Est Film Festival 2008: dal 26 Luglio il via alla II edizione
Montefiascone ospita il grande cinema d'autore.
Parte la seconda edizione dell'Est Film Festival, che dal 26 Luglio al 2 Agosto tingerà le strade di Montefiascone di cinema e cultura. L' evento, promosso dalla Regione Lazio, dalla provincia di Viterbo e dalla città di Montefiascone, è prodotto interamente dalla società Arcopublic s.r.l., che si occuperà anche della direziona artistica, composta da Riccardo Rizzo, Vaniel Maestosi, Andrea Olivieri, Giordano Rampazzi, Glauco Almonte e Giulia Giovannelli.
Scopo del Festival sarà anche quello di incentivare il turismo locale, portando in una cittadina di provincia una manifestazione che nulla ha da invidiare ai numerosi festival che popolano le grandi realtà metropolitane, trasformando la cittadina di Montefiascone in un vero e proprio salotto cinematografico, fatto di incontri, proiezioni di battiti e, ovviamente, film in concorso.
La vera innovazione apportata dall'Est Film Festival è l'ingresso totalmente gratuito alle proiezioni e ai luoghi dei dibattiti, in modo da favorire la totale partecipazione del pubblico del Tuscia (e non).
Tanti i film in concorso, altrettanti gli ospiti d'onore, che delizieranno gli spettatori con dibattiti e incontri sul cinema italiano: Nanni Moretti, Pupi Avati, Giuliano Montaldo, Sandra Ceccarelli, Francesco Partierno, Giorgio Diritti e l'astro nascente Carolina Crescentini.
Il Festival, che si svolgerà all'interno della Rocca dei Papi e a Piazzale Frigo, ospiterà anche una maratona di corti di due giorni, presentati da giovani filmmakers (tra cui l'ultimo vincitore del David di Donatello), una retrospettiva dedicata all'ospite Francesco Patierno e tre concerti musicali sotto le stelle della bella Montefiascone.
Una giuria d'eccezione, selezionata tra gli studenti della Facoltà di Lingue e Letterature dell'Università dellla Tuscia e presieduta da Giorgio Diritti (vincitore dell'Est Film Festival 2007), premierà i film in concorso con 4 premi:
● Il premio ARCO D’ORO (un Arco d'oro e un premio di 5.000 euro stanziato da Artigiancassa, main partner del Festival) sarà assegnato al film vincitore della sezione CONCORSO.
● Il PREMIO DEL PUBBLICO (un premio di 1.000 euro stanziato da Italiana Assicurazioni, partner ufficiale del Festival) sarà assegnato al miglior titolo presentato al Festival.
● Il PREMIO MIGLIOR CORTO (un premio di 1.000 euro stanziato dall'Associazione Acropoli) sarà assegnato al miglior corto presentato nella sezione MARATONA CORTI.
● Con il premio MONTEFIASCONE, infine, la città renderà omaggio agli ospiti della sezione ÉLITE.
Per ottenere ulteriori informazioni, basta visitare il sito ufficiale: www.estfilmfestival.it
|