FantaFestival 2013: programma, film e ospiti
Pipistrelli d'oro, Spaghetti Horror, grandi ritorni e attese anteprime, da L’Esorcista di William Friedkin a Tulpa di Federico Zampaglione, alla XXXIII edizione del Mostra Internazionale dei Film di Fantascienza e del Fantastico, a Roma dal 5 giugno al 21 settembre 2013.
Dalla Casa del Cinema alla biblioteche, dalla periferia romana al carcere circondariale di Rebibbia, l’estate romana è pronta ad accolgiere le sfumature più nere del fantastico e il ricco programma del FantaFestival 2013, che dal 10 al 16 giugno parte dalla Casa del Cinema di Villa Borghese, con anteprime, retrospettive, incontri, dibattiti e sezioni competitive, ma continua ad essere ricco di proposte e iniziative fino al 21 settembre 2013.
Una ricca kermesse inaugurata dell’anteprima della versione restaurata dopo un quarantennio de L’Esorcista di William Friedkin, al cinema dal 19 giugno con Nexo Digital, proiezione preceduta da una tavola rotonda sul tema dell’Esorcismo, condotta da importanti esperti come padre Amort, l’esorcista ufficiale del Vicariato di Roma.
Una prima tappa conclusa il 16 giugno al cinema Barberini con l’anteprima in giallo di Tulpa diretto da Federico Zampaglione, in sala dal 20 giugno con la Bolero Film, alla presenza del regista e cantautore, dell’attrice Claudia Gerini e della produttrice Mariagrazia Cucinotta.
Il 14 e 15 giugno l’attesa rassegna Spaghetti Horror promette di ripotate alla Sala Trevi capolavori del cinema horror italiano degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta, realizzati da registi del calibro di Mario Bava, Lucio Fulci e Riccardo Freda.
Tra anteprime e sezioni competitive, con 4 Pipistrelli d’Oro in caldo per i migliori film in gara, ci sarà da vedere parecchio, approfittando del cinema italiano contemporaneo della Panoramica Italia, dei gioielli della televisione fantastica come il Doctor Who, recuparati dalla rassegna Fanta Tv, realizzata per la prima volta in collaborazione con Rai4.
Il ricco programma ancora in via di definizione, che andrà avanti per tutta l’estate, pronto a contaminare con il Fantastico biblioteche comunali, centri culturali, pure il carcere di Rebibbia, con proposte culturali che non hanno ancora completato la selezione, anzi, visto che sono ancora aperte le iscrizioni di film e cortometraggi, io se fossi in voi ne approfitterei, provando a scrivete all’indirizzo
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
o contattandolio in privato tramite la pagina ufficiale.
La 33° edizione del FantaFestival diretta da Adriano Pintaldi e Alberto Ravaglioli, è promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Cinema, dall’Assessorato alla Cultura Arte e Sport della Regione Lazio, e realizzata in collaborazione con la Cineteca Nazionale - Centro Sperimentale di Cinematografia, ma dalla Casa del Cinema al Cinema Barberini, dal cinema Trevi al Centro Culturale Elsa Morante, passando per la Biblioteca “Enzo Tortora” e il Carcere di Rebibbia si articola per tutta la capitale.
Sito web Fantafestival
|