HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Rassegne e Concorsi Cinematografici arrow Fantafestival 31° Edizione Roma 9 -19 Giugno 2011
Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Fantafestival 31° Edizione Roma 9 -19 Giugno 2011 PDF Stampa E-mail
Scritto da Daria Castelfranchi   
mercoledì 08 giugno 2011

FANTAFESTIVAL: ROMA 9-19 GIUGNO 2010

Giunto alla sua XXXI edizione, il Fantafestival di quest’anno appare ricco di iniziative.
Da un’ampia retrospettiva di film italiani che hanno affrontato, seppure in veste di parodia, generi come l’horror, il fantastico e la fantascienza, fino alla proiezione di opere recenti e innovative di giovani autori nostrani. Dalle conversazioni con attori e registi tra cui Caroline Munro, che riceverà il premio alla carriera, alla presentazione, prima di ogni film, di un corto di animazione realizzato dagli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia, avente sede a Torino.
Ricco di spunti e di novità, il Fantafestival avrà luogo a Roma dal 9 al 19 Giungo, presso la Casa del Cinema, l’Auditorium Conciliazione e soprattutto il Nuovo Cinema Aquila: una sala da poco tornata in auge, diventata punto di riferimento del cinema italiano indipendente.

Il 9 Giugno, durante la  serata d’inaugurazione, sarà presentato al pubblico un documentario realizzato da Adriano Pintaldi: Fanta Italy, che unisce spezzoni di numerosi film di genere degli anni passati, principalmente del ventennio ’70-’80.
Proprio Pintaldi, direttore della rassegna insieme ad Alberto Ravaglioli, ha voluto rendere omaggio al cinema fantastico comico italiano: venti titoli tra cui Fracchia contro Dracula, Non ci resta che piangere, Tempi duri per i vampiri, La decima vittima, solo per citarne alcuni. Di questi, molti verranno presentati dagli stessi interpreti, vedi Maurizio Nichetti o Renzo Arbore, rispettivamente protagonisti di Volere Volare e Il Pap’occhio.
A distanza di oltre trent’anni, il genere fantastico continua a produrre opere interessanti e ad arruolare nuove generazioni di appassionati. La stessa Caterina D’Amico, Direttrice della Casa del Cinema, che ospiterà parte della rassegna, ha sottolineato la grande opportunità che avrà il pubblico nel poter vedere sul grande schermo film che hanno segnato un’epoca e che hanno affascinato intere generazioni.

Da segnalare alcuni titoli presentati in anteprima tra cui Die - un thriller italo-canadese con Caterina Murino, che sarà presenta alla serata inaugurale – L’ultimo dei Templari, con Nicholas Cage – Repo man, con Jude Law e At the end of the day, un film tutto italiano per quel che riguarda regia, sceneggiatura e produzione, ma con interpreti stranieri. Come lo ha definito Ravaglioli, un thriller nostrano camuffato da film americano. L’ultima edizione del Fantafestival sarà, ancora una volta, un’occasione per dare spazio e attenzione ai giovani autori del cinema italiano.
Sul sito ufficiale www.fanta-festival.it è disponibile il programma con i relativi eventi.
Citando Caterina D’amico, non possiamo fare altro che augurare lunga vita al Fantafestival.

Daria Castelfranchi

Programma Completo

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere