 02 ottobre 2008
COMUNICATO STAMPA

CALABRIA FILM FESTIVAL.

DAL 2 AL 6 DICEMBRE, CATANZARO VETRINA PER GIOVANI EMERGENTI.
GIURIE DI ESPERTI PREMIERANNO LE OPERE MIGLIORI TRA RACCONTI, CORTOMETRAGGI E DOCUMENTARI.

La fondazione CALABRIA FILM COMMISSION, nell’ambito della seconda edizione del CALABRIA FILM FESTIVAL, bandisce tre concorsi per reclutare talenti nel campo narrativo ed audiovisivo: UN RACCONTO DA VEDERE; AREE PROTETTE DELLA CALABRIA; CINEMA, AMBIENTE, PAESAGGIO. Giurie di esperti, dal 2 al 6 Dicembre, a Catanzaro, premieranno le opere migliori. Racconti, cortometraggi e documentari dovranno essere consegnati a COMETA FILM, in busta chiusa, non oltre il 30 ottobre.
Il concorso UN RACCONTO DA VEDERE (soggetti per il cinema e la televisione) accoglie testi narrativi che, oltre ad avere un alto valore letterario, siano trasferibili in linguaggio cinematografico o televisivo. Un’occasione unica di visibilità per ogni aspirante scrittore o giovane autore che custodisca un racconto nel cassetto.  Una possibilità di mettersi in gioco per chi, come i professionisti, della passione per la scrittura ha fatto un mestiere. I racconti, senza limiti di genere, devono narrare storie strettamente legate alla realtà del nostro tempo ambientate nel Sud d’Italia. La giuria sarà composta da importanti personalità del mondo cinematografico, letterario, televisivo e giornalistico ed esaminerà le 30 migliori opere. € 3.000,00, il premio per il primo classificato, € 1.000,00 ciascuno al secondo e terzo classificato. Le opere partecipano in forma rigorosamente anonima. Il requisito dell'anonimato costituisce una garanzia per il concorrente, il cui elaborato viene esaminato dalla Commissione di preselezione e dalla Giuria in condizioni di totale parità per tutti i partecipanti.

AREE PROTETTE DELLA CALABRIA, riservato ad opere audiovisive che abbiano come soggetto le aree protette della Calabria, è suddiviso in due sezioni dedicate rispettivamente a documentari e cortometraggi. La giuria sarà composta da cinque membri designati dal Consiglio di Amministrazione della fondazione CALABRIA FILM COMMISSION, uno dei quali in rappresentanza dell’ASSESSORATO REGIONALE ALL’AMBIENTE. Verranno assegnati il PREMIO MIGLIOR CORTO, il PREMIO MIGLIOR DOCUMENTARIO ed il  PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA.

CINEMA, AMBIENTE, PAESAGGIO è un concorso internazionale aperto a lungometraggi basati su tematiche ambientali e paesaggistiche. Il Festival privilegia film inediti in Italia e, in casi particolari, film che hanno avuto nel nostro Paese una distribuzione limitata. La giuria composta da autori, produttori, attori e critici cinematografici esaminerà i migliori 10 film. Anche in questo caso verranno assegnati tre premi: PREMIO MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO, PREMIO MIGLIOR REGIA e PREMIO  MIGLIOR LOCATION.

Per consultare i bandi dei concorsi è possibile visitare i siti www.calabriafilmfestival.it ; www.calabriafilmcommission.eu ; www.cometafilm.com .


 



Per maggiori informazioni rivolgersi a:

Cometa Film
Via dei Banchi Vecchi, 61-Roma
tel. 066832740-3
fax. 066832770
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere