Scritto da Administrator
|
mercoledì 13 maggio 2009 |
Al via la 62 edizione del festival di Cannes!
Per il secondo anno consecutivo, dopo Sean Penn l’anno scorso, un attore presedierà la giuria che giudicherà i film in concorso; quest’anno il compito è affidato a Isabelle Huppert, attrice francese cinquantaduenne che ha già presenziato come attrice o madrina al Festival per ben 25 volte.
“Cannes è la porta aperta a tutte le nuove idee del mondo. Mi entusiasma l’idea di essere una spettatrice privilegiata”, ha affermato l’attrice nel comunicato che ne ha ufficializzato il ruolo. Alla sessantaduesima edizione del festival di Cannes sarà dunque una delle più affascinanti attrici di “casa” a presiedere la giuria.
Isabelle Huppert dal canto suo vanta ben 25 presenze alla prestigiosa manifestazione: ha partecipato anche come membro della giuria e maestro di cerimonia.
E sempre a Cannes ha vinto due volte il premio di migliore attrice: nel 1978 per Violette Nozière di Claude Chabrol e nel 2001 per La pianista di Michael Haneke.
Dopo una carriera di successo in teatro l’attrice ha debuttato nel cinema nel 1972 con Faustine et le bel été. La sua prima volta nel cinema americano è rappresentata dal kolossal di Michael Cimino I cancelli del cielo (1980); negli anni ottanta viene diretta, tra gli altri, da Bertrand Tavernier, Jean-Luc Godard, Joseph Losey e Marco Ferreri. Nel 2005 la Huppert ha anche ricevuto alla Mostra del Cinema di Venezia un Leone Speciale “per il suo straordinario contributo dato al cinema.
Eccovi la lista dei Film in concorso alla 62esima edizione del Festival di Cannes:
Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino
Los Abrazos Rotos di Pedro Almodovar
Taking Woodstoock di Ang Lee
Antichrist di Lars von Trier
Bright Star di Jane Campion
Das Weiße Band di Michael Haneke
Looking for Eric di Ken Loach
Map of the Sounds of Tokyo di Isabel Coixet
Spring Fever di Lou Ye
Enter the Void di Gaspar Noé
Fish Tank di Andrea Arnold
The Time That Remains di Elia Suleiman
Thirst di Park Chan-Wook
Kinatay di Brillante Mendoza
Les herbes folles di Alain Resnais
Vincere di Marco Bellocchio (Unico film italiano in concorso)
Visages di Tsai Ming-Liang
L’origine di Xavier Giannoli
Un prophète di Jacques Audiard
Vengeance di Johnnie To
Per il programma completo clicca qui!
|