HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Cannes 2013: giovedì 16 maggio, grande freddo su Il Grande Gatsby
Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Cannes 2013: giovedì 16 maggio, grande freddo su Il Grande Gatsby PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
giovedì 16 maggio 2013

Cannes 2013: giovedì 16 maggio, grande freddo su Il Grande Gatsby

Festival di Cannes 2013: dopo la fredda reazione che la stampa ha riservato a Il Grande Gatsby di Baz Luhrmann, il festival entra nel vivo con il primo film in concorso, Heli, che regala pure la prima scena shock. E oggi è anche il turno di Ozon con Jeune et Jolie, di Bling Ring della Coppola e di molto altro...

Nuvole, vento e pioggia: benvenuti sulla Croisette! Primo giorno poco promettente dal punto di vista del meteo per il 66. Festival di Cannes: un tempaccio che ha già messo di malumore la stampa, che qui è sempre poco benevola di per sé coi film, figurarsi nelle condizioni più scomode… E infatti a farne le spese è stato Il Grande Gatsby, il film di Baz Luhrmann che ha aperto quest’edizione.

Partiti i titoli di coda c’è stato un silenzio gelido. Per chi scrive si tratta del miglior modo per esprimere il proprio dissenso, al contrario di fischi e buu che comunque non tarderanno ad arrivare: a dir la verità il film si è poi preso qualche isolato buu, a cui è seguito “per reazione” qualche timido applauso. Il Grande Gatsby non è orrido come dicono, e Luhrmann gira con stile oggettivamente personale e spesso potente: poi può non piacere il suo cinema. I problemi però non sono pochi, e la sceneggiatura non corre in aiuto al contesto generale. Giudicherete voi a partire da oggi, visto che Il Grande Gatsby arriva finalmente in sala.

Ieri c’è stata poi la prima proiezione stampa di un film in concorso: quella di Heli. L’opera messicana di Amat Escalante racconta la storia di una famiglia che viene imbrigliata in un turbine di violenza e corruzione nella città di Guanajuato. Tra cani uccisi senza pietà, sevizie e uccisioni, salta fuori la prima scena shock del festival, che ha fatto praticamente urlare la sala Debussy al completo: i torturatori e rapitori del caso danno fuoco ai genitali di un uomo.

Oggi la giornata è davvero ricchissima e densa di appuntamenti. Il concorso continua per la stampa al Lumière alle 08.30 con l’atteso Jeune et Jolie di François Ozon: si dice sia uno dei titoli che farà scandalo, vista la storia (il ritratto di una giovane prostituta). Chissà. Bisogna poi scappare subito alla Debussy, perchè alle 11 c’è l’attesissimo Bling Ring di Sofia Coppola, che apre l’Un Certain Regard. Emma Watson è già sulla Croisette assieme al resto del cast. I due film avranno le loro proiezioni ufficiali quasi in contemporanea, alle 19.30 e alle 19.45 nelle stesse sale.

E si continua con Fruitvale Station - il vincitore del Sundance -, The Congress di Ari Folman (che apre la Quinzaine des Réalisateurs) e Salvo di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, opera prima italiana che apre il concorso della Semaine de la Critique. Ma non finisce qui: la stampa potrà poi vedere anche il terzo film in concorso, A Touch of Sin di Jia Zhang-ke, che avrà la sua proiezione di gala domani.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere